11.5 C
Pisa
martedì 22 Aprile 2025
07:19
LIVE! In continuo aggiornamento

I nomi dei possibili successori di Francesco

07:19

Il mondo attende… E la Chiesa si prepara a voltare pagina.

Con la fine del pontificato di Papa Francesco si apre una nuova, delicata fase per la Chiesa cattolica. Il mondo guarda ora al prossimo conclave, che verrà convocato tra circa 15-20 giorni e sarà guidato dal cardinale Giovan Battista Re, mentre nel frattempo la gestione temporanea della Santa Sede è affidata al camerlengo Kevin Farrell.

I cardinali elettori saranno 135, superando il limite canonico di 120, e tra questi ben 110 sono stati nominati proprio da Papa Francesco, espressione di una linea teologica e pastorale generalmente considerata progressista. Un dato che potrebbe pesare nelle dinamiche della votazione, ma che non esclude possibili sorprese, come insegna la storia.

Tra i nomi più accreditati come possibile successore, il più solido appare quello del cardinale Pietro Parolin, attuale segretario di Stato vaticano. Figura di grande equilibrio e influenza, è considerato il “naturale” successore, grazie anche ai suoi ottimi rapporti all’interno della Curia.

Molto quotato anche il cardinale Luis Antonio Tagle, filippino, volto noto della Chiesa asiatica e tra i più vicini a Papa Francesco. Se venisse eletto, sarebbe il primo Papa proveniente dall’Estremo Oriente.

Altro nome che circola con insistenza è quello dell’ungherese Péter Erdő, arcivescovo di Esztergom-Budapest, apprezzato per la sua moderazione e autorevolezza. Sul fronte italiano, tra i candidati più discussi spicca Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Conferenza Episcopale Italiana, rappresentante di un cattolicesimo inclusivo e dialogante.

Tra le figure più vicine al cuore di Francesco, spunta anche Konrad Krajewski, elemosiniere pontificio, simbolo della Chiesa delle periferie e dell’impegno concreto per i poveri. Tuttavia, la sua scarsa esperienza di governo potrebbe rappresentare un limite.

Da non sottovalutare la candidatura del cardinale Pierbattista Pizzaballa, patriarca latino di Gerusalemme, ben considerato in Vaticano, così come quella del cardinale Peter Turkson, ghanese, tra i pochi africani con reali possibilità di essere eletti.

Completa la rosa dei papabili l’arcivescovo di Marsiglia Jean-Marc Aveline, figura rispettata nell’episcopato europeo.

Nonostante le previsioni, la storia del Conclave insegna che tutto può accadere. Frasi come “chi entra Papa ne esce cardinale” non sono solo folklore: dalla mancata elezione di Angelo Scola nel 2013 all’inaspettata ascesa di Giovanni Paolo II nel 1978, la tradizione delle sorprese è viva più che mai.

Al momento, appaiono poco probabili le elezioni di cardinali provenienti dagli Stati Uniti o dal Sud America, per motivi prevalentemente geopolitici. Ma l’unica certezza, finché le porte della Cappella Sistina non si chiuderanno alle spalle dei cardinali, è che tutto è possibile.

Ultime Notizie

Ciclista si allena in Fi-Pi-Li? La scena assurda

La segnalazione è arrivata nella giornata di ieri, lunedì 21 aprile. Le immagini pubblicate su Facebook da un utente del gruppo I Dannati Della FIPILI...

Molestie in pieno giorno a Pisa: il racconto shock di una donna 

L'allarme corre sui social. Un episodio di molestie avvenuto in pieno giorno, in una zona centrale e frequentata, ha scosso la comunità pisana. A denunciarlo...

Petizione per Via di Lavaiano: i cittadini chiedono l’asfaltatura

La petizione lanciata su Change.org ha raccolto oltre 225 firme in pochi giorni, evidenziando la crescente preoccupazione dei cittadini per la sicurezza stradale.​ Via di...

Chi sarà il nuovo Papa? Anche la Valdera guarda a Roma in attesa del Conclave

Se è vero che il conclave si svolge tra le mura della Cappella Sistina, le sue conseguenze toccano anche le realtà più locali. Anche nelle...

I nomi dei possibili successori di Francesco

Il mondo attende... E la Chiesa si prepara a voltare pagina. Con la fine del pontificato di Papa Francesco si apre una nuova, delicata fase...

Pisa-Cremonese: ecco quando si giocherà

Serie B, assemblea straordinaria: recupero della 34ª giornata fissato al 13 maggio. Si è tenuta ieri un’assemblea straordinaria della Lega Serie B, convocata con carattere...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Tentato omicidio in Valdera: 19enne spara contro i carabinieri

Il giovane aveva droga in auto. È stato arrestato per tentato omicidio. Momenti di grande tensione nella mattinata del 12 aprile a Pontedera, dove un...

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Finti operatori al telefono in Valdera: l’iniziativa Enel per difendersi dalle truffe

Sul sito enel.it tutte le misure per difendersi e per scoprire i numeri fasulli. PONTEDERA/VOLTERRA – “La tua sicurezza è importante per noi, per questo vogliamo aiutarti a...

Tamponamento in FiPiLi, lo schianto a San Miniato

Incidente nel primo pomeriggio di oggi lungo la Sgc FiPiLi, nel tratto compreso tra San Miniato Basso ed Empoli Ovest. SAN MINIATO/EMPOLI – Un incidente...

Aggressione al Santa Chiara: paziente tenta di pungere infermieri con siringhe usate

Paura nel reparto SPDC durante il turno di notte. Il sindacato Nursind: “La sicurezza del personale è a rischio”. Ancora un episodio di violenza in...