10.1 C
Pisa
sabato 19 Aprile 2025
16:30
LIVE! In continuo aggiornamento

La Polizia Municipale di Pisa festeggia San Sebastiano

16:30

Presentato il bilancio delle attività 2024. Sindaco Conti: “Investimenti nella sicurezza frutto di precise scelte politiche che porteremo avanti anche nei prossimi anni”.

Lunedì 20 gennaio, in occasione di San Sebastiano, patrono della polizia locale, in mattinata si è svolta la santa messa di celebrazione nella chiesa di San Paolo a Ripa d’Arno, presieduta dall’arcivescovo Giovanni Paolo Benotto, alla presenza delle autorità e delle rappresentanze delle polizie municipali dei Comuni della provincia di Pisa. Per il Comune erano presenti il sindaco, Michele Conti, e il comandante della Polizia Municipale, Elio Cappellini.
“Colgo l’occasione dei festeggiamenti del patrono San Sebastiano – ha detto il sindaco Michele Conti – per ringraziare il personale della Polizia Municipale. Il ruolo della polizia municipale è centrale quale presidio di legalità sul territorio comunale. In questi anni abbiamo lavorato per potenziare il servizio, con nuovi innesti nell’organico che ha significato ringiovanimento e ingresso di nuove professionalità delle risorse umane. La maggiore presenza sulle strade delle donne e uomini della Municipale ha assicurato maggiore prevenzione ed è frutto di un preciso indirizzo politico che prevede un investimento sul personale che si affianca a quelli per la sicurezza, quali le risorse per implementare la rete di videosorveglianza e il potenziamento dell’illuminazione pubblica”.
Bilancio delle attività
Come consuetudine, al termine della cerimonia il comandante della Municipale ha reso noti alcuni dati relativi alle attività del Corpo nel corso del 2024. I dati completi verranno presentati ufficialmente il prossimo 10 giugno, in occasione della celebrazione del 173° anniversario della fondazione del Corpo di Polizia Municipale della città di Pisa.
Dati anno 2024
– 1.081 incidenti stradali rilevati (di cui 5 con esito mortale, 522 con feriti, 559 con danni a sole cose);
– 16 violazioni accertate per guida in stato di ebbrezza;
– 114 ordini di allontanamento per violazione al regolamento di Polizia Urbana;
– 130 sequestri amministrativi di merce venduta abusivamente (soprattutto in zona Duomo e sul Litorale) con 30.773 oggetti sequestrati;
– 185 notizie di reato inviate all’Autorità Giudiziaria;
– 2 arresti in flagranza di reato;
– 118 denunce/querele ricevute;
– 50 soggetti denunciati in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria;
– 15 sgomberi di immobili occupati abusivamente;
– 20 sequestri penali effettuati di iniziativa o su delega del Pubblico Ministero;
– 95 verbali di polizia amministrativa (violazioni norme su strutture ricettive, occupazioni non autorizzate di suolo pubblico, etc.);
– 92 controlli ad attività ricettive (alberghi, b&b, locazioni turistiche);
– 307 sequestri di veicoli per mancata copertura assicurativa;
– 25 fermi amministrativi di veicoli;
– 152.508 violazioni al codice della strada, per un importo contestato di 10.659.075,34 euro;
– 3.640 punti patente decurtati;
– 68.442 richieste telefoniche ricevute e gestite dalla Centrale Operativa;
– 412 comunicazioni radio giornaliere (media). Fonte: Comune di Pisa

Ultime Notizie

Auto precipita nel dirupo e resta sospesa nel vuoto: salvataggio da film in extremis

Un uomo rimasto all’interno dell’abitacolo della propria autovettura, finita in un dirupo e rimasta in bilico, sostenuta solo dal fusto di un albero: il...

Juniores Cup Serie D: svelato il calendario ufficiale

È stata resa nota la programmazione delle gare. Il Dipartimento Interregionale della LND ha ufficializzato il calendario della Juniores Cup Serie D 2025, competizione che...

Sms spacciati per comunicazioni USL: attenzione alle truffe

Segnalazioni di messaggi sms che invitano a rivolgersi a fantomatici “uffici USL”: ecco i numeri a cui fare attenzione. L'Azienda USL Toscana nord ovest, a...

Pisa, albero cade per maltempo e danneggia auto: abbattute e sostituite piante pericolanti

Viale delle Piagge, caduto un albero per il maltempo con danni alle auto. In corso di abbattimento altre tre piante pericolanti. Sindaco: “Saranno sostituite...

Alzheimer, a Pontedera un corso pratico per familiari e operatori domiciliari

Un corso pratico gratuito, sul tema Alzheimer, in videoconferenza con formatori esperti. PONTEDERA - Un corso pratico gratuito, sul tema Alzheimer, di cinque incontri in videoconferenza con...

Quercetani (FdI): “Uscire dalla rete Ready è un atto di libertà. Pontedera prenda esempio”

L’uscita di Castelfranco dalla rete Ready infuoca la politica. “Desidero esprimere con forza e chiarezza il mio plauso e pieno sostegno alla scelta del sindaco...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...