15.8 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
15:16
LIVE! In continuo aggiornamento

Gruppo Rollo: “quante bugie sul ponte di via Ciro Menotti. Quando riaprirà veramente?”

15:16

“Il sindaco e vicesindaco avevano promesso che sarebbe stato il loro primo intervento appena insediati, quello della messa in sicurezza dei ponti sul canale emissario, ma a distanza di oltre un anno dal loro insediamento, nulla è stato fatto”. Questa la parte introduttivo di un documento reso pubblico dal gruppo all’ opposizione del comune di Cascina: Dario Rollo

Lo affermano i consiglieri Dario Rollo e Lorenzo Peluso del gruppo “Valori e Impegno Civico Dario Rollo”.

“Addirittura da oltre 7 mesi il ponte di via Menotti è stato chiuso al transito pedonale e carrabile e, ad oggi, il ponte risulta ancora chiuso e non transitabile e non si vedono spiragli di una prossima apertura, nonostante le promesse da parte degli attuali amministratori”.

“Quante bugie raccontate ai cittadini! – accusano Rollo e Peluso. Lo scorso maggio il sindaco emetteva una prima ordinanza di chiusura del ponte sull’emissario del canale Imperiale ordinando alla Regione Toscana di adottare tutti i necessari interventi per la messa in sicurezza del manufatto entro 10 giorni dalla notifica del provvedimento e intimava la Regione stessa ad eseguire i lavori da parte di ditta specializzata comunicando al comune di Cascina le condizioni di transitabilità del ponte, sia sotto l’aspetto carrabile che pedonale. In caso di non ottemperanza, il comune di Cascina avrebbe contestato la contravvenzione e applicato la sanzione amministrativa pecuniaria provvedendo all’esecuzione dei lavori con spese a carico della stessa Regione”.

“Tutto questo – si riporta nel comunicato del gruppo Rollo – si leggeva nell’ordinanza n. 27 del 24 maggio 2021. Ebbene, il 4 agosto 2021, dopo appena 2 mesi dalla prima ordinanza e senza aver fatto ottemperare quanto ordinato, il vicesindaco firmava una nuova ordinanza che revocava l’ordinanza precedente richiamando un verbale di incontro con la Regione Toscana e Settore Genio Civile Valdarno Inferiore del 20 gennaio 2021 nel quale risulterebbe l’attivazione di un percorso condiviso finalizzato alla definizione delle competenze in materia di manutenzione dei ponti sul canale emissario del comune di Cascina”.

“E allora – continua il comunicato – ci si domanda: ma tutto ciò non si conosceva già a maggio quando è stata firmata la prima ordinanza? Gli attuali amministratori si sono resi conto di aver emesso una prima ordinanza completamente senza senso e priva di qualsiasi appiglio normativo tanto da renderla completamente inefficace e l’hanno revocata. Gestione che dimostra l’incompetenza amministrativa degli attuali amministratori e la confusione in cui versa l’intera amministrazione nel governare il territorio”.

“Per quanto tempo ancora continueranno gli enormi disagi ai cittadini che sono costretti ad allungare il percorso per raggiungere le propri abitazioni o recarsi a lavoro? – domandano Rollo e Peluso. Meno male che furono effettuate verifiche tecniche e di stabilità su alcuni ponti sull’Emissario nel recente passato, dopo decenni di nulla – affermano i consiglieri comunali. Si stabilirono dei limiti di peso per il transito ma si evitò la completa chiusura dei ponti. Le risorse a bilancio ora ci sono, lasciate dalla passata amministrazione. Invitiamo gli attuali amministratori – conclude il documento – a prendersi le proprie responsabilità ed affrontare il problema intervenendo per la messa in sicurezza e garantendo nuovamente la transitabilità del ponte – concludono i consiglieri. Il comnmunicato è a firma di: Dario Rollo e Lorenzo Peluso Consiglieri Comunali Lista ‘Valori e Impegno Civico Dario Rollo’

Ultime Notizie

Pontedera, anziano soccorso in codice rosso: era in auto nei pressi di via della Conca

Un uomo anziano con problemi di salute è stato soccorso a bordo della sua auto, nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 17, in...

Camion a fuoco a Pisa nel sottopassaggio ferroviario

Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa sta intervenendo dalle ore 14:39 in Via Carlo Francesco Gabba Comune di Pisa per incendio di un...

Dalla Toscana interventi al colon senza suture: il metodo rivoluzionario diffuso in tutta Italia

Un risultato che rappresenta un passo importante non solo per la chirurgia, ma per l’intera sanità pubblica: dalla Toscana, interventi rivoluzionari al colon, con...

Fumo da un sottopasso vicino alla stazione di San Rossore: circolazione ferroviaria sospesa

A seguito della presenza di fumo proveniente da un sottopasso nei pressi della stazione di Pisa San Rossore, la circolazione ferroviaria è stata sospesa:...

Riaperta via Turati a Metato ma emergono cedimenti strutturali: carreggiata ristretta

Riaperta la via Turati a Metato dopo i lavori di asfaltatura, ma proprio durante gli stessi sono stati rilevati alcuni cedimenti ai margini di...

Guasto sulla rete idrica di Santa Maria a Monte: all’asciutto alcune zone del comune

Acque comunica che, per un guasto sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte, oggi giovedì 22 maggio, sono in corso mancanze...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...