21.8 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
10:07
LIVE! In continuo aggiornamento

Giorno del Ricordo, le iniziative del Comune di Vicopisano

10:07

VICOPISANO. Giorno del Ricordo, venerdì 10 febbraio 2023, le iniziative dell’Amministrazione. 

 Il Giorno del Ricordo è una solennità nazionale che, ogni anno, ha l’obiettivo di “conservare e rinnovare – come scritto nella legge del 2004 che l’ha istituita – la Memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale“.

La data scelta corrisponde a quella in cui, nel 1947, fu firmato il trattato di Parigi che assegnava alla allora Jugoslavia l’Istria, Zara e la maggior parte della Venezia Giulia, prima italiane. 

Il Vicesindaco, con delega alla Memoria, Andrea Taccola, ripercorre in un video la storia della tragedia delle foibe e dell’esodo fiumano-dalmata, #pernondimenticaremai le vittime gettate a morire nelle profonde cavità carsiche, spesso mai più ritrovate, e coloro che dovettero lasciare le proprie case e tutto ciò che avevano, costretti a essere profughi e a ricostruire, con estrema difficoltà, una nuova vita, con il grave peso del lutto nel cuore. 

 La Biblioteca P. Impastato Vicopisano dedicherà, come sempre, la vetrina e uno spazio di approfondimento, con testi, parole, immagini, al Giorno del Ricordo.

L’Amministrazione ha deciso di intitolare un luogo del nostro territorio alle Vittime delle Foibe. Infine, a metà settembre di quest’anno, si terrà a Vicopisano il ritrovo della Comunita Degli Italiani Di Albona.

La bambina con la valigia nella foto, titolo anche di un bel libro per ragazzi di Gigliola Alvisi per Edizioni Piemme, è la signora Egea Haffner, negli anni diventata un simbolo dell’esodo giuliano-dalmata, ultima discendente di una famiglia di Pola, città italiana un tempo, ora croata. Nella tragedia delle foibe perse il padre, la sua abitazione, dovette passare di luogo in luogo, fino a trovare, dopo anni, una nuova casa a Rovereto. 

Abbiamo fatto in modo di andare avanti, ma io non so dove sia mio padre. E come me ci sono tante altre persone che non sanno dove sono finiti i loro cari. Abbiamo chiuso le case, lasciato tutto lì. E non è stato facile, per niente. Racconto questa storia e la metto a disposizione, come ho fatto con questa foto  quando mi è stato chiesto, in occasione di una mostra. L’immagine è poi diventata l’emblema di un periodo storico purtroppo spesso taciuto. Va bene così, io continuerò a raccontare chi sono e cosa mi è successo“.

Ultime Notizie

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

Nuova area sportiva sul litorale tra Marina di Pisa e Tirrenia

Al via i lavori da 104mila euro per riqualificare l’ex Giardino di Poppa: 625 mq dedicati al fitness all’aperto; in parallelo nuovi giochi anche...

Maltempo, giovedì 22 maggio codice giallo per pioggia, temporali e mareggiate

Dal Mugello alla Valdichiana scatta l’allerta per piogge intense e rischio esondazioni; attenzione anche lungo la costa per vento e mareggiate. Prosegue la fase di...

Giochi, spettacoli e magia: a Casciana Terme è di nuovo “Paese dei Balocchi”

La seconda edizione prevista per il 25 maggio: gonfiabili, burattini, mascotte e dolci per una giornata di festa dedicata ai più piccoli. Dopo il grande...

Nasce la CER di Volterra: energia condivisa per il territorio

Assemblea pubblica il 4 giugno per presentare il progetto del Comune con la Fondazione “La tua CER”: energia pulita, partecipazione e benefici per tutti,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...