8.6 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
11:46
LIVE! In continuo aggiornamento

I 100 anni di vita delle ostetriche

11:46

Pisa, Pontedera e Volterra: “100 years in progress… Le ostetriche insieme come un’unità globale”.

Molte le iniziative organizzate nell’ambito territoriale di Pisa per la giornata internazionale dell’ostetrica, all’insegna dello slogan “100 years in progress… Le ostetriche insieme come una unità globale”. Questi i principali eventi partendo proprio dalla città di Pisa.

Nella giornata internazionale dell’ostetrica, al consultorio principale di Pisa, in Via Torino, si sono ritrovate le ostetriche territoriali che attualmente lavorano nella zona Pisana, con le colleghe storiche che per anni hanno prestato la loro attività lavorativa nella stessa area: Francesca Fontana, Corinna Nencioli, Leila Bancalà.

E’ stata una preziosa occasione che ha permesso di ricordare e rivivere i 100 anni di vita delle ostetriche, dalla nascita dei consultori fino a oggi. Ciò è stato possibile grazie all’allestimento di una mostra fotografica organizzata dall’ostetrica Cinzia Cerasa, attraverso un’attenta ricerca di immagini che ha permesso di raccontare l’attività dell’ostetrica dal 1920  fino ai nostri giorni. Una delle figure storiche dell’ambito pisano, tra l’altro, ha arricchito l’esposizione mostrando la sua borsa ostetrica e spiegando alle colleghe presenti tutti gli strumenti che venivano utilizzati per l’assistenza domiciliare.

Tutte le partecipanti hanno ascoltato con grande interesse i racconti, le sensazioni e le emozioni delle professioniste in pensione: la vita in convitto, il lavoro all’interno della clinica e sul territorio, l’assistenza domiciliare e la libera professione. Altre ostetriche storiche del territorio, che purtroppo non sono potute essere presenti, hanno inviato racconti e testimonianze scritte che sono stati condivisi con entusiasmo.

Tra le presenti all’evento anche la dirigente ostetrica Cinzia Luzi,  il direttore unità funzionale consultoriale Giuseppina Trimarchi, la neo coordinatrice ostetrica Elena Boccanera e alcune psicologhe.

A Pontedera il 5 maggio) è stata una giornata piovosa ma di grande festa per tutte le ostetriche, le antiche “levatrici”, una figura antichissima già presente in civiltà storiche,  nata per accompagnare e aiutare le donne al momento del parto. Questa professione si è evoluta nel tempo e oggi l’ostetrica è la figura di riferimento per le donne dall’adolescenza alla menopausa. Da competenze basate su criteri prevalentemente empirici a una formazione fatta di percorsi universitari e aggiornamenti sempre al passo con i tempi, le ostetriche della Valdera hanno voluto ricostruire e ricordare l’evoluzione della loro professione con il libro di una scrittrice ponsacchina che ha raccontato  la storia di una ragazza sordomuta, la quale nonostante tutte le difficoltà del tempo e della sua condizione riuscì a diventare levatrice. Viste le condizioni meteorologiche sfavorevoli, le ostetriche non hanno potuto proseguire i festeggiamenti all’aperto, come inizialmente  programmato, ma aspettano tutte le neomamme e le future mamme mercoledì 11 maggio 2022 alle ore 16 al Parco dei Salici di Pontedera per un pomeriggio di yoga tutte insieme.

In occasione della giornata internazionale dell’ostetrica, nella sede di Volterra, le ostetriche hanno incontrato le mamme per condividere le esperienze della nascita. E’ stato possibile ascoltare le loro testimonianze ma anche le inevitabili difficoltà che hanno incontrato nel loro percorso.

Era presente anche una delle ostetriche storiche e di riferimento della zona, Mara Mancini, che ha condiviso aneddoti ed emozioni della sua lunga vita professionale.

Sono state inoltre  esposte foto del “vecchio vissuto” tra cui un’ immagine raffigurante il mezzo di trasporto usato dalle ostetriche del passato per spostarsi e offrire assistenza domiciliare: una bicicletta attrezzata con la borsa ostetrica.

Tra le partecipanti all’evento anche la responsabile delle ostetriche Barbara Desanti, il direttore di Ostetricia e Ginecologia di Pontedera Martina Liut,  la responsabile dei Consultori per l’Alta Val di Cecina Elisa Faldini e la neo coordinatrice ostetrica Elena Boccanera.

Fonte: Azienda Usl Toscana nord ovest

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...