7.7 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
12:38
LIVE! In continuo aggiornamento

Lajatico, il progetto “Impronte di resilienza” entra nel cuore di tutti

12:38

Grande festa ieri, sabato 26 Novembre, al Teatro di Lajatico dove si è svolto un evento del progetto “Impronte di resilienza”.

LAJATICO. L’associazione Amici degli animali a 4 zampe, vincitrice del bando indetto dai comuni di Peccioli e Lajatico in collaborazione con Belvedere Spa, ha realizzato il progetto “Impronte di resilienza”: attività e terapie assistite con la mediazione di animali, in particolare con anziani e bambini.

Si chiude il progetto di Energie Sociali realizzato grazie ai Comuni di Peccioli e Lajatico in collaborazione con Belvedere Spa. Dopo l’attività realizzata nella prima parte di anno alla Scuola San Filippo Neri di Peccioli; nei mesi di ottobre e novembre si sono susseguiti una serie di incontri con il gruppo “Vivere la terza età” di Lajatico.

Donne con la media di 80 anni che ancora vogliono trarre il meglio dalla vita, mettendosi in gioco e trovando benessere nella compagnia di Akela, labrador preparato per interventi assisiti con la mediazione degli animali e la sua conduttrice Elena. Lezioni di vita e perle di saggezza sono scaturite in questi appuntamenti: tutte hanno ricordato vecchie storie con i propri animali di affezione, chi ha superato la paura accarezzando per la prima volta un cane, altre hanno giocato con esercizi di base di cinofilia e ricerca. Condividendo sentimenti ed emozioni forti, a volte belli, altre volti carichi di sofferenza e dolore.

Un cane può davvero scavare parti profonde delle nostre storie e aprire alla relazione sana e terapeutica. Così è stato importante invitare tutti e festeggiare questi obiettivi raggiunti nel magnifico panorama di Lajatico, alla presenza del sindaco Alessio Barbafieri, che ci ha ricordato come intessere relazioni significative è il segreto per vivere meglio, anche con gli animali.

Su questo territorio, l’associazione Amici degli animali a quattro zampe, ha il grande Parco Canile La valle incantata, e la presenza della dottoressa Rossella Prosperi ci infonde coraggio e forza per continuare a progettare insieme per i nostri cuccioli e per tutti coloro che vogliono e vorranno conoscere questa realtà ricca di potenzialità per tutti.
È grazie a Francesca e Stella, membri del gruppo di lavoro che, coordinando questa attività insieme, ci permette di guardare avanti e tracciare nuove linee di sviluppo: le nostre formazioni trasversali e multidisciplinari ci permetteranno così di esplorare nuovi ambiti di lavoro. Akela e Bruno sono pronti per tracciare nuove impronte insieme a voi.

Nuove progetti e grandi sorprese per l’attesissimo nuovo anno. Alla festa hanno partecipato anche una rappresentanza del gruppo Università del Tempo Libero di Pontedera che ha esposto i bellissimi lavori di bricolage ed infine i bomboloni di NoiperVoi ci lasciano sempre il gusto dolce e zuccheroso della vita. Grazie a tutti coloro che credono in noi e ci sostengono”.

Fonte: Associazione Amici degli animali a 4 zampe

Ultime Notizie

“Vespeggiando in Valdera”: le Vespe invadono le colline pisane

Domenica 6 aprile l'appuntamento per gli appassionati della Vespa. Una giornata immersi nella magia delle colline pisane, a bordo di una Vespa. È questa l’essenza...

Incendio vicino ai binari: disagi sulla linea Pisa-Grosseto

Linea Pisa - Grosseto: dalle ore 7:30 circolazione ferroviaria rallentata tra Livorno e Quercianella per l'intervento dell'Autorità Giudiziaria. Dalle prime ore dell'alba, la circolazione ferroviaria...

Trovato a terra senza vita, drammatico schianto 

La tragedia si è consumata questa mattina, giovedì 3 aprile. Un tragico incidente si è verificato questa mattina nella zona di Mola, nel comune di...

Incidente frontale: 2 furgoni coinvolti, un ferito in codice rosso all’ospedale di Cisanello

A seguito dell'impatto uno uomo di 57 anni ha richiesto l'immediato ricovero del Pegaso. E' accaduto ieri, martedì 2 aprile. Momenti di paura nel tardo...

Operaio si amputa un dito, infortunio a Pisa

L'amputazione è arrivata durante alcune lavorazioni con un macchinario, l'incidente si  è verificata ieri, mercoledì 2 aprile. Un incidente sul lavoro si è verificato nel...

Sente odore di bruciato, si ferma e l’auto prende fuoco a San Piero a Grado

L'incendio dell'auto è avvenuto a San Piero a Grado nella giornata di ieri, mercoledì 2 aprile. Nel tardo pomeriggio di ieri, intorno alle ore 17:25,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...