10.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
13:27
LIVE! In continuo aggiornamento

Irpin, simbolo di speranza dopo il conflitto. La mostra a Pisa

13:25

Il finissage rappresenta un’occasione unica per immergersi in una storia di grande impatto sociale e per riflettere sul tema della resilienza attraverso l’arte visiva.

Imago Pisa è lieta di annunciare il finissage della mostra “IRPIN – una storia di resilienza”, un viaggio fotografico e grafico dedicato alla cittadina ucraina di Irpin, simbolo della resistenza e della speranza di rinascita dopo i tragici eventi del conflitto.

Ore 19:00: Incontro con gli autori

– Antonio Romano e Simone Proietti Marcellini

Durante l’evento, il pubblico avrà l’opportunità di dialogare con gli autori della mostra, Antonio Romano e Simone Proietti Marcellini, che con le loro opere raccontano una storia di dolore e speranza attraverso le immagini.

La mostra

La città di Irpin, situata a nord-ovest di Kiev, ha vissuto momenti drammatici durante la prima fase del conflitto tra Ucraina e Russia, diventando un simbolo delle devastazioni causate dalla guerra. In particolare, il quartiere di Irpinsky Lipski è stato colpito duramente da bombardamenti e scontri a fuoco, lasciando numerose famiglie senza casa e senza speranza. A oltre un anno dall’inizio del conflitto, gli abitanti di Irpin stanno lottando per ritrovare un equilibrio e ricostruire le loro vite.

Attraverso un potente connubio di fotografia e narrazione, la mostra documenta questa resilienza, offrendo uno spaccato commovente e autentico di una comunità che si risolleva dalle macerie.

Gli autori

– Antonio Romano – Nato nel 1985 a San Polo dei Cavalieri (Roma), ha sviluppato la sua passione per la fotografia presso la scuola romana “Ettore Rolli” e successivamente si è specializzato in reportage al WSP Photography. Le sue opere esplorano temi sociali, diritti umani e la vita delle persone marginalizzate, invitando il pubblico a riflettere e agire.

– Simone Proietti Marcellini – Fotografo professionista di base a Roma, spazia tra reportage, moda, ritratto e food photography. Dal 2020 ha intrapreso un percorso formativo in reportage presso il WSP Photography. Nel 2022, insieme a Romano e altri colleghi, ha fondato il collettivo fotografico GAZE.

Un evento da non perdere

Il finissage rappresenta un’occasione unica per immergersi in una storia di grande impatto sociale e per riflettere sul tema della resilienza attraverso l’arte visiva. Vi aspettiamo numerosi per celebrare insieme la forza di una comunità che non si arrende.

Contatti e informazioni

– Indirizzo: Via Coccapani, 46 – Pisa
– Orario evento: 6 dicembre, 18:00 – 24:00

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...