31.6 C
Pisa
venerdì 13 Giugno 2025
15:15
LIVE! In continuo aggiornamento

I “Borghi della Lettura” accolgono Castelnuovo Val di Cecina

15:15

Il network dei “Borghi della Lettura” è un’importante promozione per un turismo che valorizza il patrimonio culturale. L’iniziativa merito del Ccn di Castelnuovo Valdicecina e Confcommercio Castelnuovo Valdicecina.

Castelnuovo Valdicecina entra a far parte dei “Borghi della lettura”, network nazionale che promuove un’offerta di turismo tematico basato sulla valorizzazione del patrimonio culturale. Un’iniziativa promossa dal Centro Commerciale Naturale di Castelnuovo Valdicecina e dal direttivo Confcommercio Castelnuovo Valdicecina, con il patrocinio di Confcommercio Provincia di Pisa, Comune di Castelnuovo Val di Cecina e Toscana Promozione Turistica.

“Abbiamo fortemente voluto aderire a questa nuova iniziativa organizzando un ciclo di incontri a cadenza mensile che vedranno protagonisti vari autori letterari di fama nazionale e internazionale che introdurranno le loro opere e offriranno spunti di discussione e riflessione” spiega la presidente del Centro Commerciale Naturale di Castelnuovo Valdicecina e del direttivo Confcommercio Castelnuovo Valdicecina Elisa Fedi. “Il primo appuntamento ha visto protagonista l’autore Sacha Naspini, nominato Padrino del borgo di Castelnuovo, a cui è spettato il compito di fare da apripista per questa interessante rassegna. Ci auguriamo che il successo della prima tappa venga replicato con lo stesso interesse da parte del pubblico”.

“Siamo orgogliosi di sostenere un’iniziativa che attraverso appuntamenti culturali di qualità contribuisce alla valorizzazione del borgo storico del paese e più in generale di Castelnuovo val di Cecina” afferma il responsabile territoriale di Confcommercio Provincia di Pisa Luca Favilli. “Questa è la strada da perseguire per incentivare e sostenere la promozione, anche in chiave turistica, dei borghi di questo straordinario territorio”.

Il prossimo appuntamento della rassegna sarà il 10 Dicembre 2023 con la scrittrice Alessandra Cotoloni, che presenterà il romanzo “Bagasc”. Il progetto “Borghi della lettura”, nato nel 2015, conta l’adesione da parte di 67 borghi di 18 Regioni italiane, con l’intento di puntare sull’economia culturale per valorizzare maggiormente il territorio e contrastare fenomeni di abbandono dei luoghi attraverso il recupero dei centri storici e la realizzazione di nuove architetture, come piazzette o terrazze della lettura.

All’artista Sasha Naspini è stato inoltre conferito come riconoscimento una piccola scultura del borgo di Castelnuovo Valdicecina realizzata dall’artista Fabrizio Lucchesi.

Ultime Notizie

Marenia, il litorale pisano torna ad animarsi per le sere d’estate

In programma incontri d’autore, concerti, spettacoli per bambini, laboratori e talent show tra Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone. Presentati oggi, in conferenza stampa a...

Volterra: è crisi per turismo e commercio

Confesercenti lancia l’allarme: servono interventi immediati per il ripristino della viabilità in zona San Felice, chiarezza sui regolamenti comunali e una gestione più efficiente...

Pisa, ambulatorio odontoiatrico aperto anche nei festivi dal 15 giugno

Iniziativa attiva al Santa Chiara grazie alla collaborazione tra Aoup e Asl, garantirà assistenza per le urgenze odontoiatriche di area vasta. Apre anche a Pisa...

Sciopero nazionale di Autolinee Toscane il 20 giugno: possibili disagi per i bus in tutta la Toscana

Garantite solo le fasce 4.15-8.14 e 12.30-14.29; coinvolto il personale viaggiante che gli impiegati, compresi quelli delle biglietterie. Venerdì 20 giugno i bus di Autolinee...

Pisa si accende per San Ranieri: torna la magia della Luminara

Centomila lumini, spettacolo pirotecnico e misure straordinarie di sicurezza per la festa in onore di San Ranieri. Lunedì 16 giugno, vigilia del patrono San Ranieri,...

Addio a Sandro Rotunno, il cordoglio del Consiglio Regionale e del Team Toscana

Il Consiglio Regionale e il Team Toscana si uniscono al dolore della famiglia. I funerali si terranno il 13 giugno nella chiesa di San...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Donna trovata senza vita in un maneggio a Perignano

Dramma nella tarda mattinata di martedì 4 giugno, quando una donna è stata trovata senza vita nel maneggio a Perignano: indagano i Carabinieri. CASCIANA TERME...

Tragedia nei campi di Boschi di Lari: uomo muore nonostante i soccorsi

La tragedia si è costumata oggi, domenica 8 giugno. Un drammatico episodio si è verificato questa mattina in Via dell'Aia Vecchia, nei pressi di Boschi di...

Tagli boschivi: intensificazione dei controlli e multe salate in Provincia di Pisa

Tre ditte sono state sanzionate per inosservanza del regolamento in materia dei tagli boschivi. I Militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Volterra, Pomarance e Riparbella...

Conto alla rovescia per il “nuovo” ponte di Calcinaia: via ai lavori. Chiusura parziale

Il sindaco Alderigi: «Situazione complicata, ma faremo di tutto per partire al meglio». La data cerchiata in rosso è fine giugno, massimo inizio luglio. Dopo...

Muore a soli 17 anni, tragedia a Bientina

Sgomento e dolore nella comunità bientinese per la grave perdita. Una tragedia ha colpito profondamente la comunità di Bientina ieri mattina, quando è giunta la...

Incendio divampa in un’azienda di concime organico a Santa Croce sull’Arno

Le cause dell'incendio sono tutt'ora in fase di accertamento. Come comunicato alla redazione di VTrend dall’Ufficio Stampa dei Vigili del Fuoco di Pisa, ben due...