15.1 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
12:11
LIVE! In continuo aggiornamento

Il ”Modello Peccioli” approda alla Biennale di Venezia: la soddisfazione di Macelloni

12:11

PECCIOLI. Il Modello Peccioli finisce nel padiglione Italia della Biennale di Venezia di architettura 2021, in programma a Maggio. 

A tal proposito Michele Vestri per Radio Cuore ha intervistato il sindaco del comune, Renzo Macelloni, e noi di VTrend.it riportiamo alcuni passaggi di queste dichiarazioni. 

“Ci hanno cercato e questo ci ha fatto particolarmente piacere.” – esordisce così Macelloni, a proposito della scelta del modello pecciolese come esempio di comunità resiliente del padiglione Italia a Venezia. Il filo conduttore sarà la crisi climatica, che ben si sposa con la storia di Peccioli dove un problema come quello dello smaltimento dei rifiuti si è trasformato in un’offerta di benessere e servizi per tutto il paese. La discarica di cui parliamo si trova nella frazione di Legoli e, con tanto di certificazione ambientale, è ben presto diventata catalizzatore di bellezza, un centro dove far cultura, un museo a cielo aperto in cui artisti internazionali mettono in mostra le proprie opere. 

“Dovendo affrontare il tema della resilienza, è stato individuato questo luogo. Il fatto di trasformare un cantiere come una discarica in un luogo dove lavorare bene, dove poter creare cultura ha sicuramente fatto la differenza ed è stato visto come un elemento di grande attrattività e dunque degno di rappresentare questa idea di resilienza. – afferma Macelloni – Per noi è un grande onore. Inconsapevolmente lavoriamo da anni a questa cosa, ovvero trasformare quello che può rappresentare un grande problema in una grande risorsa. Tutto ciò ci ha permesso di far crescere un paese, basti pensare al fatto che noi abbiamo un anfiteatro dentro una discarica.” Il primo cittadino ricorda poi come lo stesso Touring Club gli ha assegnato la bandiera arancione, partendo proprio dal fatto che c’è una discarica: “Il problema non è che ci sia ma come è gestita. Noi abbiamo fatto della gestione il nostro punto di forza e questo ci ha permesso di avere considerazione e risorse economiche”. Si può parlare dunque di una vera e propria creazione di un sistema virtuoso per il superamento delle crisi ambientali attraverso investimenti in arte, innovazioni tecnologiche e sostenibilità. Queste le tre strategie alla base del caso Peccioli. 

 

Infine a Macelloni è stato chiesto un pensiero riguardo la gestione di un’altra discarica della Valdera, quella di Chianni. “Io penso che ai cittadini dovremmo dire le cose come sono e fargli capire quali interventi sono volti al futuro miglioramento. L’impressione è che all’interno del dibattito, che in questi anni c’è stato a Chianni, ci siano tanti elementi di deviazione. Si è parlato poco di problemi e molto di più di aspetti teorici, mentre credo che ai cittadini vada fatta capire la differenza tra i ragionamenti ideologici e quelli di fatto. – conclude – L’unico consiglio che darei è quello di parlare un linguaggio chiaro e coerente, scontando anche qualche dissenso.”

©RIPRODUZIONE RISERVATA

L.C.

Ultime Notizie

Scontro tra scooter e tir, morto uomo di 61 anni a Pisa 

E' accaduto intorno alle 17:49 di oggi, mercoledì 21 maggio. Un drammatico incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi nel comune di Pisa,...

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...