7.6 C
Pisa
martedì 8 Aprile 2025
13:51
LIVE! In continuo aggiornamento

Lajatico ha acceso le luci di Natale 

13:51

Quest’anno, il Comune di Lajatico è lieto di annunciare un programma di iniziative che contribuiranno a rendere queste festività speciali per tutti.

I tradizionali e maestosi alberi Natalizi si accendo in tutti i centri del Comune di Lajatico. Siamo giunti alla stagione più magica dell’anno, il Natale. Un periodo di gioia, speranza e riflessione, che ci invita a riunirci con i nostri cari e a celebrare i valori più profondi che ci uniscono. Quest’anno, il Comune di Lajatico è lieto di annunciare un programma di iniziative che contribuiranno a rendere queste festività speciali per tutti. Grazie alla collaborazione con la Pro-Loco di Lajatico ed al sostegno della Banca Popolare di Lajatico, abbiamo preparato una serie di eventi che animeranno le nostre strade e piazze.

Mercatini di Natale: Nelle domeniche 8,15,22 dicembre, la nostra piazza principale ospiterà i tradizionali mercatini di Natale, dove artigiani e produttori locali offriranno i loro prodotti unici. Sarà un’ottima occasione per trovare regali speciali e sostenere l’economia locale, ma anche i negozi del borgo garantiranno la loro apertura, come richiesto dal Comune, per aumentare l’accoglienza ed i servizi in questo periodo di festa.

Accensione dell’Albero di Natale: L’Albero di natale di tutti i centri del Comune di Lajatico si sono accessi il 29 novembre.

Concerto di Natale: Il 15 Dicembre , presso la Chiesa di San Leonardo, avrà luogo un concerto di musiche natalizie eseguite da artisti locali. Un momento di raccoglimento e bellezza musicale, un iniziativa della Banca Popolare di Lajatico che dimostra sempre più l’attenzione alla Comunità.

Donazione di Cipressi: Quest’anno, il Comune di Lajatico ha deciso di donare due cipressi a ogni negozio per allestire le vetrine dei negozi, la piazza e rendere le nostre vie ancora più belle e festive. I cipressi, simbolo di continuità e perseveranza, ci accompagneranno durante queste festività e oltre, rafforzando il senso di comunità e appartenenza. Ma con questa iniziativa il Comune vorrebbe trasmettere un senso di unità, infatti i cipressi simbolicamente sono l’addobbo uguale per tutti i negozi, una iniziativa di equità. Ma soprattutto il vero obbiettivo sarà mettere a dimora questi 80 cipressi una volta finite tutte le festività, non creando sprechi ma al contrario contribuire a migliorare, con gli alberi più caratteristici, il nostro paesaggio, la Banca Popolare di Lajatico ha sostenuto l’idea.

L’8 Dicembre accompagnati dalla Premiata Fisarmonica di Monterosso alle ore 17 ci sarà l’inizio del programma natalizio a Lajatico e di tutte le iniziative. Ci sarà anche la Casa di babbo Natale prevista per le domeniche 8 e 15 Dicembre su iniziativa del nostro Parco Canile “La Valle Incantata”. Sarà previsto il tradizionale Babbo Natale che consegnerà i regali ai bambini casa per casa su iniziativa del gruppo sportivo GS Amatori.

Ma le festività si prolungheranno anche per il nuovo anno, infatti il 6 Gennaio sarà organizzata la Befana dal Circolo di Orciatico e dalla Parrocchia, per poi finire con un momento Culturale di pregio e vanto per il nostro paese l’11 Gennaio alle ore 18 presso il Teatro Comunale di Lajatico , Piero Dorfles presenterà il suo libro “Chiassovezzano” ambientato nella realta Lajatichina. Questi sono solo alcuni degli eventi che abbiamo in programma, e speriamo vivamente che ognuno di voi trovi qualcosa di speciale in queste festività. Invitiamo tutti a partecipare, a condividere la gioia di questi momenti e a riscoprire il senso di comunità che rende il nostro paese così unico. Fonte: Comunicato stampa Sindaco di Lajtico Fabio Tedeschi

Ultime Notizie

Gabriele, il campione toscano di L’Eredità, sfiora un nuovo trionfo

Gabriele Paolini, un impiegato di 30 anni originario di Mulazzo in provincia di Massa Carrara, continua a stupire il pubblico di L'Eredità, il quiz...

Federico Tedesco, morto a 36 anni, torna a casa: l’ultimo saluto a Peccioli 

La mamma Lucia, il babbo Umberto e il fratello Davide ringraziano per la vicinanza e l'affetto dimostrati in questi 44 giorni di dolorosa attesa. Dopo...

Peccioli: ecco la nuova scuola, tutto quello che c’è da sapere [VIDEO] 

Un investimento da 16 milioni di euro per una scuola all'avanguardia tra natura, sport, laboratori e territorio. A Peccioli prende vita un ambizioso progetto educativo...

Dialisi Pontedera, Meini e Pandolfi: fine lavori? Forse una luce

"Pontedera: sopralluogo all'ospedale per verificare i lavori relativi alla nuova dialisi. Varie e diverse le criticità da attenzionare a partire dalla carenza di personale." Questa...

Happy hour della scienza e della tecnica al Marconi di Pontedera, date e orari

“Ri-evoluzioni” è il titolo della XIV edizione dell’evento Happy Hour della Tecnica e della Scienza dell’ITI Marconi di Pontedera che si terrà dal 9 all’11 aprile 2025. Anche...

Pisa intitola rotatoria al professore Roberto Tongiani

Intitolata al professore Roberto Tongiani la rotatoria tra via Bargagna e via Frascani. Assessore Porcaro: «La città di Pisa attraverso la toponomastica ricorda con...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

PONTEDERA. c: gusto, tradizione e natura sulle colline di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno degli appuntamenti più attesi dagli amanti del buon cibo...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...