20.3 C
Pisa
lunedì 19 Maggio 2025
13:29
LIVE! In continuo aggiornamento

Il Festival della lettura torna a Castelfranco

13:29

Presentazioni, incontro, momenti dedicati ai più piccoli: primo appuntamento sabato 19 ottobre alla Biblioteca comunale.

Una vera fiera dell’editoria, un momento in cui editori, autori e lettori si incontrano nel microcosmo di Castelfranco di Sotto, con momenti di invito alla lettura con scelte editoriali pensate per i più piccoli. Sabato 19 ottobre alle 15,30 inizia la 18esima edizione del Festival della Lettura. Una manifestazione che è sempre stata curata dal personale della biblioteca che con dedizione e costanza l’ha resa una manifestazione culturale di rilievo per il territorio e capace di richiamare editori e autori locali. Insomma un luogo dove circolano le idee, dove si scoprono le ultime pubblicazioni e dove si può anche imparare ad apprezzare i vari generi letterari. La manifestazione per il 2024, ha riservato una particolare attenzione all’editoria per bambini e alle tradizioni letterarie popolari con un programma avvincente e interessante. Ma non mancheranno neppure i momenti rivolti ai lettori più grandi. Il primo appuntamento, quello di sabato 19 ottobre, sarà dedicato alla figura dello storico bibliotecario di Castelfranco di Sotto, Daniele Casini nel ventennale della sua scomparsa. Sarà l’occasione per ricordare il suo lavoro e la sua figura di uomo di cultura, ma anche la storia della biblioteca attraverso le iniziative che fondò, come il premio di narrativa e poesia giovanile Najeda Del Vivo, la creazione di una collana bibliografica dedicata ai documenti di storia locale, il Circolo fotografico culturale La Fototeca e tutte le altre intuizioni che ebbe e che contribuirono a rendere la biblioteca la realtà che è oggi.

Domenica 20 invece si continua a leggere e a sognare prima con un momento dedicato ai più piccoli, con le letture animate per bambini dai 3 ai 6 anni e alle 17,30 Fabrizio Nelli, ex bibliotecario e scrittore di Castelfranco di sotto, presenta il suo libro “Per le strade di Montecatini”, una storia giocata tra un travaglio interiore, che porta al riscatto di un dissoluto personaggio in lotta continua con le tentazioni mondane che la città termale gli propone.

Sabato 26 invece prende il via la parte dedicata agli editori locali con Loggiati di carta, dove gli editori presenteranno i loro libri le ultime uscite, un momento per scoprire nuovi autori locali, ma anche un momento di scambio culturale, la parte “fieristica” della manifestazione partirà dalle 10 del mattino e si protrarrà fino alle 19 di domenica 27 ottobre.In questi due giorni una parte della fiera sarà interamente dedicata ai più piccoli con le case editrici che editano narrativa per i bambini e le ultime proposte per la lettura.

Nella mattinata di sabato si svolgerà anche uno dei momenti più interessanti della manifestazione interamente dedicato ai più piccoli, ovvero il Gatto mammone e altre fiabe toscane. In questo evento sono previste letture animate per i bambini dai 6 ai 10 anni, con l’animazione di fiabe tratte dalla tradizione toscane e reperite nella Raccolta di Fiabe di Italo Calvino, un’opera monumentale sulla tradizione orale e popolare delle fiabe divise regione per regione. In questo caso verranno animate quella della Toscana.

“Il festival della lettura di Castelfranco – dice l’assessore alla cultura Nicola Sgueo – è un momento ormai istituzionalizzato della vita culturale del nostro comune, dopo 18 anni c’è poco da dire se non che quest’amministrazione, risorse permettendo, vorrebbe valorizzare e potenziare questo momento nei prossimi anni, speriamo di riuscirci. Intanto grazie al lavoro di tutto il personale della biblioteca abbiamo raggiunto un traguardo importante, ovvero i 18 anni. L’obiettivo sarebbe quello di creare un momento importante con sempre più autori, in modo da dare un’offerta variegata e in grado di intercettare i gusti di un pubblico sempre più numeroso. Investire in momenti come questo è importante perché dietro al libro e al suo indotto, circolano, forse relativamente pochi soldi ma molte idee e le idee sono la ricchezza di un territorio. Ho trovato molto interessante anche l’attenzione che in questa fiera viene dedicata ai bambini e alla letteratura per l’infanzia. Mi è piaciuta l’idea delle nostre bibliotecarie di valorizzare le fiabe della tradizione toscana in un tentativo di rinsaldare il legame tra le nostra cultura popolare e i più giovani”.

Durante i due giorni della fiera alcune case editrici presenteranno le loro ultime pubblicazioni. E’ il caso di Carmignani Editrice che il 27 Ottobre alle 15,30 presenterà un libro per bambini arricchito da un laboratorio creativo, Una casa per Halloween: fantasmi alla riscossa di Ettore De Benedictis, mentre alle 17,30 sarà la volta del libro per adulti Un salto di cent’anni. La Signorina Gemma indaga di Patrizia Rasetti
Il Festival della lettura di Castelfranco è stato realizzato grazie a un contributo ministeriale e grazie a un finanziamento regionale del programma Leggere Fuori, destinato alla rete bibliotecaria REA.net di cui Castelfranco di Sotto fa parte.

Ultime Notizie

Attacco hacker al Comune di Pisa, la denuncia di Ciccio Auletta

I criminali affermano di aver sottratto documenti interni, database di pagamenti, codici sorgenti, file di configurazione, informazioni personali, copie documentali di carte d'identità, fatture...

Ladri rubano un camper con dentro un cane: ritrovato a Firenze

È stato ritrovato e restituito alla sua famiglia Cedric, il cane di una coppia francese in vacanza in Italia, sottratto insieme al camper alcuni...

Vannacci (Lega): «Regolamento UE sulla deforestazione mette a rischio il settore conciario. Servono correzioni urgenti»

Riportiamo integralmente le dichiarazioni dell'Eurodeputato della Lega, Roberto Vannacci. «Ho presentato un’interrogazione scritta alla Commissione Europea per chiedere una revisione del Regolamento (UE) 2023/1115 sulla...

Il Giro d’Italia passa da Pisa: tutte le informazioni principali del Comune

Dall'amministrazione l'invito a muoversi solo se strettamente necessario. Scuole e Università chiuse. Domani Pisa ospiterà la tappa a cronometro del 108° Giro d'Italia, con partenza...

Bimbo di 2 anni si accascia all’improvviso e muore: tragedia in crociera

Il bimbo stava giocando vicino ai genitori quando ha avuto un malore ed è morto. Stava facendo una crociera nel Mediterraneo con la famiglia quando,...

La città della Vespa diventa parco giochi per un giorno: torna Pontedera Kids

La VII edizione dell'iniziativa organizzata da Confcommercio arriva sabato 24 maggio: una giornata di giochi e divertimento dedicata ai più piccoli. Pontedera torna a essere...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Addio a Renato, testimone instancabile della vita di Peccioli

I suoi video rappresentano oggi una preziosa memoria storica di Peccioli, fatta di musica, eventi, volti e tradizioni. È scomparso Renato Pagni, figura molto amata...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...