21.2 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
17:25
LIVE! In continuo aggiornamento

Il premio Borgo dei Borghi 2024 arriva fisicamente a Peccioli

15:30

Il prestigioso premio è stato consegnato pochi giorni fa dal produttore Gianni Orazi al primo cittadino, davanti ai famosissimi Giganti di Peccioli.

8 e 9 giugno ci saranno le Amministrative in Valdera, hai già deciso per chi votare?

  • Sì, ho già deciso per chi voterò (60%, 741 Votes)
  • No, non ho ancora deciso (26%, 319 Votes)
  • Non andrò a votare (10%, 129 Votes)
  • Voterò scheda bianca (3%, 41 Votes)

Voti totali: 1.230

Loading ... Loading ...

Renzo Macelloni può finalmente stringere tra le mani l’ambitissimo e bellissimo premio del vincitore del Borgo dei Borghi 2024. L’eco di una vittoria storica per la comunità di Peccioli non si è ancora esaurito. È passato quasi un mese dalla sera di Pasqua, quel 31 marzo in cui il borgo della Valdera è diventato Borgo dei Borghi 2024. Regalando un titolo che, nelle precedenti edizioni del concorso televisivo in onda su Rai 3, mai aveva visto la Toscana primeggiare. E pochi giorni fa Gianni Orazi, produttore Elephant Italia in collaborazione con Rai, ha consegnato, accompagnato da Federica Caputo, che ha avuto un ruolo chiave nella realizzazione del programma per la scelta, i contenuti e la cura dei rapporti con i singoli borghi in gara, il bellissimo premio di Borgo dei Borghi 2024 nelle mani del sindaco Renzo Macelloni.

Il luogo scelto per la consegna non è stato casuale. Sono stati, infatti, i giganti “Presenze” al Triangolo Verde di Legoli i protagonisti, forse sarebbe meglio dire i custodi, di questo riconoscimento che va ben oltre il mero valore simbolico.
Peccioli ha vinto, infatti, molto più di un concorso televisivo. In primis perché ci è riuscita con un lavoro di squadra in grado di coinvolgere i cittadini, le associazioni, le aziende e gli operatori del territorio. Di tutto il territorio. Ma riuscendo a varcare i confini territoriali per guadagnare decine di migliaia di voti in Toscana ma certamente in tutta Italia.

Per Peccioli, la Valdera e le Terre di Pisa, poi, quella del Borgo dei Borghi 2024 è stata una grandissima occasione di promozione. A seguire la puntata speciale, quel 31 marzo 2024, sono stati 1 milione e 469mila spettatori, con uno share molto alto dell’8,3%. Tra questi, alla Galleria dei Giganti di fronte a un maxi-schermo, oltre 600 pecciolesi, praticamente ben oltre il 10% dell’intera popolazione. Ma molti altri si sono organizzati, vista anche la giornata festiva, con cene e visione di gruppo. Si può tranquillamente dire che ogni pecciolese fosse davanti a uno schermo in attesa del verdetto finale. Esattamente con la stessa attesa e trepidazione con la quale si segue una finalissima di un mondiale di calcio.

Il sindaco Renzo Macelloni stringe in mano il premio

E quando Camila Raznovich, direttamente dalla splendida Piazza dei Miracoli di Pisa, ha annunciato che Peccioli era riuscito nell’impresa di battere tutti i borghi in gara, risultando il più bello e più votato d’Italia, l’esplosione di gioia è stata da stadio. Emozione si è presto trasformata in opportunità. La foto del borgo di Peccioli, con il Palazzo Senza Tempo in primo piano, usata sui profili social legati al Comune per annunciare la vittoria è stata vista da oltre 200mila persone nel giro di poche ore. E nei giorni successivi Peccioli è stata visitata da migliaia di persone da tutta Italia e dall’estero vogliose di scoprire il gioiello della Valdera.

Un flusso impressionante che ha convinto l’amministrazione comunale, di concerto con Fondazione Peccioliper e Belvedere Spa, a incrementare, insieme a cittadini e operatori, servizi, mobilità e capacità di accoglienza. Elementi chiaramente confermati per le festività del 25 aprile e 1° maggio ma che proseguiranno almeno per tutta l’estate. Peccioli, però, non si fermerà qui. Presto verrà organizzata una festa con al centro proprio il premio ricevuto dal produttore Gianni Orazi, che fin dall’inizio ha voluto puntare proprio su Peccioli come borgo rappresentante della Toscana. Nel frattempo il sindaco Renzo Macelloni ha inviato una lettera a ogni sindaco degli altri 19 borghi in gara invitandoli a visitare Peccioli e ad assistere al primo spettacolo in programma a giugno nel cartellone delle “11 Lune”.

Peccioli proseguirà nel percorso, avviato già con i primi contatti ufficiali, con l’associazione I Borghi più belli d’Italia per valutare un possibile ingresso in questo prestigioso club. Provando ad aggiungere un altro vessillo di qualità turistica e accoglienza dopo quelli della Bandiera Arancione del Touring Club Italiano e, confermato di recente, della Bandiera Lilla. Senza dimenticare quel titolo, che ha riempito di orgoglio una comunità intera, di Borgo dei Borghi 2024.

Ultime Notizie

Domani il Giro d’Italia arriva in Toscana: tappa spettacolare da Gubbio a Siena, maglia rosa per il toscano Diego Ulissi

Il Giro d’Italia si prepara a infiammare la Toscana. Dopo aver conquistato la maglia rosa nella sua Siena, il toscano di Cecina, Diego Ulissi...

Castelfranco di Sotto premia i 30 anni dell’azienda Quaglierini tra fiori e api

È una storia di imprenditoria che inizia quasi per scherzo, molti anni fa, quella di Carlo Quaglierini, vivaista e apicoltore di Castelfranco di Sotto:...

Incendio in una villa quadrifamiliare: le fiamme divampano dal terrazzo

L’incendio è divampato nella notte in una villa quadrifamiliare, propagandosi dal terrazzo all’interno di due appartamenti. MONTE ARGENTARIO (GR) - Alle ore 00:09 di questa...

Il Capannoli è in Prima Categoria: quattro anni in crescendo e i rigori che fanno il sogno realtà

Il Capannoli vola in Prima Categoria dopo la vittoria della finale playoff ai calci di rigore: la cavalcata del gruppo viola iniziata quattro anni...

Pam Pisa, incertezza dopo la cessione: a rischio 19 posti di lavoro, scatta la mobilitazione sindacale

Supermercato PAM. Nessun progetto per il futuro dopo l'acquisto del gruppo cinese: sindacati preoccupati per le sorti dei 19 lavoratori e lavoratrici. PISA - Nei...

Carcere, detenuti hanno droga e cellulari: scoperti durante una perquisizione

Sequestrati cellulari e cocaina durante una perquisizione in carcere. Il Sappe: «Serve un piano urgente per la sicurezza». PRATO - Questa mattina, durante una perquisizione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...