15 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
15:15
LIVE! In continuo aggiornamento

I “Borghi della Lettura” accolgono Castelnuovo Val di Cecina

15:15

Il network dei “Borghi della Lettura” è un’importante promozione per un turismo che valorizza il patrimonio culturale. L’iniziativa merito del Ccn di Castelnuovo Valdicecina e Confcommercio Castelnuovo Valdicecina.

Castelnuovo Valdicecina entra a far parte dei “Borghi della lettura”, network nazionale che promuove un’offerta di turismo tematico basato sulla valorizzazione del patrimonio culturale. Un’iniziativa promossa dal Centro Commerciale Naturale di Castelnuovo Valdicecina e dal direttivo Confcommercio Castelnuovo Valdicecina, con il patrocinio di Confcommercio Provincia di Pisa, Comune di Castelnuovo Val di Cecina e Toscana Promozione Turistica.

“Abbiamo fortemente voluto aderire a questa nuova iniziativa organizzando un ciclo di incontri a cadenza mensile che vedranno protagonisti vari autori letterari di fama nazionale e internazionale che introdurranno le loro opere e offriranno spunti di discussione e riflessione” spiega la presidente del Centro Commerciale Naturale di Castelnuovo Valdicecina e del direttivo Confcommercio Castelnuovo Valdicecina Elisa Fedi. “Il primo appuntamento ha visto protagonista l’autore Sacha Naspini, nominato Padrino del borgo di Castelnuovo, a cui è spettato il compito di fare da apripista per questa interessante rassegna. Ci auguriamo che il successo della prima tappa venga replicato con lo stesso interesse da parte del pubblico”.

“Siamo orgogliosi di sostenere un’iniziativa che attraverso appuntamenti culturali di qualità contribuisce alla valorizzazione del borgo storico del paese e più in generale di Castelnuovo val di Cecina” afferma il responsabile territoriale di Confcommercio Provincia di Pisa Luca Favilli. “Questa è la strada da perseguire per incentivare e sostenere la promozione, anche in chiave turistica, dei borghi di questo straordinario territorio”.

Il prossimo appuntamento della rassegna sarà il 10 Dicembre 2023 con la scrittrice Alessandra Cotoloni, che presenterà il romanzo “Bagasc”. Il progetto “Borghi della lettura”, nato nel 2015, conta l’adesione da parte di 67 borghi di 18 Regioni italiane, con l’intento di puntare sull’economia culturale per valorizzare maggiormente il territorio e contrastare fenomeni di abbandono dei luoghi attraverso il recupero dei centri storici e la realizzazione di nuove architetture, come piazzette o terrazze della lettura.

All’artista Sasha Naspini è stato inoltre conferito come riconoscimento una piccola scultura del borgo di Castelnuovo Valdicecina realizzata dall’artista Fabrizio Lucchesi.

Ultime Notizie

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Finti corrieri a caccia di truffe a San Miniato, un dipendente lancia l’allarme

Nella mattinata di ieri, i Carabinieri dell’Aliquota Operativa di San Miniato (PI) hanno denunciato un 53enne ed un 44enne, in concorso, per tentata truffa,...

Un viaggio teatrale nel bosco di Montecastello [VIDEO]

Ricerca e sperimentazione teatrale nella natura. Un’esperienza immersiva che unisce teatro e natura, ricerca e sperimentazione: è questa la proposta di ART: IN TEATRO E...

Dal Museo di Anatomia umana UniPi i materiali di scena per la fiction Rai 1 “Costanza”

La serie in quattro puntate, la prima è andata in onda domenica 30 marzo. Il Museo di Anatomia umana “Filippo Civinini” dell'Università di Pisa ha...

Contestazione dei tifosi, seggiolini e bottiglie in campo: tensione al Comunale di Ponsacco 

L'arbitro ha preso la decisione di porre fine alla gara per garantire la sicurezza di tutti i presenti. Una partita che doveva essere una normale giornata...

Addio a Cristina, la nonna della Toscana: si spegne a 112 anni

Si è spenta serenamente nella sua casa di Firenze Cristina Paloscia, la donna più anziana di tutta la Toscana. Con i suoi 112 anni,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...