21.9 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
15:45
LIVE! In continuo aggiornamento

Keu nella lottizzazione Green Park, il Consiglio di Stato dà ragione al Comune di Pontedera

15:45

Il sindaco Franconi: “I cittadini di Pontedera non devono pagare l’ingente costo della rimozione e lo smaltimento di rifiuti trasportati da un privato in un’area di un altro privato”.

È stata pubblicata la sentenza del Consiglio di Stato che ribalta la prima decisione del TAR e restituisce piena efficacia all’ordinanza emessa dal sindaco di Pontedera Matteo Franconi che intimava alla società proprietaria e all’appaltatore di rimuovere a proprie cure e spese i cumuli di terra contenenti il Keu stoccati nella lottizzazione Green Park.

Grande soddisfazione per il sindaco di Pontedera Matteo Franconi, il quale sui suoi profili social ha commentato la notizia dicendo che “Al Consiglio di Stato vince tutta Pontedera”

Il tempo alla fine è sempre galantuomo e la parola fine a questa vicenda arriva confermando la bontà dell’operato del Comune, la correttezza delle scelte fatte a tutela della città secondo un principio – “chi inquina paga” – che da subito ha guidato il nostro percorso“, ha detto il sindaco, parlando di “Un bel giorno per la città intera”.
Durante questo periodo e aspettando gli esiti dei gradi di giudizio il soggetto deputato alla protezione ambientale, Arpat, l’agenzia regionale per la protezione dell’ambiente e del territorio, ha monitorato lo stato dei luoghi. I tecnici hanno di fatto verificato che lo stoccaggio provvisorio delle terre, coperte dai teloni, restasse confinato senza provocare criticità, sia sopra che sotto il suolo.
Da oggi si apre invece una fase nuova: “Abbiamo atteso l’esito di questa sentenza – spiega il sindaco – contemperando il duplice interesse di tutti i cittadini di Pontedera alla tutela dell’ambiente e al non dover pagare l’ingente costo della rimozione e lo smaltimento di rifiuti trasportati da un privato in un’area di un altro privato“.
Lo abbiamo fatto tenendo la barra dritta e con la postura istituzionale che le circostanze richiedevano anche quando sul posto sventolavano le bandiere della strumentalizzazione politica e riecheggiavano le usuali polemiche di taluni apprendisti stregoni titolari indiscussi delle facili soluzioni.
Lo abbiamo fatto dedicando la massima attenzione alle legittime preoccupazioni dei cittadini appurando che il trascorrere del tempo non pregiudicasse le condizioni ambientali del luogo.
Ora i destinatari della ordinanza originaria del sindaco sono chiamati a rimuovere e smaltire. “Li incalzeremo da subito e se non la faranno nei tempi prefissati, salvo ogni altra conseguenza penale, certamente si sostituirà il Comune ma adesso e soltanto adesso, potrà farlo in loro danno e recuperare legittimamente le somme eventualmente necessarie.
Senza che l’onere ricada, – conclude Franconi – com’è giusto che sia, sui cittadini di Pontedera“,

Ultime Notizie

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

Nuova area sportiva sul litorale tra Marina di Pisa e Tirrenia

Al via i lavori da 104mila euro per riqualificare l’ex Giardino di Poppa: 625 mq dedicati al fitness all’aperto; in parallelo nuovi giochi anche...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...