20.6 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
15:45
LIVE! In continuo aggiornamento

Keu nella lottizzazione Green Park, il Consiglio di Stato dà ragione al Comune di Pontedera

15:45

Il sindaco Franconi: “I cittadini di Pontedera non devono pagare l’ingente costo della rimozione e lo smaltimento di rifiuti trasportati da un privato in un’area di un altro privato”.

È stata pubblicata la sentenza del Consiglio di Stato che ribalta la prima decisione del TAR e restituisce piena efficacia all’ordinanza emessa dal sindaco di Pontedera Matteo Franconi che intimava alla società proprietaria e all’appaltatore di rimuovere a proprie cure e spese i cumuli di terra contenenti il Keu stoccati nella lottizzazione Green Park.

Grande soddisfazione per il sindaco di Pontedera Matteo Franconi, il quale sui suoi profili social ha commentato la notizia dicendo che “Al Consiglio di Stato vince tutta Pontedera”

Il tempo alla fine è sempre galantuomo e la parola fine a questa vicenda arriva confermando la bontà dell’operato del Comune, la correttezza delle scelte fatte a tutela della città secondo un principio – “chi inquina paga” – che da subito ha guidato il nostro percorso“, ha detto il sindaco, parlando di “Un bel giorno per la città intera”.
Durante questo periodo e aspettando gli esiti dei gradi di giudizio il soggetto deputato alla protezione ambientale, Arpat, l’agenzia regionale per la protezione dell’ambiente e del territorio, ha monitorato lo stato dei luoghi. I tecnici hanno di fatto verificato che lo stoccaggio provvisorio delle terre, coperte dai teloni, restasse confinato senza provocare criticità, sia sopra che sotto il suolo.
Da oggi si apre invece una fase nuova: “Abbiamo atteso l’esito di questa sentenza – spiega il sindaco – contemperando il duplice interesse di tutti i cittadini di Pontedera alla tutela dell’ambiente e al non dover pagare l’ingente costo della rimozione e lo smaltimento di rifiuti trasportati da un privato in un’area di un altro privato“.
Lo abbiamo fatto tenendo la barra dritta e con la postura istituzionale che le circostanze richiedevano anche quando sul posto sventolavano le bandiere della strumentalizzazione politica e riecheggiavano le usuali polemiche di taluni apprendisti stregoni titolari indiscussi delle facili soluzioni.
Lo abbiamo fatto dedicando la massima attenzione alle legittime preoccupazioni dei cittadini appurando che il trascorrere del tempo non pregiudicasse le condizioni ambientali del luogo.
Ora i destinatari della ordinanza originaria del sindaco sono chiamati a rimuovere e smaltire. “Li incalzeremo da subito e se non la faranno nei tempi prefissati, salvo ogni altra conseguenza penale, certamente si sostituirà il Comune ma adesso e soltanto adesso, potrà farlo in loro danno e recuperare legittimamente le somme eventualmente necessarie.
Senza che l’onere ricada, – conclude Franconi – com’è giusto che sia, sui cittadini di Pontedera“,

Ultime Notizie

Calcinaia, auto si schianta contro un albero: grave una donna

Un incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi, 3 aprile, poco prima delle 14:30, quando un’auto è finita contro un albero a...

37enne trovato morto in casa, sul corpo diversi fendenti, s’indaga

Tragica morte di un uomo di 37 anni, trovato senza vita nella sua abitazione con numerose ferite da arma da taglio. La macabra scoperta...

Si intrufola in un garage a Vicopisano: incastrato dalla descrizione della vittima del furto 

Furto in garage a Vicopisano: 32enne denunciato dai Carabinieri e refurtiva recuperata. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Vicopisano hanno deferito in...

Maxi incidente in autostrada Pisa: coinvolti 10 mezzi, feriti  

E' accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 3 aprile. Un incidente che ha coinvolto dieci mezzi si è verificato questa mattina lungo l'autostrada A11, nel comune di Vecchiano....

Morto a 17 anni sotto il trattore, l’ultimo saluto a San Romano

"Alla famiglia vanno le nostre sentite condoglianze per questo tragico incidente, una perdita che scuote tutta la nostra comunità", ha detto la Sindaca Linda Vanni. La comunità...

Il Girone E prosegue la sua corsa verso la Juniores Cup 2025: il terzo raduno conferma le ambizioni

La competizione potrebbe rappresentare un trampolino di lancio per molti di questi ragazzi verso il calcio professionistico. La selezione del Girone E continua il suo...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...