27.5 C
Pisa
lunedì 23 Giugno 2025
07:34
LIVE! In continuo aggiornamento

Sono già diciotto gli psicologi di base attivi in Toscana. Le sedi a cui rivolgersi

07:34

La sperimentazione è passata da sette a venti sedi distribuite in tutte le province.

Gli psicologi di base in Toscana raddoppiano, anzi quasi triplicano: da otto che erano a settembre a ventuno, di cui diciotto già in servizio. Ma aumentano anche le sedi a cui rivolgersi, da sette a venti, distribuite in tutta la Toscana.
A marzo la giunta regionale, su proposta dell’assessore Bezzini, aveva infatti deciso di estendere il servizio in altri territori oltre Firenze, Arezzo, Grosseto, Siena e Querceta (Lu), dove a settembre è partita la sperimentazione in sette case di comunità.

‭«Nel segno della sanità diffusa abbiamo deciso, anche nella fase di sperimentazione, di non lasciare nessun territorio indietro – evidenzia il presidente della Toscana, Eugenio Giani -. I problemi psicologici a volte sono sottovalutati e trascurati dai cittadino: con questo nuovo servizio cerchiamo di sensibilizzare la loro attenzione e rispondere anche a questo bisogno di salute, offrendo un primo livello di assistenza per poi nel caso orientare il paziente verso uno specialista».

«Ci siamo messi subito al lavoro con le aziende per attivare i nuovi ambulatori e ad oggi quasi tutti sono già operativi – commenta l’assessore al diritto alla salute, Simone Bezzini -. Ne restano solo alcuni di quelli previsti che partiranno a stretto giro, non appena concluse le procedure di reclutamento dei professionisti».

«Un’esperienza positiva confermata da alcuni psicologi di base e medici di medicina generale che ho incontrato anche nelle scorse settimane – aggiunge -. Sulla salute mentale  dobbiamo continuare a lavorare per costruire percorsi sempre più integrati, multiprofessionali e multidisciplinari: lo psicologo di base è un piccolo ma significativo passo in avanti nella giusta direzione che in  Toscana facciamo grazie all’intuizione del Consiglio regionale che, tra i primi in Italia, ha approvato una legge che istituisce questa figura».

Psicologo di base: le sedi a cui rivolgersi

Nell’Asl Toscana centro la sperimentazione era partita da Firenze con tre psicologi nel presidio sanitario “Dalla Piccola” e nelle case di comunità “Morgagni” e “Le Piagge”. Proprio a Le Piagge, dove la richiesta era elevata, di recente è stato inserito un ulteriore professionista. Tra le nuove sedi è già attiva quella di Greve in Chianti, al presidio sanitario in via della pace, e dal 19 maggio partirà Calenzano, alla casa di comunità  in piazza Gramsci 12. Nelle prossime settimane, una volta terminate le procedure di selezione dei professionisti il servizio prenderà le mosse anche a Empoli (presso la Casa della salute Sant’Andrea in via San Mamante 44), a Vernio in provincia di Prato (alla casa di comunità in via Bacheroni 2) e a San Marcello Piteglio (presso la casa di comunità in via Marconi 160) in provincia di Pistoia.

Nell’Asl Toscana nord ovest ai due psicologi di base operativi nella casa di comunità di Querceta se sono aggiunti quattro. Hanno già preso servizio negli ambulatori di Carrara (alla Casa della salute in Piazza Sacco e Vanzetti), della Piana di Lucca (alla Casa della salute di San Leonardo in Treponzio a Capannori e alla Casa della Salute di Campo di Marte a Lucca), di Livorno (alla Casa della salute di Stagno) e di Pisa (alla Casa della salute in via Garibaldi).

Nell’Asl Toscana sud est la sperimentazione raddoppia le sedi, passando da tre a sei. Attualmente il servizio di psicologia di base è attivo a San Giovanni Valdarno in provincia di Arezzo (presso la Casa della salute in via 3 Novembre 18), a Siena (alla Casa di comunità di Fontebecci) e presso la Centrale operativa territoriale di Orbetello in provincia di Grosseto.
Dal 15 maggio è partito anche ad Arezzo (alla Casa di comunità in via XXV Aprile) e a Grosseto (nella Casa di comunità, via Don Minzoni 3) e dal 26 maggio ad Abbadia San Salvatore (nella Casa di comunità a Piazzale Michelangelo 26).

Come funziona il servizio
Il servizio è gratuito per tutti i cittadini ed è attivabile dai medici di famiglia e dai pediatri di libera scelta che operano all’interno delle case di comunità coinvolte nella sperimentazione. Le casistiche affrontate dagli psicologi in questi primi mesi spaziano da disturbi legati a depressione, stress, crisi di panico, agorofobia ed emotività a disagi legati a lutti o perdita ed assenza di lavoro. Ma i disturbi, a volte somatizzati, hanno avuto in alcuni casi come causa anche conflitti e separazioni, cambiamenti imposti da una malattia, la transizione da infanzia ad adolescenza, la nascita di un figlio o il pensionamento, le crisi di coppia o nelle relazioni tra genitori e figli.

Ultime Notizie

Al via “Donne di Toscana in tour” con tante ospiti nelle piazze di tutta la provincia

“Donne di Toscana” è un’associazione fondata da Sonia Luca, Assessora alle pari opportunità del Comune di Pontedera. Saranno la giornalista Marianna Aprile e la storica...

Ahmet Kaymak, studente PhD della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, si è aggiudicato il prestigioso David Marsden Award

Kaymak ha completato il suo percorso di formazione e di ricerca alla Scuola Sant’Anna prima con la Laurea magistrale in Bionics Engineering e poi...

Marina di Pisa, che la sfida abbia inizio: sta per tornare il Torneo a 7 del Litorale

Dal 25 giugno al 12 luglio il campo sportivo sarà teatro della seconda edizione di un evento atteso e partecipato. Quattro gironi, sedici squadre:...

Pontedera, cambia il direttore sportivo: Fortunato Varrà si dimette dopo 2 settimane

Colpo di scena in casa US Città di Pontedera: il direttore sportivo Fortunato Varrà ha rassegnato le proprie dimissioni per motivi personali, a soli...

Pontedera, convocato il Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica

La risposta istituzionale non si è fatta attendere. Doveva essere una serata di festa, un’occasione di ritrovo e convivialità nel cuore della città. E lo...

Rubinetti a secco nel comune di Casciana Terme Lari: ecco quando e dove 

Interruzione idrica programmata nel comune di Casciana Terme Lari. Acque comunica che per lavori sulla rete idrica nel comune di Casciana Terme Lari, giovedì 26...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore a 24 anni in un terribile incidente a Terricciola: chi è la vittima 

La tragedia si è consumata intorno alle 12:32 di oggi, mercoledì 18 giugno. Si chiamava Morgana Ciandri, aveva solo 24 anni, ed è lei la...

Tragico incidente a Pontedera: 17enne perde la vita in scontro auto-scooter

E' accaduto nella notte tra sabato 21 e domenica 22 giugno. https://vtrend.it/drammatico-incidente-a-pontedera-morto-un-ragazzo-di-17-anni/ Un grave incidente si è verificato nelle prime ore di questa mattina, intorno alle...

Iniziano i lavori al ponte di Calcinaia, cambia la circolazione stradale

Al via i lavori di riqualificazione del ponte sull’Arno - Lotto 2: modifiche temporanee alla viabilità Dopo i lavori già realizzati con il Lotto...

Grave incidente a Soiana: giovane donna perde la vita in un ribaltamento d’auto

E' accaduto oggi (mercoledì 18 giugno) intorno alle ore 12:32. Un tragico incidente stradale si è verificato questa mattina in Via del Pino, nella frazione di Soiana,...

Incidente stradale a Pontedera in via delle Colline, 4 mezzi coinvolti uno ribaltato

Incidente automobilistico questa mattina 17 giugno in via delle Colline nel comune di Pontedera. Un incidente stradale è avvenuto questa mattina intorno alle 8:30, causando...

Minaccia di morte la compagna, poi manda in ospedale 2 Carabinieri: arrestato a Volterra

Tentata aggressione alla compagna in centro: decisivo l’intervento dei Carabinieri. Due militari feriti. Serata di tensione lo scorso 13 giugno nel cuore di Volterra, dove...