13.4 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
00:37
LIVE! In continuo aggiornamento

La settimana in Valdera: follia meteo, nuova Vespa e 1000 fiori

12:55

VALDERA. Come ogni Domenica, ecco il riepilogo della settimana appena passata. In questo articolo potrete trovare tutte le notizie più importanti e lette della settimana. Le news che leggerete sono poste in maniera molto sintetizzata così da darvi un “assaggio” della notizia. Qualora foste interessati alla notizia in sé, vi basterà cliccare sulle parole evidenziate in rosso che vi porteranno all’articolo completo dove potrete approfondire il tema.

  • Questa settimana è stata caratterizzata sicuramente dal meteo instabile. Molte allerte meteo sono state promulgate dalla Regione. Il brutto tempo ha purtroppo causato molti danni in tutta la Valdera. Problemi si sono verificati a Pontedera dove i vigili del fuoco sono dovuti intervenire in più parti della città per mettere in sicurezza le strade a seguito di rami caduti. Il temporale non ha colpito solamente Pontedera ovviamente, anche a Ponsacco si sono verificati molti problemi, tra cui la caduta di un albero che ha ostruito la viabilità, clicca QUI per le foto. A Pontedera è stato anche colpito un traliccio da un fulmine, clicca QUI.
    Un albero che ostruisce una strada a Pontedera

 

  • In settimana è stata lanciata anche la collaborazione tra lo stilista parigino Christian Dior e Vespa. Le due aziende si sono unite per creare una Vespa innovativa e alla moda. 
    La nuova vespa firmata Dior

 

  • 1000 fiori per Pontedera, una iniziativa che si è tenuta ad inizio settimana, nella quale la proprietaria di un negozio di fiori appena aperto ha voluto inondare la città di fiori, lasciandoli nei posti più familiari e inaspettati. Da Segnalare anche la riapertura della piscina comunale a Pontedera. 
    Uno dei tanti fiori che hanno inondato Pontedera

 

  • Le polemiche politiche anche questa settimana non sono mancate ed hanno interessato vari comuni della Valdera. Partendo da Ponsacco dove la Lega ha voluto abbandonare la commissione urbanistica poiché non ha ricevuto in tempo la documentazione necessaria per sostenere la discussione, leggi QUI. Polemiche anche a Pontedera, Fratelli d’Italia ha presentato un interrogazione all’Unione Valdera riguardante la mancata riapertura delle biblioteche in Valdera. Ad alimentare questa polemica, il direttore della Biblioteca Gronchi di Pontedera ha criticato l’amministrazione pontederese per non aver riaperto la stessa. 
    L’interno della Biblioteca Gronchi di Pontedera

 

  • Purtroppo anche questa settimana ci sono stati alcuni fatti di cronaca tristi. Un ragazzo con poco più di 20 anni è morto affogato mentre stava cercando di salvare un cavallo in un laghetto. Nel tentativo il giovane è rimasto sott’acqua troppo a lungo, forse a causa dello stesso animale e purtroppo non è riuscito a salvarsi, leggi QUI. Il Sindaco di Pontedera Franconi ha speso alcune parole di cordoglio per il giovane. 

 

  • Molto impegnate anche le forze dell’ordine in questa settimana. E’ stato arrestato un 26enne a Cascina per non aver rispettato il divieto di dimora, sono stati arrestati due fratelli che avevano 12 kg di cocaina in casa e circa 70mila euro in banconote. Infine è stata eseguita in Valdera l’operazione “Doppio gioco”, per saperne di più clicca QUI.

 

  • Questa settimana è arrivata la notizia che una commerciante storica di Calcinaia ha subito un furto nella sua abitazione, per conoscere la dinamica del furto, clicca QUI. Infine a Pontedera ha chiuso un calzolaio storico, per ulteriori informazioni, clicca QUI.

 

  • Se ti sei perso il riepilogo della scorsa settimana, non ti preoccupare, clicca QUI.
  •  

Ultime Notizie

Le classi elementari di Calcinaia alla scoperta delle tradizioni del paese!

Un’iniziativa  che ha permesso ai ragazzi non solo di conoscere meglio una parte importante della cultura calcinaiola, ma anche di toccarla con mano e...

Weekend sportivo: gare di scherma presso il nuovo palazzetto di Fornacette!

Il 5 e il 6 aprile a  Fornacette si terranno la Qualificazione Regionale per il Campionato Italiano Gold e il Campionato Regionale di Spada...

Incidente alla rotonda della Luna: coinvolti più veicoli, traffico in tilt

L'incidente, dalle informazioni raccolte pare che abbia coinvolto più mezzi. Un incidente stradale si è verificato oggi, martedì 2 aprile, intorno alle 16:30 presso la...

No alla messa in sicurezza di Via della Costia, il comunicato di protesta del gruppo “SiAMO PALAIA”

Bocciata la mozione per la messa in sicurezza dell'unica via breve di collegamento dopo la frana sulla S.P.36. Il Sindaco: "Avete scelto voi di...

Riattivata a Pisa la linea 25: dal Park Pietrasantina ai Musei dei Lungarni

  L'Assessore alla mobilità Dringoli: “Un unico percorso che unisce l’area monumentale al circuito del lungarno”. Come comunicato a VTrend dal Comune di Pisa, a partire...

L’iconica birreria Antivist chiude a Pontedera, già pronti i nuovi proprietari

Dopo quasi dieci anni all'insegna della birra artigianale d'eccellenza, la brasserie di Via Veneto lascia Pontedera e cede la gestione. Al suo posto nascerà...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...