20 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
18:34
LIVE! In continuo aggiornamento

Gioco del Ponte: misure di sicurezza e modifiche al traffico

18:34

PISA. Sabato 24 giugno si svolgerà sul Ponte di Mezzo il Gioco del Ponte.

Per consentire lo svolgersi in sicurezza del Gioco del Ponte l’Amministrazione, in accordo con il servizio 118, ha predisposto la presenza di presidi sanitari di emergenza con utilizzo di 2 mezzi di soccorso con personale sanitario nei pressi di Ponte di Mezzo, oltre a 4 ambulanze con personale di Croce Rossa Italiana, Misericordia, Pubblica Assistenza e un mezzo nautico dei Vigili del Fuoco. E’ prevista inoltre la presenza di 46 steward in ausilio delle forze dell’ordine che saranno impiegati presso la postazioni di chiusura dei lungarni e nelle vicinanze delle piazze e di Ponte di Mezzo, per consentire una sicura fruizione della manifestazione. Inoltre per motivi di sicurezza è stato vietato l’uso di vetro o di alluminio per le bevande, la detenzione di materiali esplodenti e l’uso di impianti di amplificazione e diffusione sonora. Interdetta la navigabilità dell’Arno dalle 12:00 del 24 giugno alle ore 2:00 del giorno successivo tra Ponte Solferino e Ponte della Fortezza.

Nelle giornate precedenti sono previste misure di modifica al traffico e alla sosta nelle aree interessate alla manifestazione e alla ZTL.

Sabato 24 giugno: provvedimenti sui lungarni e suoi ponti

E’ istituito il divieto di sosta con rimozione coatta dalle ore 13:00 di sabato 24 giugno alle ore 10:00 del giorno successivo, nelle seguenti vie: Lungarno Pacinotti, Lungarno Mediceo, Lungarno Galilei, Lungarno Gambacorti e anche in piazza XX Settembre, piazza Garibaldi e piazza del Pozzetto, compreso i velocipedi. Mentre dalle ore 14.00 (fino alle 02.00 di domenica 25) è istituito il divieto di transito nelle seguenti vie: Lungarno Pacinotti, Lungarno Mediceo, Ponte della Fortezza corsia lato Ovest, Lungarno Galilei, Lungarno Gambacorti.

E’ istituito il divieto di accesso, all’immissione di tutte le strade e i vicoli sui Lungarni sulle vie: Bovio, Silvestri, Lanfranchi, Scorno, Torti, San Sepolcro, Franceschi, Del Moro, Belle Donne, Mecherini, delle Conce, Sant’Antonio, Buongusto, Santa Maria, Serafini, Tidi, Vigna, piazza Cairoli.

Sabato 24 giugno: provvedimenti di chiusura al traffico veicolare e pedonale

È istituito il divieto di transito veicolare e pedonale, dalle ore 18:00 fino al termine della manifestazione nelle seguenti vie e piazze: ponte di Mezzo, piazza Garibaldi, piazza del Pozzetto, via Rigattieri, Borgo Stretto, piazza XX Settembre, via degli Uffizi, Logge di Banchi e via di Banchi.

Altri provvedimenti alla sosta. Via Toselli lato sinistro, via Curtatone e Montanara su entrambi i lati: divieto di sosta con rimozione coatta dalle ore 14.00 di sabato 24 giugno alle ore 02.00 del giorno successivo.

Divieto di uso di vetro, alluminio e materiali esplodenti. Inoltre per motivi di sicurezza, in seguito a quanto emerso in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, è stato vietato l’uso di contenitori in vetro o di alluminio, la detenzione di materiali esplodenti (fuochi artificiali, razzi, petardi, botti, fumogeni) e l’uso di impianti di amplificazione e diffusione sonora nelle aree comprese tra il ponte della Cittadella e il ponte della Fortezza e nella zona Nord in via San Francesco, via Buonarroti, via San Lorenzo, piazza Martiri della Libertà, via Oberdan, Borgo Largo, Borgo Stretto, piazza Garibaldi mentre nella zona Sud in via San Martino, piazza San Martino, via di Banchi, piazza XX Settembre. I divieti saranno in vigore sabato 24 giugno dalle ore 15.00 alla mezzanotte. Altresì è vietata la vendita e la somministrazione di bevande in contenitori di vetro, salvo che il consumo avvenga all’interno dei pubblici esercizi o nelle aree di pertinenza di questi.

Corteo Storico: rimozione di ingombri nelle vie interessate dal transito
Dalle ore 17.30 alle ore 19.30 (e comunque fino a cessate necessità) di sabato 24 giugno dovranno essere mantenute libere da qualsiasi manufatto (sedie, tavoli, ombrelloni, espositori, salvo le pedane non agevolmente rimovibili, i dehors ed i cantieri edili.) posizionato sul suolo pubblico le seguenti vie:

  • Parte di Mezzogiorno: via San Martino, piazza San Martino, via di Banchi, piazza XX Settembre.
  • Parte di Tramontana: via San Francesco (dalla chiesa fino a via Buonarroti), via Buonarroti, via San Lorenzo, piazza Martiri della Libertà, via Oberdan, Borgo Largo, Borgo Stretto.

Inoltre dalle ore 15.00 verrà interdetto il transito pedonale e quello veicolare in via di Banchi (altezza Caffè Siena) ed in piazza XX Settembre. Tutta l’area di piazza Garibaldi dovrà essere completamente libera da qualsiasi occupazione di suolo pubblico dalle ore 07.00 del 24 giugno e fino al termine della manifestazione e sarà vietato il transito pedonale sulla stessa piazza Garibaldi.

Fonte: Comune di Pisa

Ultime Notizie

Scontro tra scooter e tir, morto uomo di 61 anni a Pisa 

E' accaduto intorno alle 17:49 di oggi, mercoledì 21 maggio. Un drammatico incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi nel comune di Pisa,...

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...