15.5 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
09:31
LIVE! In continuo aggiornamento

In arrivo anche a Pisa e provincia l’116117: a cosa serve

09:31

Dal 18 novembre l’116117 entrerà in funzione anche nelle province di Livorno, Lucca, Pisa, Massa-Carrara.

Il numero unico europeo 116117 arriva anche nelle province di Arezzo, Grosseto e Siena. Da lunedì 21 ottobre, è il numero da chiamare per parlare con la guardia medica, o meglio il servizio di continuità assistenziale che sostituisce il medico di famiglia nei giorni feriali dalle 20 alle 8 del giorno successivo, nel fine settimana dalle 8 del sabato alle 8 del lunedì e nei giorni di festività infrasettimanali dalle 10 del giorno prefestivo alle 8 del mattino del primo giorno feriale. Dal 18 novembre l’116117 entrerà in funzione anche nelle province di Livorno, Lucca, Pisa, Massa-Carrara.

Una semplificazione – solo nell’Asl Toscana Sud Est erano almeno tre i numeri da contattare fino ad oggi –, la certezza di una presa in carico e un canale di accesso facile, in futuro, a sempre maggiori servizi, per richiedere assistenza e consigli sanitari non d’emergenza. Il nuovo numero era stato tenuto a battesimo a settembre nelle province di Firenze, Pistoia e Prato ed entro la fine di novembre sarà esteso a tutta la regione. Per le emergenze rimane il 112.

“Un passaggio importante che seguiremo con attenzione e che porterà all’estensione del servizio anche all’Asl Toscana Nord Ovest. A quel punto l’accesso alla continuità assistenziale sarà unico per tutta la Toscana con i vantaggi che ne derivano”, commenta l’assessore al diritto alla salute, Simone Bezzini.

A rispondere, da ovunque si chiami (fisso o cellulare), saranno gli operatori ed i medici della centrale unica regionale di Firenze: duecento linee attive in contemporanea, ottanta tecnici (ventisei per turno) in contatto telefonico con i mille medici di continuità assistenziale disseminati sul territorio e pronti a dispensare indicazioni a voce o intervenire sul posto, traduttori in venti lingue diverse pronti a intervenire e fare da ponte, in inglese, spagnolo, tedesco e francese, ma anche in polacco, portoghese, rumeno, serbo e croato, albanese, cinese, arabo, bengalese, cingalese, hindi, punjabi, russo, ucraino, tigrino e urdu. Un servizio dunque che viene incontro alle comunità straniere residenti in Toscana e ai turisti che la visitano.

Nessun problema per chi dovesse chiamare il vecchio numero della guardia medica in territori coperti già dal nuovo servizio oppure digitasse l’116117 in province dove ancora non è attivo: non sarà lasciato da solo e la chiamata sarà indirizzata verso il percorso corretto.

Nel primo mese di attività (dal 16 settembre al 16 ottobre) sono state 42.011 le chiamate gestite dalla centrale, di cui 27.443 sono state inoltrate al medico di continuità assistenziale. Le restanti sono state risolte direttamente con informazioni che gli addetti hanno saputo fornire ai cittadini. Buoni anche i numeri rispetto ai tempi: l’attesa media per la risposta è stata inferiore ad un minuto e ed il picco massimo di attesa di sei minuti. Tempi dunque snelli e veloci e un’ottimizzazione nel reindirizzamento delle chiamate.

Ultime Notizie

Attacco hacker al Comune di Pisa, la denuncia di Ciccio Auletta

I criminali affermano di aver sottratto documenti interni, database di pagamenti, codici sorgenti, file di configurazione, informazioni personali, copie documentali di carte d'identità, fatture...

Ladri rubano un camper con dentro un cane: ritrovato a Firenze

È stato ritrovato e restituito alla sua famiglia Cedric, il cane di una coppia francese in vacanza in Italia, sottratto insieme al camper alcuni...

Vannacci (Lega): «Regolamento UE sulla deforestazione mette a rischio il settore conciario. Servono correzioni urgenti»

Riportiamo integralmente le dichiarazioni dell'Eurodeputato della Lega, Roberto Vannacci. «Ho presentato un’interrogazione scritta alla Commissione Europea per chiedere una revisione del Regolamento (UE) 2023/1115 sulla...

Il Giro d’Italia passa da Pisa: tutte le informazioni principali del Comune

Dall'amministrazione l'invito a muoversi solo se strettamente necessario. Scuole e Università chiuse. Domani Pisa ospiterà la tappa a cronometro del 108° Giro d'Italia, con partenza...

Bimbo di 2 anni si accascia all’improvviso e muore: tragedia in crociera

Il bimbo stava giocando vicino ai genitori quando ha avuto un malore ed è morto. Stava facendo una crociera nel Mediterraneo con la famiglia quando,...

La città della Vespa diventa parco giochi per un giorno: torna Pontedera Kids

La VII edizione dell'iniziativa organizzata da Confcommercio arriva sabato 24 maggio: una giornata di giochi e divertimento dedicata ai più piccoli. Pontedera torna a essere...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Addio a Renato, testimone instancabile della vita di Peccioli

I suoi video rappresentano oggi una preziosa memoria storica di Peccioli, fatta di musica, eventi, volti e tradizioni. È scomparso Renato Pagni, figura molto amata...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...