15.1 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
13:15
LIVE! In continuo aggiornamento

Gruppo Consiliare Silvia Rocchi Sindaco: “Fallimento gestione del Terzo Settore a Capannoli” 

13:15

Riportiamo integralmente il comunicato stampa del Gruppo Consiliare Silvia Rocchi Sindaco a firma di Silvia Rocchi, Giacomo Citi e Giulia Gentile.

“Durante la trasmissione web ‘Punto e a cap’ del 10 Ottobre 2024, il Consigliere di maggioranza Luciano Franchi ha affrontato il tema del tessuto associativo di Capannoli, dichiarando che ‘…dobbiamo fare dei passi avanti perché c’abbiamo dei margini di miglioramento. Dobbiamo creare delle occasioni di miglioramento. Forse un maggior scambio nelle progettualità, una condivisione della progettualità, sovrapporsi il meno possibile ed essere più complementari’. Parole senza dubbio condivisibili, persino costruttive. Tuttavia, ci sorprende come, dopo 10 anni di Amministrazione Cecchini e altri 30 anni di amministrazioni a guida PD, tra cui lo stesso Franchi, non sia stato fatto nulla di concreto affinché le associazioni locali potessero realmente co-progettare con l’Amministrazione o quest’ultima potesse, sempre a detta di Franchi, ‘…sviluppare la capacità di ascolto che è un patrimonio; sono un patrimonio le idee, le proposte delle associazioni’”, dichiarano dal Gruppo Consiliare Silvia Rocchi Sindaco.

“Difficile anche considerare credibile un approccio amministrativo che si vanta di voler ‘iniziare col processo di buona gestione dell’associazionismo’ ma che snobba eventi importanti e innovativi, ‘donati’, nel vero senso della parola, a Capannoli rendendola un unicum in alta Valdera, solo perché l’associazione che li organizza ha scelto di esternare le proprie idee non proprio in linea con quelle di questa amministrazione. Il sistema attuale ha fallito: Franchi dichiara addirittura ‘E’ un percorso che inizia ora…’ gli eventi continuano a sovrapporsi, la collaborazione tra le associazioni è scarsa e le loro iniziative mancano spesso del supporto necessario per essere davvero coinvolgenti e attrattive. Ma in questi 40 anni che cosa avete fatto? Questo fallimento nasce da un’idea obsoleta del Terzo Settore, basata su un approccio superato: ‘a coperta è corta, siete in tanti, facciamo quello che possiamo’. Un approccio vecchio stile che, semplicemente, non funziona e non ha mai funzionato. La disgregazione del tessuto associativo capannolese e santopietrino ne è la prova”, continuano dal Gruppo Consiliare Silvia Rocchi Sindaco.

“L’ultimo ‘contentino’ dell’Amministrazione è lo sportello ‘Comune amico’ gestito ‘da remoto’ da CESVOT. Un servizio che si limita a fornire informazioni “sulla messa a norma delle associazioni presenti sul territorio” e sui servizi di CESVOT stesso attraverso l’ufficio anagrafe del Comune, senza alcun investimento economico da parte dell’Amministrazione. La nostra visione, invece, è ben diversa e molto più concreta. Come chiaramente indicato nel nostro programma elettorale, avremmo affidato la gestione del Terzo Settore non a un semplice consigliere, ma a un assessore con delega specifica e poteri decisionali, capace di ascoltare costantemente le istanze delle associazioni, di dialogare con loro su base regolare e di co-progettare iniziative in grado di ottenere fondi e contributi utili al perseguimento degli scopi sociali delle stesse associazioni”, sottolineano dal Gruppo Consiliare Silvia Rocchi Sindaco.

“Il nostro piano prevedeva l’apertura di uno sportello ‘Informa Bandi’, un servizio completamente gratuito, perché finanziato dall’Amministrazione, gestito da un professionista e pensato per supportare le associazioni nella ricerca e partecipazione ai bandi, con particolare attenzione a quelli che incentivano la co-progettazione con le amministrazioni comunali. Esperienza già sperimentata con successo da altri comuni che non hanno casse piene di soldi ma che hanno fatto una scelta di buon senso e lungimirante. Non è questione di avere a che fare con la ‘coperta corta’; è questione di scelte e di visione programmatica. Non è questione di ‘cosa si taglia per offrire questo servizio’, come la sindaca ama ricordare, è questione di come si riesce a far ‘lavorare’, e quindi a far sì che generi incassi, ciò che si gestisce. Invece di pensare a cosa tagliare, si potrebbe pensare a come far funzionare meglio ciò che già abbiamo, ad esempio!”, continuano dal Gruppo Consiliare Silvia Rocchi Sindaco.

“Oltre a questo, avremmo istituito un tavolo bimestrale di confronto con tutte le associazioni locali, accompagnato da una programmazione annuale delle iniziative da promuovere con largo anticipo. Perché la chiave del successo di qualsiasi iniziativa risiede nella programmazione e nella promozione, due aspetti che l’attuale Amministrazione continua a sottovalutare. Il cambiamento è possibile e noi abbiamo una visione chiara su come realizzarlo. Il nostro obiettivo è sempre stato quello di restituire al Terzo Settore di Capannoli e Santo Pietro il ruolo centrale che merita, offrendo alle associazioni il supporto concreto e costante di cui hanno bisogno per crescere e prosperare. A tal proposito, infatti, ci faremo promotori di una Mozione da portare all’attenzione del Sindaco, della Giunta e del Consiglio”, concludono dal Gruppo Consiliare Silvia Rocchi Sindaco. Fonte: Comunicato stampa Silvia Rocchi, Giacomo Citi, Giulia Gentile – Gruppo Consiliare Silvia Rocchi Sindaco 

Ultime Notizie

Scontro tra scooter e tir, morto uomo di 61 anni a Pisa 

E' accaduto intorno alle 17:49 di oggi, mercoledì 21 maggio. Un drammatico incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi nel comune di Pisa,...

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...