12.3 C
Pisa
domenica 23 Febbraio 2025
11:43
LIVE! In continuo aggiornamento

Piazza dei Miracoli, indagini: identificati i ladri, un camper usato per nascondere la refurtiva

10:57

A Pisa, la Polizia di Stato ha denunciato tre persone, tra cui una minorenne, per furto aggravato, ricettazione e uso indebito di carte di credito. 

Le indagini, avviate dopo il furto ai danni di un turista belga in Piazza Giuseppe Mazzini, hanno portato all’individuazione dei responsabili. La refurtiva, composta da valigie e borse depredate di denaro e oggetti di valore, era nascosta in un camper adibito a deposito. Alcuni beni sono stati restituiti ai legittimi proprietari, mentre quelli non identificabili sono stati donati a un’associazione di volontariato per aiutare i bisognosi.

Di seguito il comunicato ufficiale delle Forze dell’Ordine:

La Polizia di Stato denuncia tre soggetti, tra i quali una minorenne, per furto aggravato, ricettazione ed indebito utilizzo di carte di credito. Donati capi di vestiario ad una associazione di volontariato. La Squadra Mobile della Questura di Pisa, negli scorsi mesi, ha posto in essere un’attenta attività di monitoraggio volta ad arginare la commissione di furti perpetrati in zona Piazza dei Miracoli ai danni delle autovetture lasciate in sosta dai turisti di passaggio in città.

Le indagini sono scaturite dal furto perpetrato in questa Piazza Giuseppe Mazzini ai danni di un turista belga al quale erano state asportate, dall’autovettura lasciata in sosta, tutte le valigie, i documenti e le carte di credito. A seguito di denuncia e dell’acquisizione delle immagini delle telecamere cittadine, nei giorni successivi è stato rintracciato uno dei soggetti autori del furto ed a bordo della sua vettura sono stati rintracciati bagagli ed oggetti a lui non riferibili. Nella medesima giornata, a seguito di accurati ed attenti riscontri, è stato possibile individuare gli altri solidali del soggetto rintracciato, a bordo di un camper, parcheggiato negli stalli cittadini, adibito a stoccaggio dei bagagli rubati.

La perquisizione condotta portava al sequestro di più di 40 oggetti, per la maggior parte valigie e borse da viaggio, già depredate di soldi e valori, contenenti abiti e oggetti personali provenienti da tutto il mondo e palesemente non riferibili ai soggetti fermati. Seppur accuratamente private delle targhette portanome, successivi e mirati accertamenti, hanno permesso di risalire a taluni dei legittimi proprietari ai quali sono stati restituiti gli averi.

In ultimo, gli oggetti risultati privi di qualsivoglia identificativo, d’intesa con la Procura della Repubblica di Pisa, sono stati dissequestrati e donati alla Società San Vincenzo de Paoli – Associazione Consiglio Centrale delle Diocesi di Pisa e San Miniato, affinché possano essere offerti ai più bisognosi. Fonte: POLIZIA DI STATO

 

Ultime Notizie

Forza Italia Pisa: chi è il nuovo Segretario Comunale 

L’evento ha visto la partecipazione delle principali cariche istituzionali locali e degli iscritti. Si è svolto ieri mattina, presso il Royal Victoria Hotel di Pisa,...

“Alleanza per il fiume”: rifiuti di plastica raccolti sulle sponde dell’Era 

Si è concluso il penultimo appuntamento del progetto dell’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Settentrionale e di Legambiente Toscana per la tutela degli ambienti fluviali.  Si...

Bientina: inaugurato il depuratore con una visita guidata delle scuole

L’opera “modello” al centro di un investimento complessivo di 6,4 milioni di euro per adeguare e potenziare il sistema di raccolta e trattamento dei...

Abbandona un autobus a Pomarance: scatta la sanzione

L'operazione condotta dai Carabinieri Forestali di Pomarance rientra in una più ampia attività di controllo del territorio. In un'operazione che testimonia il costante impegno nella...

Lite furibonda in albergo a Casciana Terme: una bottiglia di vetro rotta in faccia 

CASCIANA TERME LARI. Rissa in albergo: operaio nigeriano aggredisce connazionale con una bottiglia rotta.  I Carabinieri della Stazione di Casciana Terme (PI) hanno denunciato in...

Chiuso bar-ristorante a Pisa: sporco ovunque

PISA. Chiuso Bar Ristorante per gravi carenze igienico-sanitarie.  I Carabinieri del NAS di Livorno, durante un controllo in materia di sicurezza alimentare, hanno disposto la...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Cosa sta succedendo a Fornacette? E’ una truffa?

Sembrerebbe proprio una truffa quello che nella giornata di ieri martedì 18 febbraio si è vissuta a Fornacette, la scusa? La festa religiosa. La vicenda...

Monopattino contro pullman a Volterra, ferito in codice rosso

Nella giornata di oggi martedì 18 febbraio, poco prima delle 14:00, si è verificato un incidente stradale a Volterra all'incrocio tra via Landini e...

Addio a Lucia, la Valdera la piange

Sono stati tantissimi i messaggi sui social che hanno ricordato Lucia. "Mamma riposa in pace" così Federico Fagiolini, nome della pallacanestro della Valdera, ha detto...

Auto si ribalta in un fosso a Navacchio: 30enne ferita

E' accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 17 febbraio. Un incidente stradale si è verificato ieri pomeriggio in Via Nugolaio a Navacchio (nel comune di Cascina) dove...

Muore noto professore dell’Università di Pisa

Ateneo in lutto per la scomparsa del professor Anthony L. Johnson, docente di Letteratura inglese all’Università di Pisa. Domenica 16 febbraio è venuto a mancare...

Affari Tuoi: il “Pacchista” della Toscana è imprenditore pisano, ecco chi è

La Toscana continua così a essere protagonista in uno dei programmi più seguiti della televisione italiana. Sabato 1° febbraio 2025, la popolare trasmissione di Rai...