16.1 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
16:04
LIVE! In continuo aggiornamento

L’intervista a Donadoni: solidarietà, Arpa e futuro da allenatore

16:04

L’INTERVISTA Oggi abbiamo intervistato Roberto Donadoni allenatore di calcio ed ex giocatore.

Anche Roberto Donadoni, come VTrend, fa parte di ARPA, una Fondazione non lucrativa di utilità sociale (O.N.L.U.S.) nata nel 1992 da una iniziativa del Prof. Franco Mosca all’epoca Direttore della Divisione di Chirurgia generale e Trapianti dell’Università di Pisa, per promuovere la ricerca e la formazione nei vari campi della Sanità. ARPA si occupa di solidarietà, medicina, musica e di formazione professionale di medici che lavoreranno in paesi poveri. Di questa fondazione, oltre a Donadoni, ne fa parte anche Carlo conti e Andrea Bocelli.

 

Di seguito potrete trovare l’intervista e le parole di Donandoni

Come si è avvicinato a questa fondazione?

“Il fatto di essermi avvicinato a questa realtà – afferma Donadoni – è perché ritengo che sia una cosa meravigliosa quella di poter contribuire alla ricerca e formazione nel campo della sanità, aiutare chi ha più bisogno di noi è il minimo che potevo fare.”

Secondo lei i giovani sentono l’importanza della solidarietà?

“Io credo che tutti i messaggi se vengono mandati nella maniera giusta vengono ascoltati, quindi perché no. Credo che questa generazione italiana sia una delle tante cose positive, esistono tante persone buone, perbene, volenterose e che hanno il desiderio di rendersi operose per chi ha più bisogno di noi. Fra i tanti esempi negativi della nostra società, ce ne sono tanti altri positivi come ARPA.”

 

Donadoni, lei ritorna dalla Cina dove ha avuto questa esperienza, che esperienza è stata?

“É stata una bella esperienza, aldilà che si sia conclusa a causa di alcuni rapporti con un general manager che ritengo non facesse ciò che andava fatto per far si che il calcio e la realtà cinese possano crescere. La Cina ha un numero impressionante di persone, e fra queste persone c’è grandissima possibilità di far crescere un movimento come il calcio. Avendo vissuto li per un anno, mi son reso conto della potenzialità di questo paese.”

C’è da parte sua la voglia di tornare sulla panchina di una nazionale, anche non italiana?

“Sono assolutamente aperto a qualsiasi tipo di soluzione, dal momento in cui ci sono le componenti giuste. Vediamo un po’ cosa riserva il futuro, ho chiuso i rapporti con la Cina da pochissimo e non vedo l’ora di ricominciare.”

Lei ha passato là anche il periodo Covid, che esperienza è stata?

“Il periodo vero di grande difficoltà lo abbiamo un po’ evitato. Nella città in cui io ero, già dalla fine di febbraio la vita era tornata pressoché alla normalità. Tutti indossavano le mascherine, con grande spirito collaborativo e senso civico, ad ora sembrano che abbiano veramente risolto il problema.”

@RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultime Notizie

Scontro tra scooter e tir, morto uomo di 61 anni a Pisa 

E' accaduto intorno alle 17:49 di oggi, mercoledì 21 maggio. Un drammatico incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi nel comune di Pisa,...

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...