12.4 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
18:41
LIVE! In continuo aggiornamento

La vita “a colori” di Marley, supercane cieco di Santa Maria a Monte 

18:36

Presentato il libro su Marley, supercane cieco.

Doveva essere soppresso perché cieco. Così aveva deciso il “cagnaro” dell’allevamento dove è nato Marley, il cane nato non vedente e oggi diventato una star dei social. E’ stato possibile prima perchè il ragazzo incaricato di ucciderlo non ce l’ha fatta e in segreto ha deciso di portarlo in un canile a Bari. Da qui – quattro anni e mezzo fa – parte la storia di un Supercane, il pastore tedesco Marley, che ha dimostrato come la vita di chi conosce solo il nero possa diventare improvvisamente “a colori”.

Ho incrociato lo sguardo di Marley racconta Carlotta Nelli che, insieme al marito Marco Chimenti, lo ha adottato quando era cucciolograzie a Facebook. Era tenerissimo. La volontaria disse che in quattro mesi dalla pubblicazione degli appelli non aveva ricevuto nessuna chiamata per i due cuccioli (lui e sua sorella) disabili. Così ho detto: lui è nostro. E il 17 marzo del 2019 Marley è arrivato a casa nostra, a Santa Maria a Monte”.

A Carlotta e Marco avevano detto che Marley, in quanto cieco, avrebbe girato solo in tondo su se stesso, che non avrebbe mai fatto le scale. Avevano consigliato di isolarlo in casa perché avrebbe dovuto avere una sua zona comfort, lontano dai rumori.

E inveceaggiunge Carlottaabbiamo deciso di trattarlo come un cane normale. La sua vita oggi è pienissima: sgambatoio, passeggiate sull’argine, partite di pallone e poi mi accompagna in centro, nei negozi a fare shopping, per aperitivi e colazioni. Viene con noi ovunque, anche in barca a vela. A volte è anche troppo autonomo e bisogna mettere un freno alla sua voglia di fare. E’ una forza della natura“.

Marley ormai è una star del web. Oltre 122 mila follower sulla sua pagina Facebook che, non a scopo di lucro, è nata proprio per sensibilizzare le persone. E i risultati sono magnifici.

E’ proprio cosìcommenta il Presidente della Regione, Eugenio Gianilui riesce a sopperire con gli altri sensi alla mancanza della vista. Vederlo muoversi e testimoniare affetto è bellissimo. Riesce a svolgere ruoli di utilità sociale e la sua bella storia è ben raccontata in un libro che ci onoriamo oggi di presentare“.

In tanti scrivono per dire che hanno avuto il coraggio di adottare animali con disabilità grazie all’esempio di Marley. Altri chiedono consigli perché il loro cane è diventato cieco nel corso della vita, quindi vogliono capire come poterlo aiutare. Insomma, è nata una meravigliosa famiglia virtuale.

Grazie a Carlotta e Marcoaggiunge la Vicepresidente della Regione Stefania Saccardiche hanno fatto sì che Marley potesse vivere normalmente. E lui è l’esempio che chi ha disabilità può sviluppare abilità incredibili ed essere un valore per la comunità. Il libro, che ho letto, è pieno di amore e sentimento. E insegna come ci si deve approcciare alla vita. L’insegnamento viene da un cane eccezion ale che non si ferma di fronte alle grandi sfide a cui viene sottoposto e che si merita tutte le migliaia di likes che riceve sui social“.

Marley era arrivato a casa da appena un mese, quando ha vinto la Coppa della tenerezza alla Festa del bastardino. L’anno scorso invece sono stati premiati i suoi proprietari per la “Bontà del padrone” e lui ha ottenuto il “Premio fedeltà del cane” a San Rocco di Camogli. Poi è stato testimonial della disabilità a Rignano e diventerà cittadino onorario di Marina di Ravenna. Infine un cortometraggio sulla sua vita ha vinto un Festival a Cinecittà.

Ultime Notizie

Scontro tra auto e moto: incidente sulla Tosco Romagnola a Cascina

E' accaduto oggi, giovedì 3 aprile. Un incidente stradale si è verificato questa sera lungo la Strada Statale 67 Tosco Romagnola, all'altezza di Cascina. Intorno...

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

Acquedotto a Marti, prosegue l’opera di ammodernamento

Dopo i lavori dello scorso anno in via Martiri della Libertà, in corso un nuovo intervento in via Borgo d’Arena, per migliorare il servizio...

Violenza sessuale ai danni di studentessa minorenne: prof a Pontedera finisce ai domiciliari

L’accusa di violenza sessuale e molestie ai danni di una studentessa di scuola superiore, minorenne all’epoca dei fatti: un professore è stato fermato nell’istituto...

Al via in Aoup il percorso ambulatoriale educativo per il conteggio carboidrati diabete

A partire dal mese di aprile, l’Unità operativa di Diabetologia e malattie metaboliche dell’Aoup offrirà ai pazienti con diabete in carico alla struttura la possibilità...

‘Green Goal’, studenti del XXV Aprile liberano il verde di Pontedera dai rifiuti

Bella iniziativa con i giovani studenti delle classi seconda C e seconda F del Liceo scientifico XXV aprile di Pontedera per la realizzazione di un percorso di formazione e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...