16.5 C
Pisa
mercoledì 30 Aprile 2025
15:37
LIVE! In continuo aggiornamento

Malattie respiratorie: un successo il corso della Misericordia a Cascina

15:37

Il ciclo di eventi, l’ultimo dei quali svolto all’auditorium della Misericordia di Navacchio, ha visto la presenza di oltre 90 professionisti.

Si è concluso, con l’evento che si è svolto sabato scorso all’auditorium della Misericordia di Navacchio a Cascina, il ciclo di incontri di formazione sulla “Broncopneumopatia cronica ostruttiva: integrazione delle cure ospedaliere e territoriali”, che ha coinvolto pneumologi, medici di medicina generale e infermieri, insieme per contrastare gli effetti della broncopneumopatia cronica ostruttiva (o BPCO) e delle malattie respiratorie croniche.

Si tratta di patologie con un decorso lungo, spesso imprevedibile, costellato da eventi critici che spesso richiedono il ricovero in ospedale e che possono determinare una grave compromissione dell’autonomia ed hanno, quindi, un grande impatto sui servizi socio-sanitari e sulla qualità di vita dei pazienti e delle loro famiglie.

Si calcola che in Italia sia affetto da BPCO il 4,5% della popolazione, percentuale che sale al 6% nella fascia di età 46-55 anni, all’11% negli over 55. Studi recenti dimostrano che circa un ricovero di emergenza su otto è dovuto a fasi acute di BPCO, con costi sanitari elevatissimi, una mortalità ospedaliera del 7% e un rischio di morte successiva alla dimissione che può raggiungere il 25% entro un anno.

Ecco perché l’Azienda USL Toscana nord ovest ha costituito una rete dedicata a queste malattie, con 15 ambulatori distribuiti negli ospedali e sul territorio delle province di Pisa e Livorno, che sfruttando le più recenti tecnologie per il monitoraggio e la gestione delle patologie pneumologiche croniche, seguirà i pazienti anche direttamente a domicilio.

La rete è coordinata dalla nuova Sezione di presa in carico precoce e gestione dell’insufficienza respiratoria, di cui è responsabile il dottor Guido Vagheggini, che è stata da poco istituita presso il reparto di Medicina interna dell’ospedale di Portoferraio, di cui è responsabile il dottor Riccardo Cecchetti. Vi è una stretta collaborazione anche con i reparti di Pneumologia dell’Azienda ospedaliero universitaria pisana (con la professoressa Laura Carrozzi) e dell’ospedale di Livorno (con la dottoressa Filomena Marrelli), per sviluppare percorsi per la diagnosi precoce ed il trattamento delle malattie respiratorie.

L’obiettivo è di accorciare le distanze tra medici e pazienti, migliorare l’accesso alle cure per le malattie respiratorie e ridurre la necessità di ricoveri ospedalieri, mettendo in rete gli specialisti pneumologi che operano nelle strutture ospedaliere e sul territorio, i medici di medicina generale che hanno competenze di pneumologia e gli infermieri di comunità che, con il decreto ministeriale 77/2022 (“Nuovi modelli e standard per lo sviluppo dell’assistenza territoriale nel SSN”) stanno assumendo un ruolo sempre maggiore nella gestione territoriale delle malattie croniche.

“Creare la rete sul territorio non basta: occorre anche formare i professionisti -spiega Guido Vagheggini, coordinatore della rete – che comporranno i team che seguiranno i pazienti. Saranno equipe che integreranno cure ospedaliere con cure sul territorio, anche a domicilio”.

“Ecco allora la necessità di corsi di formazione specifici. Gli ultimi tre li abbiamo tenuti a Portoferraio, Cecina e a Navacchio ed hanno avuto molto successo – aggiunge Vagheggini – con una partecipazione di oltre 90 professionisti”.

“Creare una rete con gli specialisti che operano sul territorio e con la medicina generale – dice Filomena Marrelli, è fondamentale per garantire una elevata qualità delle cure in prossimità dei pazienti e creare dei percorsi di appropriatezza per le patologie più complesse che necessitano il ricorso a cure ospedaliere o di alta specializzazione”.

“La gestione delle malattie respiratorie croniche, in particolare della BPCO, sarà sempre più una sinergia tra medici di base e specialisti – dice Maria Stella Adami, direttrice del dipartimento di Medicina generale dell’ASL – con il medici di famiglia impegnati nella gestione della cronicità. La sfida sarà coinvolgere i pazienti nell’utilizzo dei sistemi di monitoraggio e nella gestione delle riacutizzazioni”.

Ultime Notizie

Ricerche in corso a Caprona: scomparso un uomo  

Le operazioni di ricerca, iniziate oggi (mercoledì 30 aprile), non hanno dato alcun esito. Dalle ore 15:02 di oggi, i Vigili del Fuoco di Pisa...

Pontedera reagisce: più controlli, nuove aperture e fiducia nel futuro

PONTEDERA. Nonostante le ombre, Pontedera guarda avanti. E chi ci investe, continua a crederci. Gli ultimi episodi di cronaca avvenuti nel centro di Pontedera, tra...

Rewind Pontedera: offerta imperdibile per il Giropizza e non solo!

Se sei alla ricerca di un luogo accogliente dove gustare una cena con amici o in famiglia, Rewind Pontedera è il posto giusto per...

Oggi al Duomo di Pontedera l’ultimo saluto a Tognarelli: “Porteremo il tuo ricordo sempre con noi” 

Oggi al Duomo di Pontedera l'ultimo saluto a Stefano Tognarelli, già consigliere e assessore comunale a Pontedera, scomparso nelle scorse ore. La comunità di Pontedera...

Frane e disagi sulla Palaiese: si riparte solo con scuolabus e mezzi pubblici

Lavori a cura della Provincia di Pisa sulla Sp36 Palaiese, situazione complessa. Dal 6 maggio potrà transitare il solo trasporto pubblico locale compreso il...

Coppa Comune di Pontedera: va in scena la gara ciclistica per i Giovanissimi

Tutto pronto per la seconda Coppa Comune di Pontedera. Domenica 4 maggio le strade della città si coloreranno di entusiasmo e sportività per la seconda...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Rapina violenta a Pontedera: commessa ferita al volto con bottiglia di vetro, un’altra alla mano

Attimi di paura oggi pomeriggio in pieno centro, quando, intorno alle 14:45, si è verificata una rapina violenta presso una nota profumeria di corso...

Brescia-Pisa: aggiornamento live in tempo reale

Aggiorna la pagina per conoscere in tempo reale, il risultato, il minuto di gioco, le azioni salienti. BRESCIA - PISA      RISULTATO        ...

Cade dalla bici a Terricciola: interviene l’elisoccorso Pegaso

Nella tarda mattinata di oggi un incidente ha richiesto l'intervento dell'elisoccorso Pegaso. Nella giornata di oggi, domenica 27 aprile in tarda mattinata, si è verificato...

Arrestato autore della rapina nella profumeria di Pontedera

Arrestato l'autore della rapina violenta alla profumeria di Pontedera: i fatti. PONTEDERA – È stato arrestato dalla Polizia di Pontedera l’uomo responsabile della rapina avvenuta...

A Capannoli torna “Ballando IO&TE”: sabato 21 giugno 2025 l’evento che accende la Valdera

CAPANNOLI. Una serata tutta da vivere tra performance mozzafiato, risate, emozioni e tanto coinvolgimento. Dopo sette anni di attesa, "Ballando IO&TE" torna finalmente a Capannoli...

Molestie in pieno giorno a Pisa: il racconto shock di una donna 

L'allarme corre sui social. Un episodio di molestie avvenuto in pieno giorno, in una zona centrale e frequentata, ha scosso la comunità pisana. A denunciarlo...