16.1 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
10:14
LIVE! In continuo aggiornamento

“Crescenti difficoltà” nel mondo del volontariato: l’ultimo appello alle istituzioni

10:04

Maxi assemblea delle associazioni di volontariato della zona Pisana a Pontedera.

PONTEDERA. Riportiamo in maniera integrale il documento conclusivo diffuso a seguito dell’Assemblea delle Associazioni della Zona Pisana tenutasi il 18 maggio:

“Le Associazioni di Volontariato della Zona Pisana, Pubbliche Assistenze ANPAS, Misericordie e CRI, si sono riunite in Assemblea il 18 maggio a Pontedera; “incontro” di cui dobbiamo sottolineare la positiva novità che questa occasione rappresenta nel panorama regionale del volontariato. Un confronto utile per esaminare insieme le sempre nuove e crescenti criticità del Volontariato conseguenti anche dell’impatto convergente di :

• pandemia Covid, guerra di aggressione alla Ucraina ed aumento spese
energetiche: luce, gas e carburanti;
• ulteriori costi per adeguamenti alle nuove normative per l’emergenza (limitazioni di età dei volontari, maggiori costi per rinnovare i mezzi di soccorso).

Da subito si deve far rilevare che purtroppo il Volontariato che, con buona volontà opera sul territorio ogni giorno, non è conosciuto e riconosciuto dalle Istituzioni per quanto ci si aspetterebbe da chi continuamente ci chiede sempre di più.

Grande partecipazione all’assemblea

Il “volontariato” è elemento di RISPARMIO per rispondere a bisogni della Comunità?? Di sicuro, ma non soltanto. Anche un risparmio ma soltanto grazie all’impegno quotidiano di tantissimi Volontari . Noi rivendichiamo con forza una diversa considerazione. Il Volontariato con la sua “storia” ed anche “adesso” è una ineludibile componente “etica e valoriale” delle Comunità; componente di cui tutti, in particolare le Istituzioni, dovrebbero avere maggiore cura e concreta considerazione.

A questi stringenti problemi si aggiungono quelli già presenti da tempo, tra cui la disomogeneità di funzionamento delle tre Aree Vaste (Toscana Centro, Nordovest e Sudest) con l’aggravante dello svuotamento del Tavolo Locale. Tavolo di confronto in cui si portavano, riuscendo spesso a trovare soluzioni utili, gran parte dei problemi del territorio. Tavolo locale ormai privo di un ruolo che è stato concentrato tutto al Tavolo di Area Vasta, purtroppo distante dai problemi reali e quotidiani.

Avendo consapevolezza di queste crescenti difficoltà, che ci preoccupano soprattutto per i riflessi negativi sulle popolazioni e sulle persone più deboli e indifese in particolare. Noi tutti cerchiamo, con fiducia nella possibilità di trovare soluzioni utili (e i reciproci vantaggi), la collaborazione di tutti i soggetti politico- istituzionali interessati e proponiamo, alle Direzioni Regionali di Anpas, Misericordie e Cri, di chiedere alla Regione Toscana un confronto in cui affrontare urgentemente le tematiche di competenza regionale e del governo nazionale, tra cui: dotazione agevolata di nuovi mezzi di soccorso e sociali; verifica normative regionali per un concreto coordinamento e omogeneità di funzionamento delle 3 aree vaste sociosanitarie ed all’interno delle stesse; ridare ruolo e poteri ai Tavoli Locali di Zona; monitorare con cadenze brevi le condizioni reali di salute del volontariato, asse portante del sistema Toscano e presidio sociale irrinunciabile e insostituibile nel diffuso e complesso territorio Toscano; avviare una riflessione sull’attuale sistema del Servizio Civile.

Sul versante territoriale l’Assemblea incarica i rispettivi coordinamenti di ANPAS, Misericordie e CRI della Zona Pisana, di promuovere iniziative di coinvolgimento e sensibilizzazione di Comuni e Comunità, sulle problematiche del volontariato per trovare insieme soluzioni efficaci per il superamento delle stesse, a partire da quelle più urgenti! Noi chiederemo ai Sindaci di coinvolgere, su questi temi anche in forma aperta, i rispettivi Consigli Comunali, assicurando da subito la nostra partecipazione, auspicando anche il coinvolgimento dell’ANCI. Inviteremo anche i Consiglieri Regionali eletti in provincia di Pisa ad un incontro in cui condividere le problematiche e le criticità con cui dobbiamo misurarci con crescenti difficoltà allo scopo di trovare insieme elementi e iniziative utili ed urgenti per aiutare il volontariato e la solidarietà.

Vogliamo da subito condividere tra noi tempi e modalità delle attività per costruire dal basso una rete coesa e capace di darci maggiore forza nel confronto, sempre più stringente con le Istituzioni. Ci proponiamo di riconvocare queste Assemblee, ogni volta che sarà necessario in quanto, per Pubbliche Assistenze, Misericordie e CRI del Pisano in particolare, la rete nella gestione dei servizi e la ricerca di soluzioni unitarie rappresenta un valore aggiunto da conservare e migliorare, nei rapporti con le diverse controparti sanitarie e istituzionali a partire dalle regole che rischiano di frenare la nostra capacità di dare
risposte ai crescenti bisogni dei concittadini.

Ad esempio oggi è più difficile il trasporto di pazienti in ospedale poichè i nostri equipaggi vengono trattenuti inutilmente per ore, in attesa con i pazienti in barella? Già questo elemento mette in crisi servizi e Volontariato ma così facendo, non riusciremo più a dare positive risposte rispetto alle richieste di servizi dei cittadini. Altro esempio i ritardi nel pagamento delle fatture emesse per i servizi a causa di nuove criticità burocratiche e organizzative negli uffici ASL preposti. Nonostante tutto, la nostra passione ci sorregge ed infatti il volontariato è tutt’ora qui presente, vuole esserci ancora – sempre; magari con meno problemi grazie ad una nuova e migliore interazione con Istituzioni e Comunità.

Infine vogliamo tutti insieme rivolgere un forte appello alle Comunità:

cari Cittadini tutti: venite a far parte del volontariato, con etica ed in base alle possibilità di ciascuno. Tutti possono dare una mano al prossimo; Analogo appello per la “Politica” e per le “Istituzioni”: sostenete e considerate per quanto merita il Volontariato; lo dovete ai vostri elettori e cittadini e, così facendo, lo troverete sempre ………, quando serve e servirà, per il bene di tutti.

Ultime Notizie

Scontro tra scooter e tir, morto uomo di 61 anni a Pisa 

E' accaduto intorno alle 17:49 di oggi, mercoledì 21 maggio. Un drammatico incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi nel comune di Pisa,...

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...