15.1 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
11:46
LIVE! In continuo aggiornamento

I 100 anni di vita delle ostetriche

11:46

Pisa, Pontedera e Volterra: “100 years in progress… Le ostetriche insieme come un’unità globale”.

Molte le iniziative organizzate nell’ambito territoriale di Pisa per la giornata internazionale dell’ostetrica, all’insegna dello slogan “100 years in progress… Le ostetriche insieme come una unità globale”. Questi i principali eventi partendo proprio dalla città di Pisa.

Nella giornata internazionale dell’ostetrica, al consultorio principale di Pisa, in Via Torino, si sono ritrovate le ostetriche territoriali che attualmente lavorano nella zona Pisana, con le colleghe storiche che per anni hanno prestato la loro attività lavorativa nella stessa area: Francesca Fontana, Corinna Nencioli, Leila Bancalà.

E’ stata una preziosa occasione che ha permesso di ricordare e rivivere i 100 anni di vita delle ostetriche, dalla nascita dei consultori fino a oggi. Ciò è stato possibile grazie all’allestimento di una mostra fotografica organizzata dall’ostetrica Cinzia Cerasa, attraverso un’attenta ricerca di immagini che ha permesso di raccontare l’attività dell’ostetrica dal 1920  fino ai nostri giorni. Una delle figure storiche dell’ambito pisano, tra l’altro, ha arricchito l’esposizione mostrando la sua borsa ostetrica e spiegando alle colleghe presenti tutti gli strumenti che venivano utilizzati per l’assistenza domiciliare.

Tutte le partecipanti hanno ascoltato con grande interesse i racconti, le sensazioni e le emozioni delle professioniste in pensione: la vita in convitto, il lavoro all’interno della clinica e sul territorio, l’assistenza domiciliare e la libera professione. Altre ostetriche storiche del territorio, che purtroppo non sono potute essere presenti, hanno inviato racconti e testimonianze scritte che sono stati condivisi con entusiasmo.

Tra le presenti all’evento anche la dirigente ostetrica Cinzia Luzi,  il direttore unità funzionale consultoriale Giuseppina Trimarchi, la neo coordinatrice ostetrica Elena Boccanera e alcune psicologhe.

A Pontedera il 5 maggio) è stata una giornata piovosa ma di grande festa per tutte le ostetriche, le antiche “levatrici”, una figura antichissima già presente in civiltà storiche,  nata per accompagnare e aiutare le donne al momento del parto. Questa professione si è evoluta nel tempo e oggi l’ostetrica è la figura di riferimento per le donne dall’adolescenza alla menopausa. Da competenze basate su criteri prevalentemente empirici a una formazione fatta di percorsi universitari e aggiornamenti sempre al passo con i tempi, le ostetriche della Valdera hanno voluto ricostruire e ricordare l’evoluzione della loro professione con il libro di una scrittrice ponsacchina che ha raccontato  la storia di una ragazza sordomuta, la quale nonostante tutte le difficoltà del tempo e della sua condizione riuscì a diventare levatrice. Viste le condizioni meteorologiche sfavorevoli, le ostetriche non hanno potuto proseguire i festeggiamenti all’aperto, come inizialmente  programmato, ma aspettano tutte le neomamme e le future mamme mercoledì 11 maggio 2022 alle ore 16 al Parco dei Salici di Pontedera per un pomeriggio di yoga tutte insieme.

In occasione della giornata internazionale dell’ostetrica, nella sede di Volterra, le ostetriche hanno incontrato le mamme per condividere le esperienze della nascita. E’ stato possibile ascoltare le loro testimonianze ma anche le inevitabili difficoltà che hanno incontrato nel loro percorso.

Era presente anche una delle ostetriche storiche e di riferimento della zona, Mara Mancini, che ha condiviso aneddoti ed emozioni della sua lunga vita professionale.

Sono state inoltre  esposte foto del “vecchio vissuto” tra cui un’ immagine raffigurante il mezzo di trasporto usato dalle ostetriche del passato per spostarsi e offrire assistenza domiciliare: una bicicletta attrezzata con la borsa ostetrica.

Tra le partecipanti all’evento anche la responsabile delle ostetriche Barbara Desanti, il direttore di Ostetricia e Ginecologia di Pontedera Martina Liut,  la responsabile dei Consultori per l’Alta Val di Cecina Elisa Faldini e la neo coordinatrice ostetrica Elena Boccanera.

Fonte: Azienda Usl Toscana nord ovest

Ultime Notizie

Scontro tra scooter e tir, morto uomo di 61 anni a Pisa 

E' accaduto intorno alle 17:49 di oggi, mercoledì 21 maggio. Un drammatico incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi nel comune di Pisa,...

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...