20 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
08:15
LIVE! In continuo aggiornamento

Iscrizioni alle classi prime della Scuola Media di Calcinaia: arrivano i chiarimenti del Comune

08:15

CALCINAIA. Il Sindaco del Comune di Calcinaia, Cristiano Alderigi e la Dirigente Scolastica dell’Istituto M. L. King, Elisabetta Iaccarino, a beneficio delle famiglie interessate e della cittadinanza tutta, intendono fare chiarezza su alcuni aspetti relativi alle iscrizioni alle classi prime della Scuola Secondaria di Primo Grado M. L. King di Calcinaia.

Qua sotto il comunicato che giunge direttamente dal Comune di Calcinaia:   

“Nelle ultime settimane sono stati chiesti dai genitori alcuni chiarimenti legati alle iscrizioni al prossimo anno scolastico. Nello specifico si tratta della impossibilità di accogliere alla scuola media (ora anche scuola secondaria di primo grado) di Calcinaia alcuni alunni/e provenienti dalla scuola primaria Vasco Corsi di Calcinaia che necessariamente saranno indirizzati/e al plesso di scuola media Quasimodo di Fornacette. L’Amministrazione Comunale, più volte sollecitata sull’argomento, di concerto con la dirigenza scolastica, sente la necessità di informare i genitori e la cittadinanza sulla situazione per un dovere di trasparenza e chiarezza e per evitare la divulgazione di notizie incomplete. La scuola media di Via Garemi a Calcinaia nel prossimo anno scolastico disporrà di ben 4 aule libere. Da questo si capisce chiaramente che non si tratta di mancanza di spazi/aule all’interno del plesso scolastico. Purtroppo è una questione di numero di classi concesse dal Ministero su cui neppure la dirigenza dell’istituto scolastico può intervenire. A settembre 2020, in fase di programmazione della rete scolastica per l’anno 2021/2022, l’istituto comprensivo M. L. King, in accordo con l’amministrazione comunale, aveva fatto richiesta all’Ufficio Scolastico Regionale di una classe in più, ipotizzando di collocarla proprio nella scuola media di Calcinaia, prevedendo un maggior numero di domande di iscrizione e in base al fatto che vi sarebbero state aule libere.

 

Tutte le domande di iscrizione alla prima media di alunni/e residenti nel comune di Calcinaia sono state accolte dall’istituto comprensivo che dispone di due plessi di scuola secondaria: quello di Calcinaia e quello di Fornacette. Terminate le iscrizioni la dirigenza scolastica ha verificato l’impossibilità di accogliere alcune domande su Calcinaia capoluogo per poter rispettare le normative per la definizione del numero massimo di alunni per classe e quella in vigore per il contrasto alla diffusione del contagio da Covid 19. Gli alunni/e di Calcinaia che verranno accolti nella scuola media di Fornacette saranno individuati/e mediante sorteggio tra tutti coloro che hanno lo stesso punteggio nella graduatoria di accesso (visibile su richiesta previo appuntamento nella bacheca della segreteria didattica dell’istituto) definita in base ai criteri di ammissione deliberati dal consiglio di istituto che sono noti a tutti i genitori e pubblicati sul sito dell’Istituto prima dell’apertura delle iscrizioni per il prossimo anno scolastico (delibera n. 4 del consiglio del 10 dicembre 2020).

Crediamo di aver chiarito come la questione sia di esclusiva competenza dell’Ufficio Scolastico Regionale che attribuisce le risorse e programma il numero di classi all’interno di ogni istituto comprensivo presente sul territorio in base ad una normativa nazionale ben definita. Non possono essere messi in discussione l’impegno e l’attività di programmazione del Comune per ciò che concerne l’edilizia scolastica né la volontà dell’Istituto comprensivo di arrivare ad avere una terza sezione nel capoluogo, purtroppo disattesa dall’Ufficio Scolastico Regionale. Comprendiamo il disagio organizzativo che dovranno affrontare alcune famiglie del capoluogo alle quali ci sentiamo di assicurare il sostegno dell’amministrazione, soprattutto per quanto concerne il servizio di trasporto per recarsi alla scuola media Quasimodo di Fornacette. La dirigenza scolastica tiene a precisare che entrambe le scuole medie seguono le stesse linee di indirizzo didattico-organizzativo (alcuni docenti hanno perfino l’orario di cattedra suddiviso su entrambi i plessi) per quanto riguarda il piano dell’offerta formativa in modo da garantire a tutti gli alunni/e un percorso formativo di successo sia sul piano didattico che di crescita personale in un’età così importante per lo sviluppo della loro personalità”.

 

Ultime Notizie

Scontro tra scooter e tir, morto uomo di 61 anni a Pisa 

E' accaduto intorno alle 17:49 di oggi, mercoledì 21 maggio. Un drammatico incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi nel comune di Pisa,...

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...