7 C
Pisa
martedì 5 Dicembre 2023

Il canista, la straordinaria storia in un libro dell’amico a 4 zampe nata in Valdera

Il canista vuole essere un racconto di come la vita di un cane cresciuto e vissuto quotidianamente con tutti i canoni dell’etologia cinofila, possa rendere felice una famiglia, dandole l’opportunità di vivere una relazione positiva, che metterà in luce tutti gli aspetti di una sana, pacifica e serena convivenza con il proprio amico.

Parliamo di relazione, di amicizia, devozione, amore, lealtà, ma tutto visto dalla prospettiva del cane senza snaturare la sua vera identità e i suoi reali bisogni in una società che invece detta tempi e regole per gli umani spesso senza tenere in considerazione le modalità e i tempi dei nostri partner con la coda.

VTrend ha incontrato l’autore del libro che ha risposto alle nostre domande:

Da dove nasce questo soprannome? Ci vuoi raccontare?
“Il Canista è un soprannome che mi fu data da un bambino in un progetto di scuola elementari. Era uno dei progetti che io faccio dal 2013 di divulgazione e cultura cinofila con i bambini delle elementari. Questo bimbo di otto anni non capendo la figura mi disse “ma allora te fai il canista“ e lì è stato coniato il termine. Quindi il canista è colui che si occupa dei cani.”

Quindi il canista diventa un libro, materiale utile a divulgare la cultura cinofila a chi segue gli animali ma non solo. Ci vuoi raccontare questa storia storia legata anche a Sheila se non vado errato.

“Esattamente. Tutto nasce da lì perché Sheila è stato il mio primo “cane moderatore” ossia quei cani che hanno l’abitudine di collaborazione con l’istruttore e sanno modificare i comportamenti aggressivi degli altri cani. Quindi è stata per anni il mio braccio destro ma molto spesso sono stato io il suo braccio destro: c’è sempre stato questo scambio di ruoli perché questo cane aveva delle predisposizioni (ovviamente anche a lei ho fatto un training a riguardo) particolari. Sheila era avanti: anche il neofita o colui che per la prima volta si approcciava a un cane che fosse un cucciolo o un cane già adulto notava che Sheila quasi gli spiegava le cose. Quindi questo cane mi ha accompagnato nella mia attività, che io svolgo da più di 10 anni, di istruttore cinofilo, ma comunque è sempre stato il cane di famiglia. Sheila è stata colei che ha cresciuto le mie figlie, che mi ha accompagnato nelle mie vacanze. Non era il cane da lavoro come può essere il cane da caccia per il cacciatore: nonostante fosse anche un cane da lavoro prima di questo era un cane di famiglia e questa è stata una cosa molto carina. Purtroppo Sheila è venuta a mancare il 16 gennaio 2021 a 10 anni per un tumore e quindi io sono andato un po’ in crisi perché ho perso la mia spalla, nonostante avessi sua figlia Medea che è bravissima e a seguito le impronte di sua madre.
Dalla crisi ho deciso di raccontare questa mia storia ed esperienza, e, proprio perché voglio che sia un libro per tutti, a volte ci sono delle terminologie o tecnicismi che io mi soffermo a spiegare. Però è un racconto di un’esperienza di vita reale.”

È un perfetto Trade Union anche con il periodo probabilmente: la sensibilità nei confronti degli animali in un periodo natalizio possono emergere maggiormente

“Esattamente anche se spesso noi, il nostro piccolo come family Dogs, cerchiamo di sensibilizzare le persone specialmente in questo periodo. Non è raro purtroppo che qualcuno per il sentimento natalizio prenda un cane a Natale e all’Epifania è finita la magia.”

Dove si compra e dove si trova questo libro?

“Il libro il canista, scritto da Luca Santa Maria, si trova su Amazon, poi l’autore e ‘canista’ conclude: Io non mi definiscono scrittore, mi definisco un uomo di campo: faccio il canista. E in un periodo come questo dobbiamo essere bravi a non umanizzarlo troppo, ma lasciarlo sempre cane. Essendo un animale particolare, una specie differente da noi, dobbiamo essere in grado noi umano di conoscerli bene e soddisfare i loro bisogni etologici e non i nostri bisogni egoistici.” REDAZIONE

Ultime Notizie

In Toscana mai più cani legati alla catena

Mai più cani alla catena, la giunta regionale modifica il regolamento che lo permetteva. In Toscana non ci saranno mai più cani tenuti legati alla...

Bollettino sanitario del Pisa: le condizioni di Calabresi, Torregrossa e Leverbe

L'aggiornamento delle condizioni di Calabresi, Torregrossa e Leverbe. Il Pisa Sporting Club informa che gli esami strumentali effettuati sul calciatore Arturo Calabresi, a seguito dell’infortunio...

Il Pontedera darà parte dell’incasso della partita alla famiglia di Andrea

PONTEDERA. La scomparsa di Pardini ha scosso profondamente l'intera provincia di Pisa. La drammatica notizia della morte di Andrea Pardini, di Cascina, ha gettato nello sconforto e nel dolore...

Oroscopo 2024, classifica e previsioni per il nuovo anno, ecco il segno più fortunato

Come è tradizione ogni fine anno pubblichiamo l'oroscopo dell'anno , in questo caso le previsioni astrologiche sono curate dall 'Accademia del Corpo della Mente',...

Ladri nel pollaio: rubate galline nella campagna fornacettese

L’episodio curioso a Fornacette, dove i ladri sono entrati nel pollaio di una casa colonica. Rubano di tutto, anche le galline. E’ accaduto a Fornacette,...

Matteoli, pontederese doc, sei volte campione italiano nella carabina

PONTEDERA. Il Sindaco Franconi premia Alessandro Matteoli e ricorda Andrea Pardini. Il ricordo di Andrea Pardini, giovane giornalista di 50 Canale scomparso ieri in maniera...

News più lette negli ultimi 7 giorni

A 86 anni si laurea in Lettere a Pisa, il sogno di una vita

Sandrina Cesari ha coronato il sogno della sua vita: un traguardo atteso da più di 60 anni. Grandi emozioni a Palazzo Matteucci, per la sessione...

Due cani recuperati sulla FiPiLi: si cercano i proprietari

I due animali attendono i loro proprietari in un autogrill a Gello. Due cani sono stati recuperati, nel primissimo pomeriggio di oggi, sulla Strada di...

Incidente frontale in provincia di Pisa: morto uomo di 60 anni

Stando alle prime informazioni raccolte, l'uomo sarebbe morto sul colpo. Una donna, rimasta ferita nello scontro, è stata trasportata al Pronto soccorso dell'ospedale Cisanello...

Veicoli distrutti dalle fiamme, blitz in casa di un 42enne pisano

PISA. Due veicoli completamente distrutti dalle fiamme: ecco cosa è accaduto nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre. Nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre, a...

Bimbo di quattro anni vaga scalzo in zona stazione a Pisa

PISA. La segnalazione è arrivata nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre. Nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre, una pattuglia della Squadra Volanti della...

Il gusto del Natale: le deliziose creazioni dei panifici Claudio e Simona a Capannoli e Fornacette

E' un dolce incanto il Natale: condividere emozioni attraverso i sapori del panificio di Claudio e Simona, diventa ancora più bello. ARTICOLO PUBBLICITARIO https://www.youtube.com/watch?v=f7aH76buuOA&t=115s L’intramontabile fascino del...