15.1 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
10:09
LIVE! In continuo aggiornamento

La “Chiocciola” di Slow Food a “Le Colombaie” di San Miniato

10:09

Dalla guida “Osterie d’Italia 2024”, l’unica chiocciolina di Slow Food della provincia di Pisa è stata assegnata all’Antico Ristoro Le Colombaie di San Miniato. Le congratulazioni per il prestigioso riconoscimento allo chef e titolare Daniele Fagiolini.

1752 locali segnalati tra osterie, agriturismi, enoteche con cucina e ristoranti. Di questi solo 311 premiati con la prestigiosa Chioccola per l’ambiente, la cucina e l’accoglienza e solo 1 nella provincia di Pisa. E’ ancora una volta l’Antico Ristoro Le Colombaie nella frazione Catena di San Miniato a ricevere, all’interno della trentaquattresima edizione della guida simbolo di Slow Food Editore, l’ambito riconoscimento. La guida “Osterie d’Italia” – presentata al Teatro Elfo Puccini di Milano e da domani 25 ottobre nelle librerie – è un viaggio nella ristorazione italiana più autentica, raccontata tramite le visite e le recensioni di oltre 230 collaboratori.

Ennesimo riconoscimento per lo Chef e titolare dell’Antico Ristoro Le Colombaie che si conferma un fiore all’occhiello della provincia pisana dove la qualità del cibo – secondo uno dei “manuali sacri” del mangiar bene – è sempre accompagnata da una accurata attenzione al territorio.

Una conferma nella riconferma per il nostro Daniele Fagiolini  – scrive in una nota CNA Pisa -. Anche quest’anno il suo Antico Ristoro Le Colombaie è l’unico della vasta provincia di Pisa a ricevere la prestigiosa chiocciolina. Da sempre la nostra associazione di categoria sostiene e affianca Fagiolini, titolare e chef patron del suo ristorante ricavato in un vecchio fienile della fattoria ‘Le Colombaie’, poi restaurato e adibito a enoteca. Qualche anno dopo lo ha trasformato in osteria realizzando il suo sogno. Da allora è passato molto tempo ma Daniele continua a manifestare lo stesso entusiasmo, cucinando i prodotti del territorio con sapienza e fantasia. Proprio lui che conosce molto bene la cucina tipica toscana e, grazie ad anni di esperienza nel territorio pisano, sa quali siano i produttori e gli allevatori locali migliori e quando approvvigionarsi delle materie prime della migliore qualità. In tre parole: eccellenza, chilometro zero e filiera corta“.

Soddisfazione anche da parte della coordinatrice sindacale agroalimentare CNA Pisa, Sabrina Perondi che sottolinea come “l’associazione di categoria pisana faccia da collante e da aggregatore facendo incontrare ristoratori e produttori locali – vere e proprie eccellenza di tutta la provincia – e, coordinandoli, dà vita a veri e propri risultati straordinari“.

A concludere Francesco Oppedisano, presidente di CNA Pisa: “Questo riconoscimento è un grandissimo orgoglio per CNA che, come una grande famiglia, si impegna ogni giorno per sostenere, valorizzare e far espandere i propri imprenditori e artigiani avendo sempre un occhio di riguardo al territorio che ha immense potenzialità e qualità“.

Ultime Notizie

Scontro tra scooter e tir, morto uomo di 61 anni a Pisa 

E' accaduto intorno alle 17:49 di oggi, mercoledì 21 maggio. Un drammatico incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi nel comune di Pisa,...

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...