21.8 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
12:04
LIVE! In continuo aggiornamento

Fornacette, ultima fermata del Pedibus!

12:04

Sono numerose le attestazioni di stima e di ringraziamento che le famiglie hanno espresso ai volontari dell’Auser, “autisti” del Pedibus.

CALCINAIA. L’anno scolastico 2022/2023 va in archivio e con la chiusura delle scuole arriva anche l’ultima fermata del Pedibus per tanti alunni che, a partire da settembre, cominceranno un nuovo ciclo di studi.

Un’esperienza davvero entusiasmante quella del Pedibus, sia per i ragazzi, sia per chi, ogni giorno, aveva l’occasione di incontrare per strada questo lungo e colorato millepiedi di alunni che, scortato da nonni-autisti, raggiungeva in tutta sicurezza la scuola primaria di Fornacette.

Il servizio approntato dal Comune di Calcinaia continua a dimostrarsi un successone, ma non solo per i numerosi iscritti anche se vale la pena rimarcare che le due linee guidate dai volontari dell’Auser ogni giorno accompagnano a scuola e riportano a casa circa 50 bambini. Senza consumare un centilitro di benzina ogni giorno dell’anno in qualsiasi condizione atmosferica. Gli alunni, muniti di mantellina d’ordinanza, depositano il loro zaino nel carrello trainato dal volontario Auser che chiude la fila e si attaccano al loro posto in corda. In questo modo dopo varie “fermate” raggiungono la scuola primaria di Fornacette.

Un percorso reiterato compiuto ogni giorno con viaggi di andata e ritorno dalla “Pertini”. Compagni di viaggio che quotidianamente si rivedono e “autisti” che diventano parte di un’avventura lunga quanto l’anno scolastico. Ecco perché non stupisce affatto notare le numerose attestazioni di stima e di ringraziamento e affetto incondizionato che, dopo la fine dell’anno scolastico, tutte le famiglie hanno espresso. Secondo alcuni genitori gli “autisti” del Pedibus sono considerati a tutti gli effetti “nonni” dei loro bambini, altri invece li ringraziano per la disponibilità, per la pazienza, per l’amore per la cura e la professionalità con cui hanno svolto questo stupendo servizio.

Nelle foto alcuni dei protagonisti con l’attestato di frequenza firmato direttamente dal Sindaco, Cristiano Alderigi, che i nonni autisti hanno consegnato proprio durante l’ultimo viaggio dell’anno a bambine e bambini che hanno usufruito del Pedibus. L’Amministrazione Comunale si aggiunge al coro dei ringraziamenti intonato dalle famiglie, rimarcando come sia possibile offrire un servizio così utile e prezioso solo grazie alla grande responsabilitĂ  e alla sconfinata umanitĂ  e sensibilitĂ  mostrata dai volontari dell’associazione Auser.

Ultime Notizie

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. CittĂ  di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della societĂ  arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

Nuova area sportiva sul litorale tra Marina di Pisa e Tirrenia

Al via i lavori da 104mila euro per riqualificare l’ex Giardino di Poppa: 625 mq dedicati al fitness all’aperto; in parallelo nuovi giochi anche...

Maltempo, giovedì 22 maggio codice giallo per pioggia, temporali e mareggiate

Dal Mugello alla Valdichiana scatta l’allerta per piogge intense e rischio esondazioni; attenzione anche lungo la costa per vento e mareggiate. Prosegue la fase di...

Giochi, spettacoli e magia: a Casciana Terme è di nuovo “Paese dei Balocchi”

La seconda edizione prevista per il 25 maggio: gonfiabili, burattini, mascotte e dolci per una giornata di festa dedicata ai piĂą piccoli. Dopo il grande...

Nasce la CER di Volterra: energia condivisa per il territorio

Assemblea pubblica il 4 giugno per presentare il progetto del Comune con la Fondazione “La tua CER”: energia pulita, partecipazione e benefici per tutti,...

News piĂą lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertĂ , un 65enne della provincia...