19.1 C
Pisa
domenica 6 Aprile 2025
13:15
LIVE! In continuo aggiornamento

Gruppo Consiliare Silvia Rocchi Sindaco: “Fallimento gestione del Terzo Settore a Capannoli” 

13:15

Riportiamo integralmente il comunicato stampa del Gruppo Consiliare Silvia Rocchi Sindaco a firma di Silvia Rocchi, Giacomo Citi e Giulia Gentile.

“Durante la trasmissione web ‘Punto e a cap’ del 10 Ottobre 2024, il Consigliere di maggioranza Luciano Franchi ha affrontato il tema del tessuto associativo di Capannoli, dichiarando che ‘…dobbiamo fare dei passi avanti perché c’abbiamo dei margini di miglioramento. Dobbiamo creare delle occasioni di miglioramento. Forse un maggior scambio nelle progettualità, una condivisione della progettualità, sovrapporsi il meno possibile ed essere più complementari’. Parole senza dubbio condivisibili, persino costruttive. Tuttavia, ci sorprende come, dopo 10 anni di Amministrazione Cecchini e altri 30 anni di amministrazioni a guida PD, tra cui lo stesso Franchi, non sia stato fatto nulla di concreto affinché le associazioni locali potessero realmente co-progettare con l’Amministrazione o quest’ultima potesse, sempre a detta di Franchi, ‘…sviluppare la capacità di ascolto che è un patrimonio; sono un patrimonio le idee, le proposte delle associazioni’”, dichiarano dal Gruppo Consiliare Silvia Rocchi Sindaco.

“Difficile anche considerare credibile un approccio amministrativo che si vanta di voler ‘iniziare col processo di buona gestione dell’associazionismo’ ma che snobba eventi importanti e innovativi, ‘donati’, nel vero senso della parola, a Capannoli rendendola un unicum in alta Valdera, solo perché l’associazione che li organizza ha scelto di esternare le proprie idee non proprio in linea con quelle di questa amministrazione. Il sistema attuale ha fallito: Franchi dichiara addirittura ‘E’ un percorso che inizia ora…’ gli eventi continuano a sovrapporsi, la collaborazione tra le associazioni è scarsa e le loro iniziative mancano spesso del supporto necessario per essere davvero coinvolgenti e attrattive. Ma in questi 40 anni che cosa avete fatto? Questo fallimento nasce da un’idea obsoleta del Terzo Settore, basata su un approccio superato: ‘a coperta è corta, siete in tanti, facciamo quello che possiamo’. Un approccio vecchio stile che, semplicemente, non funziona e non ha mai funzionato. La disgregazione del tessuto associativo capannolese e santopietrino ne è la prova”, continuano dal Gruppo Consiliare Silvia Rocchi Sindaco.

“L’ultimo ‘contentino’ dell’Amministrazione è lo sportello ‘Comune amico’ gestito ‘da remoto’ da CESVOT. Un servizio che si limita a fornire informazioni “sulla messa a norma delle associazioni presenti sul territorio” e sui servizi di CESVOT stesso attraverso l’ufficio anagrafe del Comune, senza alcun investimento economico da parte dell’Amministrazione. La nostra visione, invece, è ben diversa e molto più concreta. Come chiaramente indicato nel nostro programma elettorale, avremmo affidato la gestione del Terzo Settore non a un semplice consigliere, ma a un assessore con delega specifica e poteri decisionali, capace di ascoltare costantemente le istanze delle associazioni, di dialogare con loro su base regolare e di co-progettare iniziative in grado di ottenere fondi e contributi utili al perseguimento degli scopi sociali delle stesse associazioni”, sottolineano dal Gruppo Consiliare Silvia Rocchi Sindaco.

“Il nostro piano prevedeva l’apertura di uno sportello ‘Informa Bandi’, un servizio completamente gratuito, perché finanziato dall’Amministrazione, gestito da un professionista e pensato per supportare le associazioni nella ricerca e partecipazione ai bandi, con particolare attenzione a quelli che incentivano la co-progettazione con le amministrazioni comunali. Esperienza già sperimentata con successo da altri comuni che non hanno casse piene di soldi ma che hanno fatto una scelta di buon senso e lungimirante. Non è questione di avere a che fare con la ‘coperta corta’; è questione di scelte e di visione programmatica. Non è questione di ‘cosa si taglia per offrire questo servizio’, come la sindaca ama ricordare, è questione di come si riesce a far ‘lavorare’, e quindi a far sì che generi incassi, ciò che si gestisce. Invece di pensare a cosa tagliare, si potrebbe pensare a come far funzionare meglio ciò che già abbiamo, ad esempio!”, continuano dal Gruppo Consiliare Silvia Rocchi Sindaco.

“Oltre a questo, avremmo istituito un tavolo bimestrale di confronto con tutte le associazioni locali, accompagnato da una programmazione annuale delle iniziative da promuovere con largo anticipo. Perché la chiave del successo di qualsiasi iniziativa risiede nella programmazione e nella promozione, due aspetti che l’attuale Amministrazione continua a sottovalutare. Il cambiamento è possibile e noi abbiamo una visione chiara su come realizzarlo. Il nostro obiettivo è sempre stato quello di restituire al Terzo Settore di Capannoli e Santo Pietro il ruolo centrale che merita, offrendo alle associazioni il supporto concreto e costante di cui hanno bisogno per crescere e prosperare. A tal proposito, infatti, ci faremo promotori di una Mozione da portare all’attenzione del Sindaco, della Giunta e del Consiglio”, concludono dal Gruppo Consiliare Silvia Rocchi Sindaco. Fonte: Comunicato stampa Silvia Rocchi, Giacomo Citi, Giulia Gentile – Gruppo Consiliare Silvia Rocchi Sindaco 

Ultime Notizie

Attacco dei lupi, gregge decimato, allevatori chiedono interventi

Un attacco di lupi ha provocato gravi danni a un allevamento Situato nel Parco della Maremma l'allevamento è stato duramente colpito. Il bilancio è di...

Matilde nel cuore: omaggio dal cielo della Guardia di Finanza a Bientina [VIDEO e FOTO]

Anche la piccola Matilde vola alta, nel ricordo e nel cuore dei bientinesi. Il presidente Massimo Anedda, presidente di Luperlaltro, organizza il passaggio in...

Aggredito nel centro di Lucca: 16enne picchiato da un gruppo di coetanei

Un adolescente di 16 anni è finito in ospedale dopo essere stato aggredito da sei coetanei minorenni nel centro di Lucca. L'episodio è avvenuto sabato...

NOGRA: consegnati alimenti e materiale donato, al canile si SMAM e al canile di Empoli

Giovedì 3 Aprile appena trascorso, le Guardie Zoofile del Nucleo Soccorso Salvamento Animali, hanno consegnato al gattile di Empoli ed al canile di S....

Riaperto il Ponte a Guardistallo dopo gli interventi a cura della Provincia di Pisa

Riaperto alla viabilità il Ponte nel territorio di Guardistallo, che collega l'alta ValdiCecina alla bassa Val di Cecina. 'Si sono concluse le lavorazioni a...

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...