15.2 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
18:41
LIVE! In continuo aggiornamento

La vita “a colori” di Marley, supercane cieco di Santa Maria a Monte 

18:36

Presentato il libro su Marley, supercane cieco.

Doveva essere soppresso perché cieco. Così aveva deciso il “cagnaro” dell’allevamento dove è nato Marley, il cane nato non vedente e oggi diventato una star dei social. E’ stato possibile prima perchè il ragazzo incaricato di ucciderlo non ce l’ha fatta e in segreto ha deciso di portarlo in un canile a Bari. Da qui – quattro anni e mezzo fa – parte la storia di un Supercane, il pastore tedesco Marley, che ha dimostrato come la vita di chi conosce solo il nero possa diventare improvvisamente “a colori”.

Ho incrociato lo sguardo di Marley racconta Carlotta Nelli che, insieme al marito Marco Chimenti, lo ha adottato quando era cucciolograzie a Facebook. Era tenerissimo. La volontaria disse che in quattro mesi dalla pubblicazione degli appelli non aveva ricevuto nessuna chiamata per i due cuccioli (lui e sua sorella) disabili. Così ho detto: lui è nostro. E il 17 marzo del 2019 Marley è arrivato a casa nostra, a Santa Maria a Monte”.

A Carlotta e Marco avevano detto che Marley, in quanto cieco, avrebbe girato solo in tondo su se stesso, che non avrebbe mai fatto le scale. Avevano consigliato di isolarlo in casa perché avrebbe dovuto avere una sua zona comfort, lontano dai rumori.

E inveceaggiunge Carlottaabbiamo deciso di trattarlo come un cane normale. La sua vita oggi è pienissima: sgambatoio, passeggiate sull’argine, partite di pallone e poi mi accompagna in centro, nei negozi a fare shopping, per aperitivi e colazioni. Viene con noi ovunque, anche in barca a vela. A volte è anche troppo autonomo e bisogna mettere un freno alla sua voglia di fare. E’ una forza della natura“.

Marley ormai è una star del web. Oltre 122 mila follower sulla sua pagina Facebook che, non a scopo di lucro, è nata proprio per sensibilizzare le persone. E i risultati sono magnifici.

E’ proprio cosìcommenta il Presidente della Regione, Eugenio Gianilui riesce a sopperire con gli altri sensi alla mancanza della vista. Vederlo muoversi e testimoniare affetto è bellissimo. Riesce a svolgere ruoli di utilità sociale e la sua bella storia è ben raccontata in un libro che ci onoriamo oggi di presentare“.

In tanti scrivono per dire che hanno avuto il coraggio di adottare animali con disabilità grazie all’esempio di Marley. Altri chiedono consigli perché il loro cane è diventato cieco nel corso della vita, quindi vogliono capire come poterlo aiutare. Insomma, è nata una meravigliosa famiglia virtuale.

Grazie a Carlotta e Marcoaggiunge la Vicepresidente della Regione Stefania Saccardiche hanno fatto sì che Marley potesse vivere normalmente. E lui è l’esempio che chi ha disabilità può sviluppare abilità incredibili ed essere un valore per la comunità. Il libro, che ho letto, è pieno di amore e sentimento. E insegna come ci si deve approcciare alla vita. L’insegnamento viene da un cane eccezion ale che non si ferma di fronte alle grandi sfide a cui viene sottoposto e che si merita tutte le migliaia di likes che riceve sui social“.

Marley era arrivato a casa da appena un mese, quando ha vinto la Coppa della tenerezza alla Festa del bastardino. L’anno scorso invece sono stati premiati i suoi proprietari per la “Bontà del padrone” e lui ha ottenuto il “Premio fedeltà del cane” a San Rocco di Camogli. Poi è stato testimonial della disabilità a Rignano e diventerà cittadino onorario di Marina di Ravenna. Infine un cortometraggio sulla sua vita ha vinto un Festival a Cinecittà.

Carlotta, Marco e… Marley “Supercane”: una storia d’amore e di speranza

Ultime Notizie

Pontedera, fiamme dal cofano di un’auto. Incendio domato dai Vigili del Fuoco

E' accaduto oggi, giovedì 22 maggio. Momenti di apprensione questa mattina in via Fermi, nei pressi delle cateratte dello Scolmatore, dove un’auto ha improvvisamente preso...

Muore a 54 anni storico volontario 

Il volontariato perde un punto di riferimento. Oggi l’ultimo saluto. La comunità del volontariato toscano è in lutto per la scomparsa di Gabriele Sacchi, storico...

Soccorso in casa a Pisa, il messaggio della moglie: «Gentilezza e grande umanità. Grazie» 

PISA. Il post apparso sul gruppo Facebook della città. In un momento difficile, a volte bastano piccoli gesti per lasciare un segno profondo. È quanto...

Scontro frontale a Vecchiano: 2 feriti incastrati tra le lamiere

E' accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 22 maggio. Paura in Via Traversagna Sud, nel Comune di Vecchiano, dove questa mattina, intorno alle 7:20, si...

Sfiora la tragedia: auto in bilico sul pendio dopo l’incidente. Paura a San Giuliano Terme

E' accaduto nella notte tra mercoledì 21 e giovedì 22 maggio. Paura nella notte lungo la strada statale 12 radd dell'Abetone e del Brennero, nel territorio...

Tamponamento a catena sulla Fi-Pi-Li: traffico bloccato all’altezza di Ponsacco 

E' accaduto oggi, giovedì 22 maggio. Un incidente si è verificato questa mattina, intorno alle ore 07:45, sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno (Fi-Pi-Li), nel...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...