15.1 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
08:49
LIVE! In continuo aggiornamento

La lista ”Valori e Impegno Civico Dario Rollo” chiede la sospensione del pagamento dei tributi locali

08:49

CASCINA. Il gruppo di minoranza “Valori e Impegno Civico Dario Rollo” suggerisce all’amministrazione di sospendere immediatamente il pagamento di tutti i tributi locali per aiutare cittadini e imprese colpiti dalla crisi legata all’emergenza Coronavirus.

Il gruppo consiliare ha inviato al sindaco, e per conoscenza e a tutti i gruppi consiliari di maggioranza e minoranza, una lettera con la quale fa appello di posticipare le scadenze fiscali di almeno sei mesi. “Appare ormai evidente che le misure di distanziamento sociale adottate dal Governo e dalla Regione andranno a protrarsi per altro tempo, impedendo di fatto ai nostri concittadini di tornare a svolgere nel breve periodo la propria attività economica -spiegano i consiglieri di minoranza Dario Rollo e Lorenzo Peluso-. L’impossibilità lavorativa, già colpita dalla prima fase emergenziale di inizio e metà anno, porterà la popolazione più fragile con risorse contingentate a non riuscire a sostenere nemmeno le spese settimanali, le famiglie più fortunate dovranno attingere ai risparmi di una vita per poter affrontare in questi mesi le esigenze primarie di sostentamento dei nuclei familiari”.

“Sulla base di questo quadro della situazione molto preoccupante, il gruppo aveva presentato delle mozioni nello scorso consiglio comunale che prevedevano determinate azioni fiscali ed economiche concrete a favore della popolazione. Le stesse sono state poi ritirate dall’ordine del giorno per venire incontro alle richieste degli altri partiti, per senso di responsabilità e al fine di individuare una comune linea di azione tra maggioranza e minoranza da presentare nel prossimo consiglio comunale, a dimostrazione della volontà del gruppo di collaborare in questa fase emergenziale”.

“Mai come questa volta, i tempi della politica però devono essere tempestivi e certi -affermano i consiglieri-. L’azione di posticipo delle scadenze fiscali pertanto si rende necessaria in quanto siamo in prossimità di numerose scadenze che porterebbero molte famiglie e attività economiche al collasso. E i tempi tecnici per i passaggi consiliari non sono in linea per affrontare questa situazione emergenziale. L’attuale drammatica situazione non permetterà un recupero facile alla nostra già fragile economia. A questo non si possono aggiungere gli aggravi derivanti dal pagamento delle tasse e dei tributi locali. Il Governo centrale ha già sospeso, per quota parte, alcuni dei pagamenti, ed è giusto e corretto che oggi ognuno faccia la propria parte e che anche Cascina sospenda i pagamenti, come già avvenuto nella prima fase emergenziale di inizio e metà anno da parte della passata amministrazione. Speriamo che questa nostra proposta possa essere condivisa e formalizzata con atti concreti nel più breve tempo possibile. Dimostriamo alla città ed ai cittadini che la Pubblica Amministrazione sa stare dalla parte dei più deboli, non tartassiamo ulteriormente un popolo provato da questa lunga emergenza sanitaria. Sono certo che l’attuale amministrazione condividerà questa nostra posizione e saprà trasformarla quanto prima in atti amministrativ” concludono Rollo e Peluso.

Ultime Notizie

Scontro tra scooter e tir, morto uomo di 61 anni a Pisa 

E' accaduto intorno alle 17:49 di oggi, mercoledì 21 maggio. Un drammatico incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi nel comune di Pisa,...

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...