15.5 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
09:56
LIVE! In continuo aggiornamento

Inaugurata l’opera di street art nel centro di Bientina

09:56

Un’opera di street art in una delle principali piazze del paese che guarda al futuro senza dimenticare le origini, conservando il ricordo di coloro che quei luoghi li hanno costruiti, vissuti e amati.

BIENTINA. Ieri, venerdì 3 marzo, è stata presentata a Bientina l’opera “Transition – from the future to the past”, realizzata dall’artista Alessio-b nell’ambito di un’iniziativa di riqualificazione urbana attraverso l’Arte, con il contributo del Consiglio Regionale della Toscana ai sensi della L.R n°3/2022. Il progetto infatti ha vinto il bando Ri-Generazione Toscana, promosso dal Consiglio Regionale al fine di “rigenerare” la nostra comunità attraverso la cultura, l’arte, la socialità e l’inclusione.

L’opera è stata realizzata, sul muro di un fabbricato situato in Piazza Ex Stradelli, Angolo Borgo del Pozzo: una delle principali piazze del Paese e cornice di molte delle principali iniziative cittadine.

L’immagine evocativa che l’Artista ha voluto dare è quella di un adulto che oggi guarda il dipinto e si rivede piccolo, seduto su una sedia d’epoca più grande di lui. Ai suoi piedi il passato, con il territorio di Bientina rappresentato dalle canne palustri delle vecchie zone umide e dalla scritta in latino a sinistra del dipinto; alle spalle invece, lo squarcio sul muro proietta verso il futuro, dove sono presenti le mura storiche di Bientina e un pallone a forma di cuore che raffigura il mondo, di colore azzurro e verde per rappresentare l’ecologia, la natura, l’ambiente.

L’opera rinfresca e rivitalizza una parte del Paese – dichiara il sindaco di Bientina Dario Carmassipoiché si affaccia in uno dei luoghi storici di Bientina, ha un significato evocativo e metaforico importante ed è molto bella da vedere. È stata realizzata con il contributo del Consiglio Regionale della Toscana, ma anche con un importante investimento da parte del Comune di Bientina, che ha provveduto al risanamento del muro per rendere l’opera duratura nel tempo e per farla diventare patrimonio della nostra Comunità nell’arco del progetto di riqualificazione della zona dei Borghi, che sarà portato avanti nei prossimi anni”.

“Oggi è un giorno di festa per Bientina – afferma Antonio Mazzeo, presidente del Consiglio Regionale della Toscana – L’opera è uno dei progetti vincitori del bando ‘Rigenerazione Toscana’, che abbiamo lanciato lo scorso 20 aprile con le risorse dell’assemblea legislativa. Un bando che ha riscosso grande successo tra i comuni, tra gli amministratori comunali e anche ovviamente tra le associazioni e cooperative che hanno costruito i progetti in collaborazione con l’amministrazione pubblica. La volontà era quella di dare risposta ad ogni singola richiesta del territorio e lo sforzo messo in campo non è stato dei più banali. Questo grande entusiasmo emerso dalla grande partecipazione è la dimostrazione della grande voglia che la Toscana ha di rigenerarsi, ma anche dimostrazione di come il consiglio Regionale vuole essere al fianco di cittadine e cittadini, del territorio e delle tante identità che lo compongono. La street art ha la caratteristica unica di far entrare l’arte nella vita quotidiana delle persone, non serve andare al museo per ammirarla, riesce a rendere più belli i nostri borghi e a ispirare un futuro migliore”.

Ultime Notizie

Attacco hacker al Comune di Pisa, la denuncia di Ciccio Auletta

I criminali affermano di aver sottratto documenti interni, database di pagamenti, codici sorgenti, file di configurazione, informazioni personali, copie documentali di carte d'identità, fatture...

Ladri rubano un camper con dentro un cane: ritrovato a Firenze

È stato ritrovato e restituito alla sua famiglia Cedric, il cane di una coppia francese in vacanza in Italia, sottratto insieme al camper alcuni...

Vannacci (Lega): «Regolamento UE sulla deforestazione mette a rischio il settore conciario. Servono correzioni urgenti»

Riportiamo integralmente le dichiarazioni dell'Eurodeputato della Lega, Roberto Vannacci. «Ho presentato un’interrogazione scritta alla Commissione Europea per chiedere una revisione del Regolamento (UE) 2023/1115 sulla...

Il Giro d’Italia passa da Pisa: tutte le informazioni principali del Comune

Dall'amministrazione l'invito a muoversi solo se strettamente necessario. Scuole e Università chiuse. Domani Pisa ospiterà la tappa a cronometro del 108° Giro d'Italia, con partenza...

Bimbo di 2 anni si accascia all’improvviso e muore: tragedia in crociera

Il bimbo stava giocando vicino ai genitori quando ha avuto un malore ed è morto. Stava facendo una crociera nel Mediterraneo con la famiglia quando,...

La città della Vespa diventa parco giochi per un giorno: torna Pontedera Kids

La VII edizione dell'iniziativa organizzata da Confcommercio arriva sabato 24 maggio: una giornata di giochi e divertimento dedicata ai più piccoli. Pontedera torna a essere...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Addio a Renato, testimone instancabile della vita di Peccioli

I suoi video rappresentano oggi una preziosa memoria storica di Peccioli, fatta di musica, eventi, volti e tradizioni. È scomparso Renato Pagni, figura molto amata...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...