16.5 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
17:39
LIVE! In continuo aggiornamento

Il Brigadiere Mario Rosario Savarese va in congedo dopo 36 anni di servizio

17:39

Il Brigadiere dei Carabinieri Mario Rosario Savarese è stato posto in congedo dopo 36 anni di servizio nell’arma: encomi per la lunga e brillante carriera.

SAN MINIATO – Il Brigadiere Mario Rosario Savarese è stato posto in congedo, dopo oltre 36 anni di servizio attivo nell’Arma dei Carabinieri.

Il Brigadiere è stato salutato dal Comandante Provinciale dei Carabinieri di Pisa, Colonnello Mauro Izzo, presso la caserma “Sandulli Mercuro” in Pisa e successivamente presso il Comando di Compagnia di San Miniato, ove il Comandante, Maggiore Francesca Lico ed i militari della sede gli hanno riconosciuto stima e gratitudine per la dedizione e la disponibilità dimostrate e gli ottimi risultati ottenuti nei tanti anni di onorata carriera militare al servizio della comunità.

Campano, arruolatosi nel 1986, dopo aver frequentato la Scuola Allievi Carabinieri di Campobasso, nel giugno del 1987 fu destinato alla Stazione Carabinieri di Locorotondo (BA) con il grado di Carabiniere e poi, a seguito di specifico corso presso il Comando Carabinieri per la Tutela Ambientale (ora anche per la Transizione ecologica) di Roma, nel giugno del 1994 fu trasferito al Nucleo Operativo Ecologico (NOE) Carabinieri di Roma; dal dicembre del

1996 venne impiegato nel medesimo incarico presso la sede del NOE di Napoli, per poi passare, nel dicembre del 2001 a quella del NOE di Firenze.

Nel corso del periodo fiorentino, nel 2004, partecipò alla missione umanitaria Antica Babilonia in Iraq, poi al rientro, successivamente, nel giugno del 2006, giunse, quale addetto, alla Stazione Carabinieri di San Miniato.

Tra il 2014 e il 2015 ha prestato, poi, servizio in Africa, presso la Base Militare Italiana interforze di Gibuti.

Nel 2015, dopo il periodo di formazione presso la Scuola Marescialli e Brigadieri di Velletri (RM), viene promosso Vice Brigadiere, rientra al reparto e nel dicembre del 2017 giunge al Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di San Miniato quale Capo equipaggio all’aliquota Radiomobile, assolvendone anche l’incarico di Comandante Interinale fino all’ultimo giorno di servizio.

Nel corso della sua lunga carriera militare, il Brigadiere, che ha sempre goduto di grande considerazione da parte dei colleghi e della scala gerarchica, oltre agli encomi ricevuti, è stato decorato della croce d’oro con stella per anzianità di servizio.

Ultime Notizie

La signora Emma compie 100 anni a Pisa, tanti auguri! 

Cento anni della signora Emma Lucarelli Bentivoglio, testimone di un secolo di storia tra Rodi, Pisa e Val Trebbia. Il Comune di Pisa ha fatto...

Danni alluvione: ultimati i lavori sulla Sp 35 Colline di Lari

Ultimati i lavori di ripristino sulla Sp35 di Casciana Terme Lari a cura della Provincia di Pisa. Sono stati completati nei giorni scorsi i lavori...

Bonus facciate a Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro. Denunciato imprenditore 

Guardia di Finanza di Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro di falsi crediti d'imposta relativi al "bonus facciate". Denunciato un imprenditore per indebita percezione...

Arrestato prof di un istituto superiore di Pontedera: presunti abusi e molestie a studentessa

L’uomo è stato fermato all’interno della scuola dove insegnava. È stato arrestato all’interno della scuola dove insegnava e posto agli arresti domiciliari un docente di...

Si masturba alle Piagge: segnalazioni in aumento

PISA. In molte si sarebbero trovate involontariamente di fronte all’uomo intento a compiere atti osceni. Si moltiplicano le segnalazioni nella zona del viale delle Piagge, a...

Affari Tuoi, il toscano Stefano accetta l’offerta: ma nel suo pacco c’erano 100mila euro

L’avventura di Stefano, agente di Polizia municipale toscano, nella puntata di Affari Tuoi del 3 aprile si è conclusa con un misto di soddisfazione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...