Una mattinata di grande festa per le comunità di Calcinaia e Pontedera.
8 e 9 giugno ci saranno le Amministrative in Valdera, hai già deciso per chi votare?
- Sì, ho già deciso per chi voterò (60%, 741 Votes)
- No, non ho ancora deciso (26%, 319 Votes)
- Non andrò a votare (10%, 129 Votes)
- Voterò scheda bianca (3%, 41 Votes)
Voti totali: 1.230

Questa mattina, sabato 9 marzo, è avvenuta l’inaugurazione della pista ciclopedonale Calcinaia-Pontedera con partenza dall’inizio della pista sul Ponte di via Giovanni XXIII e arrivo nella Piazza della Stazione Ferroviaria di Pontedera. Un tratto di strada “per tutta la famiglia”, lontana dai pericoli, che dà la possibilità di unire due importanti centri della Valdera: Calcinaia e Pontedera. Presenti il Sindaco di Pontedera Matteo Franconi, il Sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, il Presidente del Consiglio Regionale della Toscana Antonio Mazzeo e il Coordinatore Fiab della Toscana Alberto Paggetti.
Nel video, sotto le dichiarazione in ordine cronologico del Sindaco di Pontedera Matteo Framconi a seguire quelle del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi in chiusura quelle del Presidente del consiglio Regionale Antonio Mazzeo.
Il taglio del nastro
“Abbiamo lavorato in sinergia con l’Amministrazione comunale di Calcinaia sulla pianificazione urbanistica delle nostre piste ciclabili, che rappresentano un elemento importante di sviluppo per i nostri cittadini e anche turistico. – ha detto il Sindaco Franconi a VTrend – Il turismo guarda sempre di più alla bicicletta e la Valdera si può candidare ad essere un punto attrattivo. Vogliamo continuare su questa strada: è un giorno di grande festa per le due comunità“.
“Le infrastrutture ciclabili stanno aumentando, sia a Pontedera che a Calcinaia e ce ne sono ancora in programma. Dobbiamo promuovere la bicicletta anche nell’uso quotidiano e sul territorio c’è la possibilità di farlo per il collegamento con la stazione, con le scuole… – ha sottolineato Franconi – Inoltre, il progetto della Pontedera-Lucca sul vecchio tratto ferroviario è in fase di definizione. La regione sta investendo molto e noi siamo pronti a fare la nostra parte“.
“Sono felice e orgoglioso di rappresentare la Regione Toscana. Abbiamo investito molto nella mobilità sostenibile e costruito infrastrutture per permettere quella che si chiama mobilità lenta, per fare in modo che i cittadini si connettano utilizzando la bicicletta. – ha detto Mazzeo a VTrend – Oggi parliamo molto di cambiamento climatico: ognuno di noi può fare la propria parte per lasciare un mondo migliore ai nostri figli“.
“La pista ciclopedonale è co-finanziata al 50% della Regione Toscana. Abbiamo lavorato intensamente per collegare Calcinaia e Pontedera nell’ottica di servire maggiormente i cittadini: sia quelli di Calcinaia che vogliono spostarsi verso Pontedera che è un centro servizi importante, sia quelli di Pontedera che vogliono godersi la natura. – ha detto il Sindaco Alderigi a VTrend – La mobilità lenta contribuisce anche la riscoperta del nostro ambiente“.
“Si tratta di un 1km e oltre che rappresenta anche l’ultimo tratto della ciclo pista Lucca-Pontedera: si tratta di un punto di intersezione importante con la ciclo pista dell’Arno. – ha concluso il Sindaco Alderigi – Attiveremo delle convenzioni con il Consorzio di Bonifica affinché il tratto ciclo pedonale sia mantenuto in condizioni ottimali“.
© RIPRODUZIONE RISERVATA – Redazione