29.7 C
Pisa
giovedì 12 Giugno 2025
10:21
LIVE! In continuo aggiornamento

Il servizio di pattugliamento del litorale si fa a cavallo

10:21

MARINA DI VECCHIANO. I Carabinieri a cavallo sono una realtà dell’Arma e spesso sono impiegati in zone dove l’accesso ai veicoli a motore è interdetto da impedimenti naturali, come nelle aree di montagna, nei boschi e nelle riserve naturali protette.

La Stazione Carabinieri Forestali “San Rossore-Reparto a Cavallo” ha competenza anche sulla Marina di Vecchiano (PI), ricompresa nel Parco Naturale di Migliarino, San Rossore e Massacciuccoli; le pattuglie a cavallo, consuetudinariamente impiegate nella salvaguardia del patrimonio faunistico e floreale dell’area, svolgono un  delicato compito a tutela della sicurezza dell’area in questione e sono in sinergico contatto con le pattuglie della linea Territoriale dell’Arma che normalmente assicurano un servizio di vigilanza e pronto intervento in caso di emergenza.

In questo periodo estivo, i frequentatori del litorale hanno avuto modo di osservare la silente e vigile presenza dei Carabinieri a cavallo di San Rossore sui tratti di spiaggia e nella pineta retrostante; essi sono solo l’essenza più prossima di un modulo di controllo del territorio che, come detto, declina un più articolato paradigma di sicurezza. I binomi pattugliano la costa, segnalando la presenza di eventuali criticità ad un più complesso dispositivo di sicurezza, facente capo alla Centrale Operativa del Comando Provinciale di Pisa che ha il compito di gestirle in un quadro più ampio. I controlli in questi giorni si stanno concentrando anche sulla presenza segnalata, specialmente in orari serali e notturni, di furti e danneggiamenti ai danni di residenti e
bagnanti ed, in ultimo, sull’accensione di falò non consentiti sulla spiaggia.

Ultime Notizie

Incidente mortale sulla SS68 di Val di Cecina

Nella giornata odierna (12 giugno) si è verificato un incidente stradale mortale lungo la SS68, nei pressi del bivio di Gello. Il Sindaco di Montecatini...

Versilia, Grazia Luchini torna nel ruolo di direttrice dell’ospedale

Da oggi (12 giugno 2025) Grazia Luchini torna a svolgere il ruolo di direttrice dell'ospedale “Versilia”, che aveva già ricoperto fino al mese di...

Il Comune premia il Pontedera Bellaria Rugby: «Siete un orgoglio per il territorio»

Giornata di festa e riconoscimenti per il Pontedera Bellaria Rugby, vincitore del campionato di Serie C Toscana. L'intera squadra, insieme allo staff tecnico e...

Aoup, la direttrice generale Belvedere ha scelto la sua squadra: ecco i nomi 

La direttrice generale dell’Aoup Katia Belvedere ha scelto la sua squadra: Giuliana Fabbri direttrice sanitaria ed Enrico Volpe direttore amministrativo. A meno di un mese...

Pisa protagonista su Rai2 con la Luminara e le sue tradizioni storiche

PISA. La puntata di “Bellissima Italia – Missione Benessere”. Un riflettore nazionale acceso su Pisa, la sua storia e le sue tradizioni. Domenica 15 giugno, alle...

Gratta e Vinci da 500mila euro: nuovo colpo fortunato in Toscana

Stavolta a portare fortuna è stato un biglietto del Gratta e Vinci “Ultra Numerissimi”, che ha fruttato una vincita di 500.000 euro. La fortuna sembra...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Donna trovata senza vita in un maneggio a Perignano

Dramma nella tarda mattinata di martedì 4 giugno, quando una donna è stata trovata senza vita nel maneggio a Perignano: indagano i Carabinieri. CASCIANA TERME...

Discariche abusive a Pisa, Ponsacco e San Miniato. Sequestrate 21 tonnellate di rifiuti  

Guardia di Finanza: sequestrate 21 tonnellate di rifiuti, un'area privata ed un'area agricola di 5.000 MQ. Denunciati tre imprenditori. I militari del Comando Provinciale della...

Tragedia nei campi di Boschi di Lari: uomo muore nonostante i soccorsi

La tragedia si è costumata oggi, domenica 8 giugno. Un drammatico episodio si è verificato questa mattina in Via dell'Aia Vecchia, nei pressi di Boschi di...

Tentato furto a Fornacette, ladri messi in fuga dal proprietario

È accaduto nella serata di ieri, giovedì 5 giugno. Serata di paura a Fornacette, nella frazione del Comune di Calcinaia, dove un cittadino si è...

Tagli boschivi: intensificazione dei controlli e multe salate in Provincia di Pisa

Tre ditte sono state sanzionate per inosservanza del regolamento in materia dei tagli boschivi. I Militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Volterra, Pomarance e Riparbella...

Conto alla rovescia per il “nuovo” ponte di Calcinaia: via ai lavori. Chiusura parziale

Il sindaco Alderigi: «Situazione complicata, ma faremo di tutto per partire al meglio». La data cerchiata in rosso è fine giugno, massimo inizio luglio. Dopo...