15.9 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
18:01
LIVE! In continuo aggiornamento

Il Covid spinge l’innovazione, a Peccioli smart working fa rima con socialità

18:01

PECCIOLI. Nello sconvolgimento generale portato dal Covid-19, abbiamo tutti dovuto ripensare abitudini, movimenti e spazi.

Il forzato distanziamento sociale ci ha portati, grazie alla tecnologia, a un’obbligata vicinanza virtuale che ha disegnato un nuovo stile di vita fatto di lavoro smart, didattica a distanza, riunioni in conference call, spettacoli in streaming, formazione in webinar, festeggiamenti in videochiamata. Un nuovo stile di vita che ci ha portati inevitabilmente a sovrapporre e intrecciare lo spazio privato con quello pubblico del lavoro e dello svago. In questi mesi, la casa è stata sempre meno il luogo dell’intimità e sempre più qualcosa di diverso: all’occorrenza, si è adattata a sala riunioni, ufficio, aula scolastica, cinema, teatro o palestra personali.

La pandemia ci ha portati d’un colpo dall’avere poco tempo e tanto spazio – compresa la possibilità di spostarci ovunque volessimo velocemente –, all’avere tanto tempo e poco spazio. Chi vive in periferia o in campagna, in piccoli paesi in cui resiste il senso di comunità e in abitazioni con ampie stanze e magari anche con un giardino, ha sofferto meno questa sovrapposizione di usi degli spazi e questa dilatazione e uniformazione del tempo che è diventato insieme abitativo, lavorativo e libero.

Come Amministrazione Pubblica abbiamo il compito di assecondare questa importante svolta tecnologica che è lo smart working, considerando le tante ricadute positive che esso ha e l’uso massivo che molte aziende ne stanno facendo; ma al contempo dobbiamo anche cercare di contenere le conseguenze più negative che questa modalità di lavoro si porta dietro, prima fra tutte l’inevitabile riduzione della socialità per come l’abbiamo sempre vissuta. Per far ciò, è nostra intenzione allestire alcune postazioni separate fra loro, ad uso singolo, provviste di impianti di ricambio d’aria e dotate di connessione Internet in fibra ottica all’interno dei locali dell’Incubatore d’impresa a Peccioli Bassa. Una sorta di box attrezzati da assegnare gratuitamente attraverso un bando ai residenti in zona che devono lavorare in smart working, ma magari non hanno spazi adeguati a casa.

L’obiettivo è di supportare la digitalizzazione accelerata dal Covid, ma anche di ricreare altrove – pur restando a pochi chilometri da casa – uno spaccato di vita sociale, una identità lavorativa territoriale in cui magari in futuro poter creare spazi di interazione come sale break o mense, salvando così l’importanza delle relazioni umane e andando in contro a chi ha difficoltà logistiche e tecnologiche a lavorare all’interno della propria abitazione. Nelle prossime settimane verranno allestite le prime 8 postazioni, ma in base al numero delle richieste che giungeranno, l’Amministrazione Comunale è pronta ad aumentare tali spazi. I termini e le modalità per poter usufruire di tali postazioni saranno comunicati dal Comune di Peccioli attraverso i propri canali istituzionali una volta che la predisposizione degli spazi suddetti sarà ultimata.

Ultime Notizie

Pisa-Modena, Inzaghi: ecco cosa mi preoccupa, sarebbe lo sbaglio più grande [VIDEO]

Sarà una cornice d’eccezione quella che accoglierà la sfida tra Pisa e Modena, in programma oggi alle ore 17.15 alla Cetilar Arena, dove si...

Pontedera-Lucchese, ore 17,30: Si gioca!

Oggi, sabato 5 aprile, si giocherà regolarmente il derby tra Pontedera e Lucchese allo stadio Mannucci. L'invito ai tifosi granata a non mancare allo...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Auto contro un muro a Castelfranco: appello per testimoni

Un appello rivolto a chiunque possa aver assistito alla scena per fare luce sull’accaduto. Nella notte tra venerdì 4 e sabato 5 aprile, un veicolo...

Muore all’improvviso a 53 anni

La notizia è arrivata come un fulmine a ciel sereno. Un profondo dolore ha colpito la comunità di Porcari (Lucca) per la scomparsa improvvisa di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Strage di patenti in provincia di Pisa: droga e alcol a fiumi

Sicurezza stradale: I Carabinieri hanno denunciato sei persone per guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Nel corso della settimana appena trascorsa, il Comando Provinciale...