21.9 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
16:39
LIVE! In continuo aggiornamento

La pista ciclopedonale di Ghezzano intitolata a Gianluca Signorini

16:39

SAN GIULIANO TERME. Di Maio e Paolicchi: “Ricordiamo un grande campione e concittadino“.

L’inaugurazione e l’intitolazione della pista ciclopedonale di Ghezzano in memoria di Gianluca Signorini si terrà sabato 4 febbraio. Alle ore 9.00, sulla strada vicarese in prossimità dell’area verde di via Giusti (poco prima della rotatoria della Lidl arrivando dal Cnr), sarà svelata la targa in ricordo dello storico capitano di Genoa e Pisa, scomparso poco più di vent’anni fa dopo aver contratto la Sclerosi laterale amiotrofica (Sla). Un omaggio, quello dell’Amministrazione comunale sangiulianese, ad un grande protagonista del calcio giocato tra gli anni ’80 e ’90 e soprattutto ad un concittadino, visto che Signorini abitava a Ghezzano con la famiglia. Oltre agli esponenti istituzionali, interverranno i familiari e i rappresentanti del Pisa sporting club.

Gianluca Signorini, nato a Pisa nel 1960, ha mosso i primi passi nel Pisa sporting club. Difensore roccioso e grintoso, dotato anche di spessore tecnico, ricopriva il ruolo di libero. Dopo qualche anno di gavetta tra serie C e B, nel 1987 venne chiamato nella prima grande piazza del calcio italiano: la Roma di Nils Liedholm. Ma è con il Genoa che si consacrò definitivamente, divenendone capitano ed indiscusso idolo del tifo rossoblu. Quando terminò l’esperienza con il ‘grifone’, si mise a disposizione della squadra della sua città, che dopo il fallimento della metà degli anni novanta sparì dal calcio professionistico. Nella stagione ’95-’96 Signorini fu capitano dei nerazzurri nel Campionato nazionale dilettanti, risultando decisivo per il raggiungimento della vittoria finale, grazie alla quale il Pisa tornò tra i professionisti a seguito della promozione nell’allora serie C2. Negli anni seguenti Signorini si adoperò come direttore sportivo della squadra pisana.

Inauguriamo questa bella pista ciclopedonale, intitolandola al nostro concittadino Signorini che viveva a Ghezzano con la sua splendida famiglia affermano il sindaco Sergio Di Maio e l’assessora allo Sport Roberta Paolicchi –. Rendiamo omaggio ad un grande campione del calcio italiano, un’atleta che ha scritto la storia di questo sport, una persona per bene dentro e fuori dal campo, un ‘capitano’ non solo sul rettangolo di gioco che ci ha lasciati troppo presto“.

Ci fa grande piacereconcludono Di Maio e Paolicchi che l’inaugurazione avvenga a seguito della partita di sabato scorso al ‘Marassi’, dove si è consumato un bello spettacolo sia in campo che fuori e dove Signorini è stato ricordato. Pisa e Genova sono due città accomunate dal Capitano e nel suo piccolo anche San Giuliano Terme, Ghezzano in particolare, dove Gianluca aveva scelto di vivere“.

Ultime Notizie

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

Nuova area sportiva sul litorale tra Marina di Pisa e Tirrenia

Al via i lavori da 104mila euro per riqualificare l’ex Giardino di Poppa: 625 mq dedicati al fitness all’aperto; in parallelo nuovi giochi anche...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...