21.4 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
17:21
LIVE! In continuo aggiornamento

La comunità di Calcinaia in Marcia della Pace fino a Fornacette

17:21

Un percorso che simboleggia l’impegno di costruire un mondo migliore. Alla fine della Marcia un momento di riflessione con il sindaco di Calcinaia, i parroci di Calcinaia e Fornacette e il vescovo emerito di Pescia, Monsignor Roberto Filippini.

Domenica 28 gennaio, Calcinaia e Fornacette accoglieranno la Marcia della Pace “Progresso della scienza e della tecnologia come via verso la pace”, un’iniziativa che coinvolge l’intera comunità in un momento collettivo di responsabilità e partecipazione. La Marcia, ispirata al messaggio che Papa Francesco ha divulgato in occasione della 57esima Giornata della Pace (che ricorreva il 1° gennaio), rappresenta un simbolo dell’impegno a costruire la pace. Il Pontefice ha invitato infatti a far fronte alle sfide del nostro tempo con responsabilità e compassione, utilizzando il progresso tecnologico e digitale come strumento di Pace.

La Marcia della Pace simboleggia l’intento condiviso, come comunità, di costruire un mondo migliore, che offra a tutte le persone uguali diritti e pari dignità. In questo contesto, rifacendoci alle parole di Papa Francesco, riflettiamo sul ruolo dell’intelligenza artificiale, affinché sia uno strumento la cui potenza, utilizzata in modo responsabile ed etico, possa contribuire a risolvere sfide globali, favorire la comprensione reciproca e costruire ponti tra le diverse comunità” ha commentato il Sindaco di Calcinaia, Cristiano Alderigi.

Il ritrovo è previsto alle ore 15 davanti alla Chiesa di San Giovanni Battista di Calcinaia, da cui il corteo partirà per raggiungere la Chiesa Regina Pacis di Fornacette, dove si terrà un momento di raccoglimento e riflessione grazie anche agli interventi istituzionali previsti. Oltre alla presenza del Sindaco di Calcinaia, Cristiano Alderigi, e di Don Francesco Parrini e Don Roberto Fontana, parroci rispettivamente di Fornacette e Calcinaia, prenderà parte all’iniziativa anche Monsignor Roberto Filippini. Durante il percorso, anche le associazioni del territorio si uniranno al corteo e ragazze e ragazzi delle parrocchie esporranno alcuni striscioni dedicati al tema della pace, preparati per l’occasione. Per il rientro al punto di partenza sarà possibile usufruire del servizio di bus navetta gratuito.

In caso di pioggia l’evento verrà svolto in Chiesa Regina Pacis a Fornacette.

Ultime Notizie

Sanità: sciopero generale previsto per l’11 Aprile

Il sindacato SI Cobas induce uno sciopero a cui aderisce il Servizio Sanitario; garantiti i servizi minimi essenziali, possibili disagi per esami e attività...

Cinghiale travolge e ferisce cacciatore

E' accaduto oggi, venerdì 4 aprile. Attimi di paura questa mattina a Montebenichi, frazione del comune di Bucine (Arezzo), dove un cacciatore di 54 anni...

Interruzione idrica a Montecalvoli Basso, ecco quando 

Interruzione idrica programmata nel comune di Santa Maria a Monte. Acque comunica che per lavori sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte,...

Dipendente comunale muore in un incidente, lutto a Cascina

Lutto a Cascina: scomparso Saverio Saviozzi, dipendente comunale. Il cordoglio dell’Amministrazione. L’Amministrazione comunale di Cascina è in lutto per la tragica scomparsa di Saverio Saviozzi,...

La signora Emma compie 100 anni a Pisa, tanti auguri! 

Cento anni della signora Emma Lucarelli Bentivoglio, testimone di un secolo di storia tra Rodi, Pisa e Val Trebbia. Il Comune di Pisa ha fatto...

Danni alluvione: ultimati i lavori sulla Sp 35 Colline di Lari

Ultimati i lavori di ripristino sulla Sp35 di Casciana Terme Lari a cura della Provincia di Pisa. Sono stati completati nei giorni scorsi i lavori...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...