13.7 C
Pisa
martedì 8 Aprile 2025
14:46
LIVE! In continuo aggiornamento

Giornata di festeggiamenti per i gatti di tutta Italia

14:46

Festa nazionale per tutti i mici d’Italia. In Valdera attivo anche uno Sportello Aniamle, a tutela dei gatti e non solo.

Famosissimi per le loro sette vite, i felini più amati d’Italia vengono festeggiati oggi nella Giornata Nazionale del Gatto.

Una giornata tutta dedicata a loro, che ha origine nell’ormai lontano 1990.

Secondo alcuni studi statistici, più in particolare quelli di Assalco – Zoomark 2019, in oltre il 50% delle case italiane, è presente un gatto.

Se ne contano oltre sette milioni in tutta la penisola, superando di alcune centinaia di migliaia i cani.

Possiamo dire che i gatti, sono diventati un vero e proprio antistress per gli italiani, costretti infatti negli ultimi mesi a causa dell’Emergenza Covid-19, a vivere la casa molte più ore al giorno.

Il micio ci ha fatto compagnia sulle scrivanie durante le ore di lavoro, sul divano durante le ore di relax, ed è riuscito, forse, proprio negli ultimi tempi, a sfatare il mito del “gatto indipendente”.

Non è vero infatti che il gatto non soffre di solitudine. Come ogni animale da compagnia ha bisogno delle cure e dell’attenzione dell’umano, oltre che di opportune tutele.

Proprio sul nostro territorio, l’Unione Valdera ha attivato lo “Sportello Animali”, uno spazio virtuale creato per fornire  informazioni su servizi presenti sul territorio e sulle disposizioni e sulle norme di disciplina relative alla detenzione degli animali, alla convivenza e alla tutela degli animali sul territorio. Uno spazio dedicato agli animali, sotto ogni punto di vista quindi.

Uno servizio di prima consulenza relativo ai problemi di salute e comportamentali degli animali domestici, ma si propone anche di essere un servizio di orientamento per coloro che vogliono “allargare” la propria famiglia ad un cucciolo.

Chiunque possieda un qualsiasi animale da compagnia (ma anche animali esotici, pesci etc.) potrà ricevere informazioni utili alla detenzione di animali, alla comportamentaristica animale e, in generale, a sbrogliare i dubbi più comuni.

Considerata l’emergenza sanitaria in corso il ricevimento allo sportello è momentaneamente sospeso; ma per info e necessità è possibile contattare numero 388.992.9018.

Inoltre, sempre l’Unione Valdera ha reso possibile la stesura e la pubblicazione di un regolamento intitolato “Benessere Animali”, a sostegno e tutela appunto degli animali, domestici e non solo, che potrete consultare attraverso il link sottostante. 

https://www.unione.valdera.pi.it/uploads/files/RegolamentoBenessereAnimali_app27marzo2015.pdf

O.R.

 

Ultime Notizie

Gelsomina compie 100 anni, Pietroconti in festa 

I cento anni di Gelsomina Capponi. Pietroconti ha celebrato con affetto i 100 anni di Gelsomina Capponi, nata il 6 aprile 1925 nella frazione del...

Lajatico è il comune più generoso della Toscana per la donazione di organi

Record di consensi nel borgo pisano: l’86% dice sì alla vita. Bene anche Guardistallo. Nel 2024 Lajatico, piccolo comune della provincia di Pisa, si è...

TARI: l’intervento del Sindaco di Pisa Conti in Consiglio comunale

La rideterminazione delle tariffe della TARI per l’anno 2025 e il nuovo regolamento sulla tassa dei rifiuti sono stati al centro della discussione del...

Ponte per ponte: ecco dove andranno i 2,5 milioni per la viabilità a Cascina

A Cascina la Regione finanzia lavori su 4 ponti per quasi 2,5 milioni di euro. Con una delibera presentata in Giunta dall’assessore regionale alle infrastrutture...

Peccioli di nuovo protagonista su Rai1

PECCIOLI. Il collegamento in diretta dall'impianto di smaltimento e gestione rifiuti di Legoli. Peccioli torna a far parlare di sé su Rai1, questa volta nel programma...

Donna trovata morta in casa dopo giorni

Il corpo in decomposizione scoperto grazie alla segnalazione dei vicini. Una tragedia silenziosa scoperta solo quando era ormai troppo tardi. Lunedì 7 aprile, una donna...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...