3.7 C
Pisa
giovedì 20 Marzo 2025
11:01
LIVE! In continuo aggiornamento

Infermieri lasciati “a digiuno”: è battaglia sindacale

10:58

Infermieri lasciati a digiuno: la battaglia del NurSind per il riconoscimento del buono pasto. Anche in Aoup e negli ospedali di Pontedera e Volterra.

“Infermieri lasciati a digiuno se lavorano la sera, la notte, la domenica e nei giorni festivi.
Mensa chiusa e nessun buono pasto riconosciuto per i turnisti che così devono organizzarsi a proprie spese per il pasto che, come prevede la legge, è invece un loro diritto”. si legge nella nota diffusa da Daniele Carbocci, segretario territoriale Nursind Pisa.

“NurSind – il maggiore sindacato degli infermieri – ha deciso di scendere in campo e di richiedere (anche attraverso i propri legali) il riconoscimento di quel diritto che ad oggi viene negato. Anche in Aoup e negli ospedali di Pontedera e Volterra.

Una recente sentenza della Cassazione ha stabilito che chi non ha la possibilità di fruire della mensa la sera e nei festivi ha comunque il diritto di vedersi riconosciuto l’equivalente economico del buono pasto. E gli infermieri pisani in mensa non riescono ad andare, non solo perché alle 15 il servizio chiude ma soprattutto perché ovviamente non possono lasciare l’assistenza. La richiesta è chiara: per chi fa il turno del pomeriggio (dalle 14 alle 21) e della notte (dalle 21 alle 7) non potendo accedere alla mensa deve essere erogato il buono pasto o data la possibilità di mangiare.

Il buono pasto è un diritto che nelle nostre aziende viene negato perché le mense sono chiuse la sera e nei giorni festivi. Ma gli infermieri la sera, di notte, la domenica, a Natale, a Pasqua e a Ferragosto lavorano lo stesso. Ma, ironia della sorte, a loro non è concesso il diritto di mangiare.

Un problema che negli ultimi due anni di pandemia viene particolarmente sentito dagli infermieri. ‘Eroi’ lasciati a digiuno se lavorano quando la mensa è chiusa. ‘Eroi’ che per l’ennesima volta vengono beffati dalla istituzioni.

‘Siamo stanchi di questo ennesimo menefreghismo nei confronti di quelli che vengono definiti dalle direzioni generali e dai politici eroi, ma che poi vengono lasciati con la pancia e il portafoglio vuoti’.

Il Nursind sta portando avanti questa battaglia per il riconoscimento del recupero del buono pasto per gli infermieri turnisti h24 e h12 con turno di 7 ore che non hanno fruito della mensa. Sono già oltre 500 gli infermieri pisani per i quali lo studio legale di Nursind ha inviato ad AOUP e TNO l’interruzione di prescrizione del diritto al risarcimento per gli ultimi 5 anni (mediamente 3000 euro complessivi) e la richiesta di poter esercitarlo in futuro”.

Ultime Notizie

Si spegne a 53 anni Viorica Guerri, il cordoglio per la dirigente Arci

Il ricordo di amici e colleghi: "Viorica lascia un vuoto immenso nella nostra squadra e nelle vite di chi le ha voluto bene". Viorica Guerri,...

Arriva anche a Pisa il Truck Tour per la prevenzione del rischio cardiovascolare

Il Truck offrirà ai cittadini la possibilità di effettuare controlli gratuiti per valutare lo stato di salute del proprio cuore. L'iniziativa si terrà il prossimo...

RUN FOR AIRC, la corsa a sostegno della ricerca oncologica a Pisa

RUN FOR AIRC Pisa è la corsa non competitiva che unisce sport, sostegno alla ricerca e valorizzazione del patrimonio culturale. Dopo il grande successo...

Forza una cabina elettrica ma rimane folgorato: uomo ricoverato in codice rosso

Un uomo è rimasto folgorato nel tentativo di forzare una cabina elettrica di trasformazione. Come è stato riportato dalla stampa locale, ieri, martedì 19 marzo,...

Verso la finale Coppa campioni: il dono di Avis al Dream Volley Pisa

La presidente Avis Boccardi: " Un ringraziamento alla società Dream volley Pisa che veicola il messaggio solidale del dono del sangue a tutto il...

Si è spento nella notte il dj Luca Corsi, aveva 49 anni

Luca Corsi, il noto dj che ha animato le notti con la sua musica, è morto a soli 49 anni dopo aver lottato contro...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Live Allerta meteo rossa Toscana. Diretta in provincia di Pisa [VIDEO]

Maltempo in Toscana: l'allerta diventa rossa. Per aggiornamenti in tempo reale, riavvia la pagina. LA DIRETTA DI SABATO 15 MARZO  https://vtrend.it/live-maltempo-e-allerta-rossa-le-ultime-in-provincia-di-pisa-e-fi-pi-li/ 20:45 - Il Sindaco di...

Scomparsa una donna a Cascina: l’appello sui social

L'appello è stato pubblicato sulla pagina Facebook Misericordie Pisane e da Penelope Toscana Odv. Una donna di Cascina, Silvia Corucci, è scomparsa il 12 marzo,...

Chiude il ponte di Calcinaia. Tutti i ponti chiusi in provincia di Pisa

La notizia è in aggiornamento. A causa dell'emergenza legata al maltempo e al rischio di innalzamento del fiume Arno, sono stati disposti provvedimenti di chiusura...

Trovata senza vita la donna scomparsa da Cascina

La tragedia si è consumata lo scorso venerdì. Il 14 marzo scorso, intorno alle 13:23, è stato ritrovato il corpo senza vita di una donna...

Aperta cassa di espansione di Roffia lungo l’Arno a San Miniato

Le autorità locali continuano a monitorare costantemente l'evoluzione della situazione e hanno predisposto il supporto necessario per garantire la sicurezza dei cittadini. La Regione Toscana...

Piena dell’Arno: Scolmatore pronto ad essere aperto 

La situazione resta monitorata costantemente dagli enti competenti, con particolare attenzione all'evoluzione del livello del fiume. https://vtrend.it/piena-dellarno-aperto-lo-scolmatore-a-pontedera-video/?fbclid=IwY2xjawJBJUxleHRuA2FlbQIxMQABHTT7bPonXdKWzZrwRM4Ihg4TblRKZoiva5PhjCPAHWmcfaz847FVmKEJsQ_aem_2tGMkpiMbbiy9WBdL2kvHA Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha confermato...