12.4 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
09:31
LIVE! In continuo aggiornamento

Grieco: “Azzolina dice sì, anche in Toscana la campanella suonerà il 14 settembre”

09:31

TOSCANA. Tutto pronto per il rientro in classe previsto per il prossimo 14 settembre. Questo è quanto deciso dalla giunta regionale con una delibera proposta dall’assessora all’istruzione Cristina Grieco e approvata nell’ultima seduta. 

”Abbiamo derogato – spiega l’assessora Grieco – al calendario scolastico perpetuo che, in Toscana, vede l’inizio dell’anno scolastico il 15 settembre, per condividere con le altre regioni l’inizio delle lezioni. Ci è sembrato un segnale di compattezza da parte di tutte le Regioni individuare una data unica per riprendere le attività scolastiche in un anno particolare, che merita ancora più attenzione”.

La Regione Toscana ha coordinato il Cantiere Scuola, un tavolo di lavoro che ha coinvolto le associazioni dei Comuni e delle Province, l’Ufficio scolastico regionale ed Indire, per aiutare gli Istituti scolastici e gli amministratori locali ad individuare i casi di criticità e le soluzioni possibili.

“La ministra dell’istruzione Lucia Azzolina – spiega Grieco – ieri ha partecipato al tavolo regionale esprimendo apprezzamento e soddisfazione per il grande lavoro svolto in Toscana. La ministra si è impegnata a rendere disponibili non appena possibile le risorse previste dal Piano riapertura. A poche settimane dall’avvio dell’attività didattica, diventa necessario ed urgente avere certezze su risorse, organico aggiuntivo e tempistica”.

“Occorre – prosegue l’assessora – che allo sforzo dei dirigenti scolatici, dei Comuni e delle Province, proprietari degli immobili, a cui va il mio riconoscimento e quello dei miei colleghi delle Regioni che ho l’onore di rappresentare, si accompagni l’indispensabile rafforzamento di organico di docenti e di personale ausiliario che dovrà garantire la riorganizzazione degli spazi e dei tempi scolastici. E’ urgente che da subito si immettano dirigenti laddove mancano, che si dia immediata risposta a quelle sedi sottodimensionate che non hanno guida certa, assicurando preferibilmente la continuità didattica e dei vertici. Occorre congelare gli spostamenti e assicurare da subito il personale necessario  (chi ha già operato nella scuola conosce meglio come dover operare in questa fase di emergenza). Non è pensabile lasciare senza guida le scuole in un contesto così delicato.  Questo deve essere un anno in cui si affronta la straordinarietà con strumenti altrettanto straordinari”.

L’assessora Grieco ha scritto alla ministra Azzolina, a nome di tutte le Regioni, chiedendo “che le Scuole possano disporre delle risorse umane  necessarie per non avere accorpamenti di classi e per garantire una ripartenza per tutte e per tutti in presenza ed in sicurezza dal prossimo 14 settembre ed anche, dove possibile, utilizzando gli spazi che le nostre comunità locali hanno, con generosità e celerità, messo da subito a disposizione delle nostre ragazze e dei nostri ragazzi.

“La Scuola ha potenzialità e capacità – conclude l’assessora – e, come ha dimostrato per l’esame di maturità, sa affrontare con determinazione e professionalità anche le situazioni più complesse. Investire in educazione ed istruzione significa saper guardare oltre l’emergenza e cogliere da questa esperienza negativa nuove opportunità per una scuola sempre più inclusiva, coesa, proiettata all’innovazione ma con salde radici formative ed educative di cui siamo orgogliosi”.

Ultime Notizie

In difesa dell’ospedale di Volterra: la Coalizione Civica scende in piazza

Riportiamo integralmente la nota della Coalizione Volterra Civica. La Coalizione Volterra Civica annuncia la propria partecipazione compatta alla manifestazione prevista per il 24 maggio in...

Addio a Lido, colonna storica del settore giovanile dell’Empoli

Empoli FC piange la scomparsa di Lido Mancini, colonna storica del settore giovanile. Il presidente Fabrizio Corsi, la Vice Presidente e Amministratrice Delegata Rebecca Corsi,...

In bici da Fornacette a Pardossi: ora si può

Un nuovo tratto di pista ciclopedonale per unire Fornacette e Pardossi: sabato 24 maggio l’inaugurazione con un biciclettata aperta a tutti! Un nuovo importante collegamento...

Rescue dogs in azione: la scuola italiana cani salvataggio si prepara all’estate

SICS Academy 2025: addestramento e collaborazione per la salvaguardia della vita in mare. Si è svolta dall’8 all’11 maggio, presso la baia del Campese a...

Inaugurato il nuovo Boschetto Park: un sogno a quattro zampe diventa realtà

Sabato 18 maggio, tra emozioni, giochi e tanto amore, è stato ufficialmente inaugurato il nuovo Boschetto Park, il parco ludico dedicato ai cani che...

Perde il controllo della vettura e s’infrange contro un muretto, ferito in codice rosso

Nel pomeriggio di oggi, lunedì 20 maggio, la Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta prontamente a seguito di un incidente stradale...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...