10.3 C
Pisa
domenica 6 Aprile 2025
12:11
LIVE! In continuo aggiornamento

Il ”Modello Peccioli” approda alla Biennale di Venezia: la soddisfazione di Macelloni

12:11

PECCIOLI. Il Modello Peccioli finisce nel padiglione Italia della Biennale di Venezia di architettura 2021, in programma a Maggio. 

A tal proposito Michele Vestri per Radio Cuore ha intervistato il sindaco del comune, Renzo Macelloni, e noi di VTrend.it riportiamo alcuni passaggi di queste dichiarazioni. 

“Ci hanno cercato e questo ci ha fatto particolarmente piacere.” – esordisce così Macelloni, a proposito della scelta del modello pecciolese come esempio di comunità resiliente del padiglione Italia a Venezia. Il filo conduttore sarà la crisi climatica, che ben si sposa con la storia di Peccioli dove un problema come quello dello smaltimento dei rifiuti si è trasformato in un’offerta di benessere e servizi per tutto il paese. La discarica di cui parliamo si trova nella frazione di Legoli e, con tanto di certificazione ambientale, è ben presto diventata catalizzatore di bellezza, un centro dove far cultura, un museo a cielo aperto in cui artisti internazionali mettono in mostra le proprie opere. 

“Dovendo affrontare il tema della resilienza, è stato individuato questo luogo. Il fatto di trasformare un cantiere come una discarica in un luogo dove lavorare bene, dove poter creare cultura ha sicuramente fatto la differenza ed è stato visto come un elemento di grande attrattività e dunque degno di rappresentare questa idea di resilienza. – afferma Macelloni – Per noi è un grande onore. Inconsapevolmente lavoriamo da anni a questa cosa, ovvero trasformare quello che può rappresentare un grande problema in una grande risorsa. Tutto ciò ci ha permesso di far crescere un paese, basti pensare al fatto che noi abbiamo un anfiteatro dentro una discarica.” Il primo cittadino ricorda poi come lo stesso Touring Club gli ha assegnato la bandiera arancione, partendo proprio dal fatto che c’è una discarica: “Il problema non è che ci sia ma come è gestita. Noi abbiamo fatto della gestione il nostro punto di forza e questo ci ha permesso di avere considerazione e risorse economiche”. Si può parlare dunque di una vera e propria creazione di un sistema virtuoso per il superamento delle crisi ambientali attraverso investimenti in arte, innovazioni tecnologiche e sostenibilità. Queste le tre strategie alla base del caso Peccioli. 

 

Infine a Macelloni è stato chiesto un pensiero riguardo la gestione di un’altra discarica della Valdera, quella di Chianni. “Io penso che ai cittadini dovremmo dire le cose come sono e fargli capire quali interventi sono volti al futuro miglioramento. L’impressione è che all’interno del dibattito, che in questi anni c’è stato a Chianni, ci siano tanti elementi di deviazione. Si è parlato poco di problemi e molto di più di aspetti teorici, mentre credo che ai cittadini vada fatta capire la differenza tra i ragionamenti ideologici e quelli di fatto. – conclude – L’unico consiglio che darei è quello di parlare un linguaggio chiaro e coerente, scontando anche qualche dissenso.”

©RIPRODUZIONE RISERVATA

L.C.

Ultime Notizie

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Pontedera – Lucchese, aggiornamento live in tempo reale

PER IL RISULTATO, MINUTO DI GIOCO IN TEMPO REALE,   AGGIORNA LA PAGINA PONTEDERA- LUCCHESE RISULTATO FINALE: 4-1 FASI SALIENTI 2° TEMPO: VAN RANSBEECK PONTEDERA, SCHEGGIA LA...

Montopoli in val d’Arno entra nelle Città del tartufo. Il sì dell’assemblea

Montopoli in Val d'Arno entra nelle Città del tartufo. Si è tenuta questa mattina, sabato 5 aprile l'assemblea annuale dei soci dell'Associazione Nazionale Città...

Carabinieri forestali: illeciti a San Piero a Grado, Santa Luce, Agnano, Castelnuovo VdC

Prosegue l'impegno dei militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Pisa nella tutela dell'ambiente e della legalità sul territorio provinciale. Nel corso di recenti operazioni, sono...

Turismo: Pisa piace agli stranieri, incremento di presenze. I dati 

Turismo, nel 2024 incremento di presenze (+7,6%) e arrivi (+9,9%). Pisa piace agli stranieri (+13,9%), stabili le presenze degli italiani. In crescita le presenze...

Il Tiro a Segno di Pontedera ospita la 2ª Gara del Campionato Italiano UITS BR25

Un weekend imperdibile per gli amanti del tiro sportivo e un grande ritorno per la Valdera nel panorama nazionale del Benchrest. Il Tiro a Segno...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...