21.9 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
11:11
LIVE! In continuo aggiornamento

In Valdera l’app Immuni si scarica o no?

11:11

VALDERA. Da ieri l’app Immuni, dopo una prima fase di test in Abruzzo, Puglia, Marche e Liguria, è attiva in tutta Italia. Immuni è l’applicazione ufficiale italiana per il tracciamento dei contagi da COVID-19. A oggi l’applicazione anti Covid-19 è stata scaricata da oltre 2 milioni di persone, ma secondo un sondaggio Demos solo il 38% degli italiani la scaricherà. 


Come funziona?
Se sei entrato in contatto con un utente in seguito risultato positivo al virus, Immuni ti avverte e ti fornisce indicazioni per proteggere la tua salute e quella dei tuoi cari. Gli utenti che scoprono di essere stati esposti al virus possono isolarsi rallentando così la diffusione del virus e accelerando il ritorno alla vita normale.

Chi risulta positivo sceglie se condividere i propri codici casuali caricandoli su un server in modo da renderli disponibili agli altri utenti. Quando l’operatore sanitario comunica all’utente la sua positività a un test COVID-19, verranno caricati anche tutti i dati epidemiologici disponibili dei 14 giorni precedenti. In questo caso, il caricamento dei dati deve essere avviato dall’utente e approvato dall’operatore sanitario. Ogni telefono verifica se ha incontrato in precedenza uno o più codici condivisi e in caso di riscontro positivo l’utente viene avvertito ricevendo le istruzioni.

Privacy. L’app funziona senza seguire gli spostamenti (non raccoglie alcun dato di geolocalizzazione) e senza conoscere l’identità dell’utente o quella delle persone con cui è entrato in contatto. Infatti Immuni NON raccoglie nome, cognome, data di nascita, numero di telefono o email.  I dati salvati sul server, gestiti dal Ministero della Salute, sono cifrati e saranno tutti eliminati quando non più necessari, e in ogni caso non più tardi del 31 dicembre 2020. Questo significa che non verrà mai utilizzato il GPS per la gestione della localizzazione dell’utente ma verrà usato il Bluetooth e questo permetterà di avere la massima sicurezza a livello di localizzazione dell’utente. Immuni associa a ogni telefono un codice generato in modo casuale e non contiene informazioni sul dispositivi, tanto meno sull’utente, inoltre il codice cambia diverse volte ogni ora, per tutelare meglio la privacy. 

Dove scaricarla? Sugli store di Apple e di Google oppure dal sito ufficiale, quindi sia sugli smartphone Android che su quelli iOS. Per i device di nuova generazione di HUAWEI l’app è in arrivo.

Alcuni smartphone più datati non la supportano. Immuni su alcuni smartphone più vecchi non è possibile l’installazione. Nello specifico l’applicazione può venire scaricata ed installata in questi device:
iOS: iPhone con iOS versione 13.5 o superiore. I modelli di iPhone che supportano iOS 13.5 sono iPhone 11, 11 Pro, 11 Pro Max, Xr, Xs, Xs Max, X, SE (seconda generazione), 8, 8 Plus, 7, 7 Plus, 6s, 6s Plus, SE (prima generazione)
Android: smartphone con Bluetooth Low Energy, Android versione 6 (Marshmallow, API 23) o superiore e Google Play Services versione 20.18.13 o superiore (tutti e tre i requisiti sono necessari per usare Immuni).

Per ulteriori informazioni visitare le FAQ sul sito ufficiale di Immuni.

 

 

Ultime Notizie

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

Nuova area sportiva sul litorale tra Marina di Pisa e Tirrenia

Al via i lavori da 104mila euro per riqualificare l’ex Giardino di Poppa: 625 mq dedicati al fitness all’aperto; in parallelo nuovi giochi anche...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...