17.1 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
09:56
LIVE! In continuo aggiornamento

Inaugurata l’opera di street art nel centro di Bientina

09:56

Un’opera di street art in una delle principali piazze del paese che guarda al futuro senza dimenticare le origini, conservando il ricordo di coloro che quei luoghi li hanno costruiti, vissuti e amati.

BIENTINA. Ieri, venerdì 3 marzo, è stata presentata a Bientina l’opera “Transition – from the future to the past”, realizzata dall’artista Alessio-b nell’ambito di un’iniziativa di riqualificazione urbana attraverso l’Arte, con il contributo del Consiglio Regionale della Toscana ai sensi della L.R n°3/2022. Il progetto infatti ha vinto il bando Ri-Generazione Toscana, promosso dal Consiglio Regionale al fine di “rigenerare” la nostra comunità attraverso la cultura, l’arte, la socialità e l’inclusione.

L’opera è stata realizzata, sul muro di un fabbricato situato in Piazza Ex Stradelli, Angolo Borgo del Pozzo: una delle principali piazze del Paese e cornice di molte delle principali iniziative cittadine.

L’immagine evocativa che l’Artista ha voluto dare è quella di un adulto che oggi guarda il dipinto e si rivede piccolo, seduto su una sedia d’epoca più grande di lui. Ai suoi piedi il passato, con il territorio di Bientina rappresentato dalle canne palustri delle vecchie zone umide e dalla scritta in latino a sinistra del dipinto; alle spalle invece, lo squarcio sul muro proietta verso il futuro, dove sono presenti le mura storiche di Bientina e un pallone a forma di cuore che raffigura il mondo, di colore azzurro e verde per rappresentare l’ecologia, la natura, l’ambiente.

L’opera rinfresca e rivitalizza una parte del Paese – dichiara il sindaco di Bientina Dario Carmassipoiché si affaccia in uno dei luoghi storici di Bientina, ha un significato evocativo e metaforico importante ed è molto bella da vedere. È stata realizzata con il contributo del Consiglio Regionale della Toscana, ma anche con un importante investimento da parte del Comune di Bientina, che ha provveduto al risanamento del muro per rendere l’opera duratura nel tempo e per farla diventare patrimonio della nostra Comunità nell’arco del progetto di riqualificazione della zona dei Borghi, che sarà portato avanti nei prossimi anni”.

“Oggi è un giorno di festa per Bientina – afferma Antonio Mazzeo, presidente del Consiglio Regionale della Toscana – L’opera è uno dei progetti vincitori del bando ‘Rigenerazione Toscana’, che abbiamo lanciato lo scorso 20 aprile con le risorse dell’assemblea legislativa. Un bando che ha riscosso grande successo tra i comuni, tra gli amministratori comunali e anche ovviamente tra le associazioni e cooperative che hanno costruito i progetti in collaborazione con l’amministrazione pubblica. La volontà era quella di dare risposta ad ogni singola richiesta del territorio e lo sforzo messo in campo non è stato dei più banali. Questo grande entusiasmo emerso dalla grande partecipazione è la dimostrazione della grande voglia che la Toscana ha di rigenerarsi, ma anche dimostrazione di come il consiglio Regionale vuole essere al fianco di cittadine e cittadini, del territorio e delle tante identità che lo compongono. La street art ha la caratteristica unica di far entrare l’arte nella vita quotidiana delle persone, non serve andare al museo per ammirarla, riesce a rendere più belli i nostri borghi e a ispirare un futuro migliore”.

Ultime Notizie

Tre studenti indagati per pornografia minorile ed estorsione, il più giovane ha 14 anni

La vittima, coetaneo dei ragazzi, sarebbe stata minacciata di morte se avesse rivelato la verità. Tramite un profilo Instagram fake, tre giovanissimi, rispettivamente di 14,...

Pontedera Lucchese: Vietato l’ingresso al Mannucci ai tifosi della Lucchese

Aperta la vendita dei biglietti per assistere alla partita di Pontedera-Lucchese in programma questo sabato. È aperta la vendita dei biglietti per assistere alla gara...

La Sindaca di Montopoli scrive al Presidente Giani: “necessari i ristori per i danni del maltempo”

La sindaca Linda Vanni: "La mia preoccupazione è che tutto ricadrà sugli enti locali e soprattutto che non ci saranno ristori per le famiglie...

Tempi di attesa: stanziati 30 milioni e approvato il piano per il 2025

La Giunta Regionale investirà 30 milioni di euro per contenere i tempi di attesa per gli interventi chirurgici, visite specialistiche e per il potenziamento...

10 anni di Villa Aeoli! Gli importanti risultati della Struttura Residenziale Psichiatrica a Volterra

Nel mese di maggio i dieci anni della struttura saranno ricordati con un'iniziativa apposita. Ieri, martedì primo aprile, la struttura residenziale psichiatrica di Villa Aeoli...

A Buti arriva il “Punto di ritiro SEND” per stampare comunicazioni e notifiche della PA

Confartigianato attiva un nuovo servizio per cittadini e imprese: presso i suoi uffici, gli utenti potranno recarsi per richiedere copia cartacea di una comunicazione,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...