15.1 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
16:51
LIVE! In continuo aggiornamento

Frana di Sant’Antone: “Entro Natale possibile riaprire la strada”

16:51

BUTI. Consegnati i lavori per la messa in sicurezza della frana in località Sant’Antone. Obiettivo chiaro: tempistiche serrate per riaprire entro Natale la Sp56 sul versante di Buti.

Oggi, venerdì 16 Settembre 2022, sono stati consegnati i lavori per la messa in sicurezza della parete rocciosa in località Sant’Antone, sul versante butese del Monte Serra.

L’intervento sarà eseguito da una ditta specializzata del settore, la Geobau Srl di Bolzano, risultata vincitrice dell’appalto. Una volta terminato il cantiere, entro Natale salvo inconvenienti e condizioni meteo permettendo, sarà possibile riaprire al traffico la Sp56 del Monte Serra, attualmente chiusa per pericolo di caduta massi.

Alla consegna dei lavori erano presenti il sindaco di Calci, Massimiliano Ghimenti, per il Comune di Buti la sindaca Arianna Buti e il consigliere delegato alla protezione civile Luca Corsi, l’ingegner Gianbattista Bonaldi in qualità di direttore dei lavori, Alessandro Pegoretti di Geobau Srl, l’ingegner Claudia Marchetti e la geologa Silvia Lorenzoni, entrambe del Settore 5 del Comune di Calci, che hanno seguito l’intero progetto.

La Regione Toscana, delegando il Comune di Calci a gestire la procedura, ha finanziato l’intervento con 250.000 euro, che dovranno coprire studi preliminari, saggi e progettazione, l’esecuzione dei lavori, eventuali spese impreviste ed il collaudo finale. Il progetto esecutivo è stato consegnato dai progettisti al Comune di Calci a fine Luglio, l’Unione Valdera ha bandito la gara nel mese di Agosto, l’aggiudicazione definitiva è avvenuta il 5 Settembre, oggi la consegna e per lunedì 19 Settembre è previsto l’avvio dei lavori. Nel giro di due settimane la ditta auspica di reperire i materiali e organizzare la trasferta, così da avviare il cantiere materialmente il 3 Ottobre.

“Quello di oggi – dichiara la sindaca di Buti, Arianna Buti – è un altro passo decisivo per arrivare in tempi rapidi alla messa in sicurezza della parete di Sant’Antone. Sappiamo quanto siano costati questi mesi di chiusura della strada, alla quale siamo stati obbligati visto il concreto pericolo di distacchi, ma da allora i tecnici non si sono mai fermati. Il risultato è un progetto importante, che mira non solo alla riapertura della provinciale ma alla piena fruibilità del monte”.

“E’ doveroso ringraziare tutti gli enti e i professionisti coinvolti perché tutti – conclude il sindaco di Calci, Massimiliano Ghimenti –, sin dall’inizio hanno lavorato su un doppio binario, quello della celerità e quello di una progettazione adeguata alla complessità dell’intervento. E anche l’impresa vincitrice dell’appalto assicura tempi rapidi. A questo punto non resta che auspicare la clemenza del meteo e che non ci siano imprevisti, anche (visto il periodo) per quel che riguarda il reperimento dei materiali, cosicché si possa tornare a transitare sulla Sp56 entro questo Natale, in totale sicurezza. Sarebbe un risultato straordinario”.

Fonte: COMUNE DI CALCI

Ultime Notizie

Scontro tra scooter e tir, morto uomo di 61 anni a Pisa 

E' accaduto intorno alle 17:49 di oggi, mercoledì 21 maggio. Un drammatico incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi nel comune di Pisa,...

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...