12.5 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
09:31
LIVE! In continuo aggiornamento

Grieco: “Azzolina dice sì, anche in Toscana la campanella suonerà il 14 settembre”

09:31

TOSCANA. Tutto pronto per il rientro in classe previsto per il prossimo 14 settembre. Questo è quanto deciso dalla giunta regionale con una delibera proposta dall’assessora all’istruzione Cristina Grieco e approvata nell’ultima seduta. 

”Abbiamo derogato – spiega l’assessora Grieco – al calendario scolastico perpetuo che, in Toscana, vede l’inizio dell’anno scolastico il 15 settembre, per condividere con le altre regioni l’inizio delle lezioni. Ci è sembrato un segnale di compattezza da parte di tutte le Regioni individuare una data unica per riprendere le attività scolastiche in un anno particolare, che merita ancora più attenzione”.

La Regione Toscana ha coordinato il Cantiere Scuola, un tavolo di lavoro che ha coinvolto le associazioni dei Comuni e delle Province, l’Ufficio scolastico regionale ed Indire, per aiutare gli Istituti scolastici e gli amministratori locali ad individuare i casi di criticità e le soluzioni possibili.

“La ministra dell’istruzione Lucia Azzolina – spiega Grieco – ieri ha partecipato al tavolo regionale esprimendo apprezzamento e soddisfazione per il grande lavoro svolto in Toscana. La ministra si è impegnata a rendere disponibili non appena possibile le risorse previste dal Piano riapertura. A poche settimane dall’avvio dell’attività didattica, diventa necessario ed urgente avere certezze su risorse, organico aggiuntivo e tempistica”.

“Occorre – prosegue l’assessora – che allo sforzo dei dirigenti scolatici, dei Comuni e delle Province, proprietari degli immobili, a cui va il mio riconoscimento e quello dei miei colleghi delle Regioni che ho l’onore di rappresentare, si accompagni l’indispensabile rafforzamento di organico di docenti e di personale ausiliario che dovrà garantire la riorganizzazione degli spazi e dei tempi scolastici. E’ urgente che da subito si immettano dirigenti laddove mancano, che si dia immediata risposta a quelle sedi sottodimensionate che non hanno guida certa, assicurando preferibilmente la continuità didattica e dei vertici. Occorre congelare gli spostamenti e assicurare da subito il personale necessario  (chi ha già operato nella scuola conosce meglio come dover operare in questa fase di emergenza). Non è pensabile lasciare senza guida le scuole in un contesto così delicato.  Questo deve essere un anno in cui si affronta la straordinarietà con strumenti altrettanto straordinari”.

L’assessora Grieco ha scritto alla ministra Azzolina, a nome di tutte le Regioni, chiedendo “che le Scuole possano disporre delle risorse umane  necessarie per non avere accorpamenti di classi e per garantire una ripartenza per tutte e per tutti in presenza ed in sicurezza dal prossimo 14 settembre ed anche, dove possibile, utilizzando gli spazi che le nostre comunità locali hanno, con generosità e celerità, messo da subito a disposizione delle nostre ragazze e dei nostri ragazzi.

“La Scuola ha potenzialità e capacità – conclude l’assessora – e, come ha dimostrato per l’esame di maturità, sa affrontare con determinazione e professionalità anche le situazioni più complesse. Investire in educazione ed istruzione significa saper guardare oltre l’emergenza e cogliere da questa esperienza negativa nuove opportunità per una scuola sempre più inclusiva, coesa, proiettata all’innovazione ma con salde radici formative ed educative di cui siamo orgogliosi”.

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...