10.3 C
Pisa
domenica 6 Aprile 2025
14:31
LIVE! In continuo aggiornamento

Giro della Toscana e Sabatini: primi giorni di scuola tutti in bicicletta

12:24

Peccioli, nello splendido scenario della terrazza al Palazzo senza Tempo, sono state presentate le due classiche di ciclismo per professionisti: Il “Giro della Toscana” che si svolgerà mercoledì 15 settembre, mentre come di consueto, la “Coppa Sabatini” il giorno successivo.  Entrambe le gare saranno valide per la Challenge Memorial Alfredo Martini.

L’evento sportivo è stato presentato venerdì  3 settembre da Alessandro Fabretti, capo redattore di Rai Sport. Presenti all’appuntamento il presidente dell’U.C Pecciolese Luca Di Sandro, il sindaco di Peccioli Renzo Macelloni, Sindaco di di Pontedera Matteo Franconi, Silvano Crecchi (Presidente della Belvedere SpA.), Rossano Signorini (Amministratore Delegato Ecofor SpA.), e il grande ex ciclista Andrea Tafi.

Clicca qui e leggi il crono programma delle due competizioni.

VTrend.it intervenuto all’evento ha avvicinato alcuni personaggi rappresentativi delle due corse:

Renzo Macelloni, il sindaco di Peccioli commenta:

“Sono forse le corse più rappresentative della Toscana. Con Pontedera – ci dice Macelloni- siamo stati promotori di una candidatura ai mondiali bruciata all’ultimo momento solo perché c’erano altri interessi dietro che hanno prevalso. Siamo stati in grado di mettere insieme in 20 giorni una candidatura mondiale”.

“Portiamo avanti il binomio Peccioli-Pontedera sul ciclismo. Vogliamo puntare su questo perché insistere nel ciclismo è un bellissimo modo per dare una lettura diversa al territorio. Mettiamo insieme due cose: gara sportiva e scoperta del territorio”.

Renzo Macelloni sindaco Peccioli

  • La Coppa Sabatini – chiede VTrend –  ha portato su queste strade dei campioni eccellenti, campioni del mondo, basta pensare agli anni ’70 e ’80, a tanti di loro sono diventati dei ‘Big’. Quest’anno avremo la stessa importante partecipazione?”

“Sì, come sempre – risponde Macelloni – E’ un periodo particolarmente favorevole. Anche stasera abbiamo Tafi. Grazie al nostro percorso ‘da mondiali’, questa gara è sempre stata competitiva. Il percorso seleziona, per questo arrivano i migliori”.

Il sindaco di Pontedera Matteo Franconi commenta:

  • “La storia non la ferma nemmeno il Covid. La storia di un territorio che continua a credere nei suoi valori, nelle sue tradizioni, nel ciclismo. Anche quest’anno siamo protagonisti di due giorni davvero importanti”, introduce VTrend

Devo dire grazie alle aziende del territorio che hanno continuato a credere in questo percorso. Abbiamo chiesto in questo anno sacrifici aggiuntivi in tema di Covid a queste due grandi aziende (Ecofor e Belvedere).

Matteo Franconi sindaco di Pontedera

“C’è bisogno di lavorare su questo territorio alcuni – aggiunge Franconi – esperti dicono che la Valdera sia il Chianti di 15 anni fa. Ce lo auguriamo, ci auguriamo di superarlo tra qualche anno!”.

Quindi… Appuntamento il 15 settembre a Pontedera, il 16 a Peccioli” per il primo giorno di scuola: tutti in bici!”, conclude simpaticamente Franconi.

Il Commissario Straordinario della Camera di Commercio di Pisa, nonché ex-Presidente della stessa, Valter Tamburini, che così risponde alla domanda di VTrend:

  • “ci sono interessi da parte della provincia su queste corse?

“Ovviamente sì – risponde Tamburini – e’ una corsa ciclistica che richiama un grande numero di pubblico, persone, turisti. Ha carattere internazionale e come sappiamo,  molte volte il turismo è proprio turismo sportivo. Tutto ciò che porta interesse, attenzione e persone sul territorio è visto di buon occhio dal mondo economico. La Camera di Commercio rappresenta l’economia del territorio e quindi, siamo fortemente interessati a questa corsa ciclistica”.

Valter Tamburini, Commissario Straordinario della Camera di Commercio di Pisa, nonché ex-Presidente della stessa

“Tutta la Valdera è una parte importante della provincia. Ci teniamo particolarmente a far sì che questi eventi riescano bene. Va dato atto al comune di Peccioli e tutti coloro che organizzano questi eventi del fatto che ogni anno organizzano questi eventi e riescono a portare un grande interesse sulla provincia. Di questo dobbiamo ringraziarli”.

Il segretario dell’Unione Ciclistica Pecciolese Gianluca Merlini commenta:

“E’ ormai una tradizione consolidata. Nonostante le difficoltà degli ultimi tempi, anche quest’anno allestiremo una manifestazione all’altezza della nostra storia, inserendo anche molti elementi innovativi perché ci teniamo a far sì che questa manifestazione mantenga le proprie radici, ma deve anche essere proiettata nel futuro”.

Gianluca Merlini segretario dell’Unione Ciclistica Pecciolese

  • “Cosa ci dobbiamo aspettare quest’anno? I campioni arrivano?”, chiede VTrend

“Sì, abbiamo un ottimo parterre che ha garantito la sua presenza sia in termini di squadre che di nomi. Abbiamo 7 squadre World Tour e 12 Professional e sicuramente sarà un palcoscenico in grado di valorizzarli tutti”.

  • “E’ stato più facile organizzare quest’anno o l’anno scorso?”- domanda VTrend.it

“Tutti gli anni rappresentano una storia a sé –  risponde Merlini – ma l’anno scorso probabilmente avevamo più timore. Quest’anno ‘ci siamo fatti le spalle’ e sicuramente affrontiamo la situazione con più serenità. Le difficoltà ci sono e ci sono state, ma siamo andati avanti grazie ai comuni di Peccioli e Pontedera e a tutti i nostri sponsor (in primis Ecofor e Belvedere)”.

Il direttore d’organizzazione, Marco Buti, commenta:

  • Ennesimo appuntamento con la Coppa Sabatini, un altro appuntamento che mette in evidenza questa storica corsa che neanche l’anno scorso si è fermata nonostante la pandemia” introduce VTrend.

“Vorrei fare una precisazione: si parla della Coppa Sabatini, ma il giorno prima ci sarà il Giro della Toscana – dichiara Buti-  Siamo riusciti ad organizzare delle ‘buone cose’, speriamo anche quest’anno! So che il presidente Luca Di Sandro sta trattando gli ultimi dettagli con alcuni team e pro-team. Si parla di 20 squadre alla partenza e di una decina di pro-team”.

Marco Buti direttore d’organizzazione

  • “Il percorso sarà lo stesso?” chiede VTrend

“No, il percorso sul Giro della Toscana è cambiato, o meglio, torniamo ‘all’antico’. L’anno scorso a causa della pandemia abbiamo cambiato. Quest’anno faremo due volte il Monte Serra dalla parte ‘più interessante’ quella di Calci. Scenderemo a Cascine di Buti, fino a Pontedera”.

 L’amministratore delegato di Ecofor Service, la società che gestisce la discarica di rifiuti speciali di Pontedera,Rossano Signorini, commenta

“Ormai sono anni che partecipiamo fattivamente in collaborazione con il comune di Peccioli. Anche quest’anno siamo presenti, siamo sponsor”.

  • Rossano, mi sembra che il rapporto tra Ecofor e Belvedere S.P.A. continui positivamente, sia a livello della ciclistica che a livello d’azienda” chiede VTrend.

Rossano Signorini amministratore delegato di Ecofor Service,Pontedera

“Sì, la Belvedere si occupa di rifiuti urbani, noi della Ecofor ci occupiamo di rifiuti speciali. Tra di noi c’è un rapporto strettissimo, ‘di buon vicinato'”.

  • “c’è un campione specifico per cui Signorini tifa?” chiede Vtrend

“Sinceramente? A me piace il ciclismo a prescindere. ‘Dalle Grazielle in su mi va bene tutto!”.

Ultime Notizie

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Pontedera – Lucchese, aggiornamento live in tempo reale

PER IL RISULTATO, MINUTO DI GIOCO IN TEMPO REALE,   AGGIORNA LA PAGINA PONTEDERA- LUCCHESE RISULTATO FINALE: 4-1 FASI SALIENTI 2° TEMPO: VAN RANSBEECK PONTEDERA, SCHEGGIA LA...

Montopoli in val d’Arno entra nelle Città del tartufo. Il sì dell’assemblea

Montopoli in Val d'Arno entra nelle Città del tartufo. Si è tenuta questa mattina, sabato 5 aprile l'assemblea annuale dei soci dell'Associazione Nazionale Città...

Carabinieri forestali: illeciti a San Piero a Grado, Santa Luce, Agnano, Castelnuovo VdC

Prosegue l'impegno dei militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Pisa nella tutela dell'ambiente e della legalità sul territorio provinciale. Nel corso di recenti operazioni, sono...

Turismo: Pisa piace agli stranieri, incremento di presenze. I dati 

Turismo, nel 2024 incremento di presenze (+7,6%) e arrivi (+9,9%). Pisa piace agli stranieri (+13,9%), stabili le presenze degli italiani. In crescita le presenze...

Il Tiro a Segno di Pontedera ospita la 2ª Gara del Campionato Italiano UITS BR25

Un weekend imperdibile per gli amanti del tiro sportivo e un grande ritorno per la Valdera nel panorama nazionale del Benchrest. Il Tiro a Segno...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...