16.1 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
19:16
LIVE! In continuo aggiornamento

Il Ministro Franceschini ha fatto visita a Vicopisano, poi Volterra

19:12

Dario Francescni Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo ha fatto visita anche a Vicopisano prima di approdare nell’etrusca Volterra.

In un post diffuso sulla pagina del comune di Vicopisano si riportano gli interventi dei vari politici a seguito della visita del Ministro Franceschini:
“Il ministro per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, Dario Franceschini, a Vicopisano la mattina del 4 novembre.

“Mi hanno fatto un grande piacere il suo intervento e il suo impegno a sostenerci nei progetti in corso”, dice il Sindaco Matteo Ferrucci. È stata una occasione estremamente importante – afferma il Sindaco – per far vedere, al Ministro, persona di notevole competenza, disponibilità e gentilezza peraltro, cosa è stato fatto, concretamente, a Vicopisano negli ultimi anni.

Mi hanno fatto molto piacere –  continua il Sindaco – le parole dell’onorevole che, durante l’incontro al Teatro di via Verdi, dopo la mia esposizione, ha detto di essere rimasto davvero colpito da tutti i recuperi realizzati e dai numerosi i progetti in corso, non solo nel borgo ma nell’intero territorio comunale, e che si impegnerà per finanziare i nostri prossimi interventi e le prossime opere. Anzi siamo già al lavoro per questo.”

“È emozionante constatare – ha affermato il Presidente del Consiglio regionale della Toscana, Antonio Mazzeo – dove ha portato il percorso iniziato con la legge regionale 46/2016 delle città murate e con il relativo bando. Essi hanno, infatti, dato un’impronta decisiva al notevole lavoro di recupero che il Comune ha fatto in questi ultimi anni.
I risultati sono sotto gli occhi di tutti: Torre e Camminamento del Soccorso messi in in sicurezza, recuperati e già visitati e ammirati da moltissime persone. ”

“Vicopisano è uno splendido esempio _ è intervenuto il Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani _ di quello che il Ministro Franceschini sta facendo, ovvero valorizzare la bellezza, l’arte e la cultura ovunque, anche nei piccoli borghi, affascinanti e pieni di storia come questo. Vicopisano è per noi, Regione Toscana, lo sottolineo, un modello da seguire per come i tanti e rilevanti recuperi sono stati portati avanti.
I prossimi passi, in questo senso, riguardano l’altro volto del genio che si esprime in questo territorio, oltre a quello brunelleschiano, ovvero quello idraulico, con La Botte di Alessandro Manetti e le Cateratte Ximeniane di Leonardo Ximenes.”

Dopo l’incontro al Teatro di Via Verdi, altro importante recupero, peraltro, che ha ricevuto un ulteriore finanziamento per nuovi interventi dalla Fondazione Pisa, il Ministro Franceschini, con il Sindaco Ferrucci, Il Presidente Giani e il Presidente Mazzeo, ha visitato il Soccorso e la Rocca del Brunelleschi, con la guida del Professor Giovanni Ranieri Fascetti, presidente del Gruppo Culturale Ippolito Rosellini, e delle archeologhe Federica Lucatello e Stefania Anzoise, di Capitolium Società Cooperativa.”
Grazie per la foto a Giuseppe Comito Roberto Miola, FotoClub Vicopisano e Stefano Cannito.

Ultime Notizie

Scontro tra scooter e tir, morto uomo di 61 anni a Pisa 

E' accaduto intorno alle 17:49 di oggi, mercoledì 21 maggio. Un drammatico incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi nel comune di Pisa,...

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...