20 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
17:32
LIVE! In continuo aggiornamento

“L’aborto farmacologico è una menzogna vergognosa che riguarda la salute e la vita della donna”

16:34

PONTEDERA. La Dott. Donatella Isca, referente ProVita e Famiglia Onlus, interviene sul dibattito riguardante l’aborto farmacologico: “È davvero sconcertante la capacità delle ideologie di non riuscire ad ammettere la verità, ma di perseguire la menzogna senza vergogna”.

Spiega la referente dell’associazione: “È successo appena qualche giorno fa in Argentina una attivista pro choice è morta in seguito all’assunzione del una dose di misoprostol (il principio attivo che, in accoppiata al mifepristone è alla base del cocktail della pillola Ru 486)”.

“Qui a Pontedera – prosegue Isca – ci siamo risvegliati con una campagna dell’UAAR che rivendica ancora una volta il “diritto di scelta” della donna difendendo come “conquista” l‘aborto farmacologico che di fatto riporta la donna alla condizione preesistente alla legge 194, riportandola in solitudine in un ambiente non presidiato da personale sanitario a compiere quella “scelta” che la farà soffrire una vita intera sia coscientemente che a livello inconscio. L’aborto farmacologico è una menzogna vergognosa che riguarda la salute e la vita della donna che pone fine alla vita che era sbocciata nel suo grembo. Sono numerose le pubblicazioni scientifiche che hanno rilevato la pericolosità del principio attivo usato nella Ru486.”

“La ragazza con sguardo rassicurante che pubblicizza la pratica dell’aborto farmacologico forse non ha mai ascoltato la testimonianza di Natasha una donna che ha deciso di avvalersi di questa “opportunità” e ancora ne soffre le conseguenze. Riporto solo alcune frasi per far capire di cosa si tratta: “Cominciai ad avere contrazioni lancinanti e poi vomitai. Stavo malissimo”…. “Nel pomeriggio andai in bagno e lì avvenne l”espulsione”, come la chiamano i dottori. Un sorta di sacchetto rosso di sangue al cui interno c’era l’embrione. Lo vidi perfettamente. Lo presi, presi l’embrione, quello che sarebbe diventato mio figlio, e lo buttai con le mia mani nel wc. Poi continuai ad avere emorragie per altri 20 giorni. Non lo auguro neanche ad un animale!”, scrive la referente ProVita e Famiglia Onlus.

“Auguro di cuore a tutte le donne a rivendicare solo un diritto: quello di portare a termine la gravidanza e crescere il proprio figlio. Una società civile – conclude la Dott. Donatella Isca – dovrebbe supportare il diritto di scelta per la vita e lavorare per far sì che si possa nascere e crescere per contribuire alla crescita di una Nazione in declino come la nostra Italia e purtroppo specialmente la Toscana che da almeno un ventennio, è una regione con natalità bassa, sia in termini assoluti che per il tasso di fertilità (la media dei figli per donna in età feconda è 1,42). Sosteniamo il diritto di scelta, certo, ma di dare la vita!”

Maggio, il mese della ripartenza: corretto riaprire ristoranti, cinema e palestre?

  • (73%, 862 Votes)
  • NO (27%, 319 Votes)

Voti totali: 1.181

Loading ... Loading ...

Ultime Notizie

Scontro tra scooter e tir, morto uomo di 61 anni a Pisa 

E' accaduto intorno alle 17:49 di oggi, mercoledì 21 maggio. Un drammatico incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi nel comune di Pisa,...

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...