12.8 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
14:26
LIVE! In continuo aggiornamento

Il museo Palp celebra la Vespa con la mostra VespArt

14:26

La mostra sarà un omaggio alla Vespa, simbolo di Pontedera che quest’anno compie 78 anni.

È una mostra che coniuga nel suo dna la Vespa ma soprattutto le opere di artisti affermati e geniali. VespArt, dal 15 marzo al 21 aprile al Palp e in spazi diffusi per la città, accoglierà pezzi di collezioni di grande pregio e sarà un omaggio alla regina Vespa. Simbolo di Pontedera e assoluta protagonista di un palcoscenico mondiale, quello dei Vespa World Days, che la città ospiterà dal 18 al 21 aprile, raccogliendo sul territorio migliaia di presenze, in quella che sarà una sorta di “Olimpiade”.

Un percorso già avviato che, di fatto, proprio con questa mostra, inaugurata stamani, comincia a scandire un preciso countdown. Le sale del Palp accoglieranno le opere di Paolo Amico, David Pompili e Skim e con Nico Lopez Bruchi, che, in avvicinamento all’evento, lavorerà e creerà in esterno in luoghi diffusi della città. Una strategia artistica sul territorio che avverrà, nelle prossime settimane, anche con gli altri artisti, per un ingegno messo a servizio di un appuntamento memorabile, una invasione pop che percorrerà il Palp e la città, un virtuosismo che festeggerà un mito.

Sono passate infatti cento estati da quando la Piaggio, nata 140 anni fa, è “atterrata” a Pontedera e sono trascorse 78 primavere dal momento in cui è uscita la prima Vespa dallo stabilimento cittadino per colorare il mondo. Ecco, proprio il colore, l’evoluzione, il contemporaneo, l’innovazione, la vitalità, sono le cifre di questa mostra, con la regia di Alberto Bartalini, patrocinata dalla Regione Toscana e prodotta dal Comune di Pontedera e dalla Fondazione per Cultura Pontedera, con il supporto di numerose realtà del territorio.

Se la Vespa, nata dalla mente geniale di Corradino D’Ascanio, non ha smesso di evolversi e stupire, così è l’arte, che si fa ammirare, fa riflettere, precorre i tempi. Le opere di Paolo Amico, Nico Lopez Bruchi, David Pompili e Skim si vanno ad inserire sul tessuto di una città che non ha mai smesso di crescere e che cammina guardando al futuro con gli occhi dei giovani“, ha spiegato il sindaco di Pontedera Matteo Franconi. “Con questa mostra il Palp conferma il suo ruolo centrale nella cultura cittadina e anticipa il filo conduttore dei Vespa World Days, eccezionale evento promozionale per l’intero territorio“.

Ultime Notizie

Travolti sulle strisce: madre e figlio in ospedale

Attimi di paura nel pomeriggio di martedì 20 maggio ad Arezzo, dove una giovane madre e suo figlio minorenne sono stati investiti mentre attraversavano...

Nei luoghi della memoria con gli studenti di San Giuliano Terme

L'Amministrazione comunale, insieme ad alunni, docenti e associazioni nei luoghi dello sterminio nazista. Un Consiglio comunale aperto il prossimo 29 maggio per portare l'esperienza sul...

In difesa dell’ospedale di Volterra: la Coalizione Civica scende in piazza

Riportiamo integralmente la nota della Coalizione Volterra Civica. La Coalizione Volterra Civica annuncia la propria partecipazione compatta alla manifestazione prevista per il 24 maggio in...

Addio a Lido, colonna storica del settore giovanile dell’Empoli

Empoli FC piange la scomparsa di Lido Mancini, colonna storica del settore giovanile. Il presidente Fabrizio Corsi, la Vice Presidente e Amministratrice Delegata Rebecca Corsi,...

In bici da Fornacette a Pardossi: ora si può

Un nuovo tratto di pista ciclopedonale per unire Fornacette e Pardossi: sabato 24 maggio l’inaugurazione con un biciclettata aperta a tutti! Un nuovo importante collegamento...

Rescue dogs in azione: la scuola italiana cani salvataggio si prepara all’estate

SICS Academy 2025: addestramento e collaborazione per la salvaguardia della vita in mare. Si è svolta dall’8 all’11 maggio, presso la baia del Campese a...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...