18.6 C
Pisa
sabato 19 Aprile 2025
08:59
LIVE! In continuo aggiornamento

In viaggio con Alberto Angela a Pisa 

08:59

Un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti della cultura e delle meraviglie del mondo.

Oggi (Sabato 22 febbraio) alle 15:00 su Rai 1, andrà in onda un nuovo episodio di Passaggio a Nord Ovest, il celebre programma condotto da Alberto Angela che, questa volta, ci porterà in un affascinante viaggio tra luoghi iconici e tradizioni secolari.

Il programma apre con un’immersione nella bellezza senza tempo di Piazza del Duomo a Pisa, una delle piazze più suggestive d’Italia. Conosciuta anche come Piazza dei Miracoli, per i suoi monumenti che sembrano quasi usciti da un sogno, la piazza ospita il Duomo, il Battistero, il Camposanto e la Torre Pendente, simbolo di una città che incanta milioni di turisti ogni anno. La Torre, costruita nel 1173, è famosa per il suo caratteristico inclinamento e si conferma, insieme alla Torre Eiffel, come uno dei monumenti più riconoscibili del mondo occidentale.

Il viaggio prosegue in Nepal, dove il programma si sofferma su una delle festività più importanti della cultura induista: la Maha Shivaratri, la “grande notte del Signore Shiva”. Questo evento, che celebra il dio supremo della religione induista, coinvolge migliaia di devoti che partecipano a rituali che affondano le radici in antiche tradizioni. Le strade dei templi si animano di canti, incenso e preghiere in una cornice mistica che trasporta gli spettatori in un altro mondo, tra sacralità e spiritualità.

Dopo aver esplorato le tradizioni dell’Oriente, il programma ci porta a Parigi, per raccontare la straordinaria ricostruzione della Cattedrale di Notre Dame, devastata dall’incendio del 15 aprile 2019. Un’impresa che ha visto in prima linea i vigili del fuoco e che, a soli cinque anni dal tragico evento, ha portato alla riapertura del monumento, simbolo della capitale francese. La cerimonia di riapertura, trasmessa in mondovisione, è stata un evento di portata mondiale, a cui hanno partecipato oltre 40 capi di stato e di governo.

Il viaggio si sposta poi in Islanda, una terra di ghiacciai e vulcani, dove la natura selvaggia ha da sempre avuto un ruolo centrale. Qui, Alberto Angela racconta l’arrivo dei Vichinghi nel IX secolo e la fondazione della capitale Reykjavik. Dall’epoca dei primi coloni al parlamento islandese di Thingvellir, fino ai miti vichinghi che ancora permeano la società islandese, l’Islanda si presenta come una terra dove storia e natura si intrecciano in modo indissolubile.

Infine, l’episodio si conclude con una visita alla mostra “Salvador Dalì, tra arte e mito”, in corso presso il Museo Storico della Fanteria a Roma. Un’esposizione che raccoglie circa 80 opere del genio surrealista, provenienti da collezioni private di Francia e Italia. Dipinti, sculture, ceramiche, incisioni e fotografie accompagnano il pubblico in un viaggio nell’universo visionario di Dalì, tra arte, mito e immaginazione.

Con il suo stile inconfondibile, Alberto Angela ci guida in un viaggio che celebra la bellezza e la cultura in tutte le sue forme, portandoci alla scoperta di luoghi leggendari e tradizioni millenarie, con un’attenzione particolare all’arte e alla storia. Fonte: www.rai.it

Ultime Notizie

Scomparsa una donna: l’appello di Penelope Toscana

La speranza è che questa vicenda si risolva presto, ma fino ad allora, ogni segnalazione può essere fondamentale per il suo ritorno a casa. La...

Aggressione al Santa Chiara: paziente tenta di pungere infermieri con siringhe usate

Paura nel reparto SPDC durante il turno di notte. Il sindacato Nursind: “La sicurezza del personale è a rischio”. Ancora un episodio di violenza in...

“Buona Pasqua” dai Vigili del Fuoco di Firenze [VIDEO]

In questa Pasqua 2025, con un video, augurano a tutti "Buona Pasqua". Nel giorno prima di Pasqua, mentre molte famiglie si preparano a riunirsi attorno...

Guida pericolosa in provincia di Pisa: tra alcol, droga e armi 6 denunce

PISA. Sei denunce dei Carabinieri per guida sotto l’influenza dell’alcool, porto abusivo di armi e rifiuto di accertamenti. Intensa attività di controllo del territorio da...

Ferito a colpi di arma da fuoco: uomo trasportato in ospedale 

Le indagini sono in corso e si attendono ulteriori sviluppi. Nella notte tra venerdì 18 e sabato 19 aprile, un uomo di 47 anni di...

Dove costa meno il carburante in provincia di Pisa? La lista 

Con queste informazioni, gli automobilisti della provincia di Pisa possono pianificare i loro rifornimenti in modo più economico ed efficiente. In un periodo in cui...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Tentato omicidio in Valdera: 19enne spara contro i carabinieri

Il giovane aveva droga in auto. È stato arrestato per tentato omicidio. Momenti di grande tensione nella mattinata del 12 aprile a Pontedera, dove un...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Scontro tra auto a Ponsacco, disagi anche in Fi-Pi-Li

Impatto tra veicoli all’uscita della Fi-Pi-Li: lunghe code e rallentamenti sulle strade. Un tempestivo incidente ha causato grandi disagi al traffico della Strada di Grande...