16.1 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
12:05
LIVE! In continuo aggiornamento

La palestra Valdera Wellness di Fornacette compie e festeggia 40 anni

11:56

Era il 1983 quando la palestra Valdera Wellness cominciò la sua attività a Fornacette: il titolare Fabio Storti ci racconta il suo percorso nel tempo, prima delle celebrazioni di domenica 1 ottobre.

CALCINAIA – La palestra Valdera Wellness di Fornacette compie 40 anni di attività! Era infatti il 1983 quando il titolare Fabio Storti diede il via al suo centro di sport e benessere, oggi punto di riferimento di tanti appassionati in Valdera grazie anche al lavoro e alla dedizione della figlia, Serena, che con grande impegno prosegue nel lavoro del padre. Intervistato da VTrend.it, Storti racconta il percorso del suo centro fitness, ricordando la festa celebrativa in programma per domenica 1 ottobre.

  • Fabio, come nacque l’idea di mettere in piedi questa struttura, ormai divenuta un’importante attività di sport e benessere che offre anche lavoro a molte professionalità della zona?

La mia attenziona è sempre stata quella per il benessere, di tutto e di tutti. Già da ragazzo, a soli 23 anni, cominciai infatti a insegnare quello che avevo imparato, mettendomi a disposizione degli altri. Ecco dunque com’è nata l’idea della palestra: volevo condividere con gli altri quello che io stesso avevo appreso in tema benessere. L’insegnamento è la parte più importante della mia professione: io insegno agli altri come si fa ad avere una vita più corretta!

  • Ci sono oggi dei settori specifici sui quali si basa la palestra?

La mia palestra si basa soprattutto sulla cura del corpo ma non solo: offriamo infatti molte attività sia corpo libero sia di gruppo e macchinari all’avanguardia, oltretutto rinnovati nell’ultimo mese. Vogliamo che le persone stiano bene, con sé stesse e anche con gli altri. Ma abbiamo anche un settore più agonistico con diversi ragazzi che hanno raggiunto ottimi livelli nel karate: alcuni sono stati addirittura convocati per lo stage della nazionale italiana e sono andati fino in Messico proprio in questi giorni! Il nostro impegno congiunge insomma lo sport in senso stretto e agonistico con l’attività fisica rivolta alla salute.

  • Il primo ottobre la palestra compirà i suoi primi 40 anni: un bel traguardo! Cosa puoi raccontarci in merito?

Ho iniziato le attività il primo ottobre del 1983 con le prime lezioni di ginnastica, perché così si chiamava all’epoca. Dopo 40 anni e con il passare del tempo ho ovviamente sentito la necessità di lasciare spazio anche ad altre persone competenti in questo settore, come mia figlia Serena che si sta dedicando appieno a questa professione: direi il bastone del comando sta pian piano passando alla gioventù!
La palestra nacque in Via Pascoli a Fornacette, mentre adesso ci troviamo in Via Fermi n. 30, a circa 300 metri dalla vecchia postazione. Ci tengo a dire che la mia è stata la prima palestra in Italia costruita appositamente per diventare una palestra: non è assolutamente un capannone adattato all’uso!

  • Il primo ottobre ci saranno dunque i meritati festeggiamenti. Come si svolgerà la giornata e chi hai piacere di invitare a questo importante evento?

Chiunque! La festa è aperta a tutti! Non ci sarà nulla di particolare, ma solo tanti festeggiamenti con tanto intrattenimento. Il programma prevedrà infatti:

  • Musica ed intrattenimento con Kiko & Niko, aperitivo e trasmissione storia del Centro dal 1983 al 2023;
  • Taglio del nastro con il Sindaco;
  • Spettacolo Cats – Progetto Musical di Silvana Isolani;
  • Esibizione Arti Marziali col Maestro Alessandro Arpagaus;
  • Balli Caraibici Scuola Magic Dance;
  • Taglio del dolce.

Alle celebrazioni si uniranno infatti anche il sindaco Cristiano Alderigi e il vicesindaco Flavio Tani, mio caro amico e nostro affezionato cliente!

Martina Crecchi
© Riproduzione Riservata.

Ultime Notizie

Scontro tra scooter e tir, morto uomo di 61 anni a Pisa 

E' accaduto intorno alle 17:49 di oggi, mercoledì 21 maggio. Un drammatico incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi nel comune di Pisa,...

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...