16.1 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
10:33
LIVE! In continuo aggiornamento

“Iniziative a scuola per conoscenza della memoria storica d’Italia”

10:32

PONTEDERA. I consiglieri comunali Matteo Bagnoli e Franco Valleggi presentano una mozione sulla Memoria e il Ricordo.

“Considerato che il Giorno della Memoria è una solennità civile italiana riconosciuta con la legge n.211 del 20 Luglio 2000 per  ricordare la tragedia della Shoah e delle vittime delle leggi razziali, dell’esodo di cittadini italiani di origine ebraica nei campi di concentramento.

Considerato che il Giorno del Ricordo è una solennità civile italiana, istituita con legge dello Stato n. 92 del 2004, volta a ‘conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale’.

Visto che la data prescelta per il Giorno della Memoria è il 27 Gennaio di ogni anno, giorno in cui nel 1945 furono aperti i cancelli di Auschwitz da parte delle armate russe, liberando i superstiti rimasti.

Visto che la data prescelta per il Giorno del Ricordo è il 10 febbraio di ogni anno, giorno in cui, nel 1947, furono firmati i trattati di pace di Parigi, che assegnavano alla Jugoslavia Istria, Quarnaro, Zara, la maggior parte della Venezia Giulia.

Ritenuto che ogni comune, nello spirito della leggi istitutive della Giornata della Memoria e del Giorno del Ricordo, debba promuovere ogni iniziativa volta a tramandare la memoria della tragedia dei nostri connazionali, secondo quanto disposto dall’art. 1 della legge 211 del 2000 e dalla legge 92 del 2004.

Visto Che: il Comune di Pontedera, già da anni, celebra con l’apposizione di corone d’alloro lo stesso giorno, le giornate della Memoria e del Ricordo.

Visto che il dilagare della quarta fase dell’emergenza pandemica rende di fatto impossibile iniziative pubbliche in presenza, per motivi di distanziamento e sicurezza, ma è comunque fondamentale celebrare queste giornate in maniera degna e solenne, per trasmettere ai tutti i nostri concittadini un segnale di abbattimento di divisioni e di pace.

Tutto ciò premesso, il Consiglio Comunale di Pontedera impegna l’amministrazione comunale a sollecitare le istituzioni scolastiche affinché si facciano promotrici di percorsi culturali tesi alla conoscenza della memoria storica d’Italia, a concordare per il futuro, assieme al Consiglio Comunale, successive iniziative di più ampio respiro, come un dibattito pubblico con la presenza di storici, quando l’emergenza pandemica consentirà nuovamente iniziative in presenza, a predisporre l’illuminazione del Palazzo Comunale con i colori della Bandiera Italiana per il periodo compreso tra il 27 gennaio e il 10 febbraio in segno del ricordo di tutte le vittime delle guerre e delle persecuzioni del ‘900.

Si richiede di dare risposta durante il prossimo consiglio comunale come previsto dal T.U.E.L.”.

I consiglieri comunali Matteo Bagnoli e Franco Valleggi

Ultime Notizie

Scontro tra scooter e tir, morto uomo di 61 anni a Pisa 

E' accaduto intorno alle 17:49 di oggi, mercoledì 21 maggio. Un drammatico incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi nel comune di Pisa,...

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...