20.2 C
Pisa
domenica 18 Maggio 2025
12:52
LIVE! In continuo aggiornamento

La Vespa ha compiuto 74 anni

12:52

PONTEDERA. Era il 23 aprile 1946 quando, su progetto di Corradino D’Ascanio, fu presentato il brevetto del modello scooter più famoso della Piaggio: la Vespa, che ieri ha compiuto ben 74 anni.

Ha reso famosa la città di Pontedera in Italia e nel mondo, ha permesso di viaggiare come mai prima, ha segnato la voglia di rinascere dopo un tragico conflitto mondiale. La Vespa è diventato uno stile di vita e un vero e proprio oggetto di culto, tanto da raggiungere il traguardo di 2 milioni di unità prodotte nei primi anni ’60, e oggi superare la quota di 18 milioni di unità prodotte.

La Vespa ha fatto anche la storia del cinema: nel 1953 fa la sua apparizione nel film di William Wyler “Vacanze romane”, con Audrey Hepburne Gregory Peck. Loro due furono i primi di una lunga serie di attori di fama mondiale che sono saliti sella sullo scooter più famoso del mondo. Non si può dimenticare film come: “Il talento di Mister Ripley”, “Quadrophenia”, “American Graffiti”. Ma anche pellicole italiane come: “La dolce vita di Fellini”, “Caro Diario” di Nanni Moretti, “Romanzo Criminale” di Michele Placido e a “Nuovo Cinema Paradiso” di Giuseppe Tornatore, e tantissimi altri.

Enrico Piaggio voleva, sin dal primo istante, creare un prodotto a basso costo e di largo consumo. A mettere in pratica l’intuizione di Piaggio ci pensò l’ingegner Corradino D’Ascanio che con il progetto della “Vespa 98” (VEDI FOTO) rivoluzionò per sempre i motori a due ruote, e ancora oggi ne ricordiamo la straordinaria innovazione.


Ultime Notizie

Sospeso il Palio Remiero a Calcinaia: un vogatore ha riportato un problema fisico durante la gara

Questo pomeriggio, a Calcinaia, in occasione della tradizionale Sagra della Nozza, si sarebbe dovuto svolgere anche il Palio Remiero, giunto alla sua terza edizione...

Terricciola: yoga al tramonto, incontri e iniziative. Ecco il calendario

Dal 21 maggio al 3 settembre un ricco calendario di appuntamenti gratuiti tra natura, musica, meditazione e yoga nei luoghi più suggestivi del territorio. Un’estate...

Calcinaia, bimbi protagonisti di una lezione-spettacolo sulla sicurezza stradale

Martedì 20 maggio alle ore 10.30, al Palazzetto dello Sport di Calcinaia, i riflettori si accendono su Paco Paquito e Celestina, protagonisti dello spettacolo...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...

Al via il piano asfaltature a Cascina. Ecco le vie interessate

Cascina, partite numerose asfaltature. Numerose strade di Cascina sono interessate, da alcuni giorni, da importanti interventi di asfaltatura, alcuni finanziati direttamente dall’ente e altri frutto...

La Scuola Futura passa anche dal… Cattaneo di San Miniato

Lo scorso fine settimana l’Istituto Tecnico Cattaneo di San Miniato ha preso parte con ben due delegazioni al campus “Scuola Futura” ad Arezzo. Dal 6...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...