17.1 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
14:33
LIVE! In continuo aggiornamento

Festival della robotica, un passo oltre l’immaginario a Pisa

14:33

Festival della Robotica fino a giugno in numerose città toscane. Eventi clou a Pisa

Conto alla rovescia per l’edizione 2024 del Festival della Robotica, caratterizzato da dibattiti, presentazioni, seminari, proiezioni cinematografiche, interattività, sfide scientifiche, risultati e applicazioni in tema di robotica e di intelligenza artificiale. Numerose le novità della manifestazione che mantiene a Pisa il “cuore” degli appuntamenti (dal 24 al 26 maggio), con molti eventi anche in altre città della Toscana.

A giudizio del presidente della Regione Toscana il Festival della Robotica si pone come uno dei più importanti eventi di divulgazione scientifica e Pisa ne è la sede ideale. Molti eventi della manifestazione si svolgeranno anche in altre città toscane, da San Giuliano Terme a San Casciano Val di Pesa, da Firenze a Livorno e Viareggio. Tanto che, secondo il presidente, si può parlare di un vero e proprio ‘Festival diffuso’ il cui interesse e la cui qualità richiameranno l’attenzione non solo del grande pubblico, ma anche di studentesse e studenti delle scuole medie superiori e delle università: un programma di iniziative che va a completo merito degli organizzatori, ai quali il presidente della Regione rivolge i suoi complimenti.

Gli eventi sono distribuiti tra aprile e giugno. Il debutto è previsto per lunedì 29 e martedì 30 aprile presso l’Agrifiera, a San Giuliano Terme (Pisa), durante l’evento organizzato insieme al Comune di San Giuliano Terme, per mostrare quale supporto possa fornire la robotica all’agricoltura, con un aumento della produttività e una sempre maggiore attenzione all’ambiente.

Da venerdì 24 a domenica 26 maggio, il Festival della Robotica vive i suoi tre giorni più intensi a Pisa, nelle sedi di Stazione Leopolda, Arsenali Repubblicani, Cinema Arsenale, Canale dei Navicelli, Unione Industriale Pisana.

Un programma denso di appuntamenti, aperto con due eventi: il primo, nel pomeriggio del 24, sarà un dibattito pubblico sui grandi temi della sicurezza, della pace, della sostenibilità ecologica, del lavoro nell’era dei robot; l’altro, di sera, consisterà in una esibizione di tecnologie robotiche indossabile per la vita di tutti i giorni e lo sport.

Agli eventi inaugurali sono attesi, insieme al presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, al presidente del Consiglio Regionale della Toscana Antonio Mazzeo, al sindaco di Pisa Michele Conti, all’assessore del Comune di Pisa Frida Scarpa, Maria Chiara Carrozza presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche, Adriano Fabris, docente di Filosofia Morale dell’Università di Pisa, Carlo Ratti, direttore del MIT Senseable City Lab a Boston, Stefano La Rovere, global director robotics advanced technology di Amazon, Roberto Pieraccini, chief scientist and VP di Uniphore.

Tutti gli eventi del Festival della Robotica sono ad ingresso libero, secondo le indicazioni che, di volta in volta, saranno rese note.

Il Festival si presenta con un programma in grado di catturare l’attenzione di un pubblico ampio, composto sia da addetti ai lavori, sia da persone che vogliono conoscere meglio l’impatto della robotica e dell’intelligenza artificiale che diventa sempre più pervasiva nella società.

Ingegneria, medicina, chirurgia, industria, cultura, cinema (con il Pisa Robot Film Festival), etica, formazione (con i Laboratori di robotica educativa rivolti alle scolaresche), arte, agricoltura sono le sessioni tematiche in cui si articoleranno i tre giorni del Festival a Pisa, animati da seminari, conferenze, proiezioni, incontri con le scuole, dimostrazioni interattive.

Tra i numerosi gli ospiti degli eventi di Pisa, Oussama Khatib, docente della Stanford University, considerato uno dei massimi esperti la mondo nel campo della robotica, atteso al Festival nel pomeriggio di sabato 25 maggio, al Cinema Arsenale di Pisa, per partecipare e commentare la proiezione del docu-film “OceanRace”, insieme ad Antonio Bicchi, docente dell’Università di Pisa, e a Paolo Dario, professore emerito della Scuola Superiore Sant’Anna.

Venerdì 10 maggio il Festival della Robotica si sposta a San Casciano Val di Pesa (Firenze), presso l’azienda Villa Mangiacane, per presentare lo stato dell’arte delle soluzioni digitali e robotiche per la gestione dei vigneti, con particolare riferimento alle tecnologie in grado di mitigare le criticità legate ai cambiamenti climatici. In agenda interventi e dimostrazioni di docenti di università toscane, per presentare le opportunità legate all’innovazione in agricoltura.

Venerdì 17 e sabato 18 maggio la manifestazione arriva nella sede della Giunta Regionale Toscana, a Palazzo Strozzi Sacrati, nel cuore di Firenze, per unire arte e realtà virtuale e immersiva. “Arte nel Metaverso” – questo il titolo del convegno– presenta i primi tentativi tecnologici e artistici nell’ambito di questo mondo virtuale, anche attraverso una mostra di alcune opere, realizzate da artisti e tecnologi, installate nelle sale del Palazzo.

Domenica 19 e lunedì 20 maggio il Festival approda a Livorno, in Fortezza Vecchia, per un focus sulla robotica marina, per riflettere sul contributo che può dare nell’incrementare e rendere più sicuri traffici marini e movimenti logistici nelle aree portuali.

Il Festival della Robotica si concluderà al Circolo Nautico tra mercoledì 26 e giovedì 27 giugno, in concomitanza della regata velica Viareggio Bastia Viareggio, con un focus sulla robotica marina e, in particolare, quella da diporto, per mettere in contatto il mondo della ricerca universitaria e delle aziende nautiche.

Per seguire sui social il Festival, con aggiornamenti in tempo reale durante gli eventi e contenuti multimediali inediti si può farlo su Facebook, su Instagram e sul sito del Festival. Fonte: Regione Toscana

Ultime Notizie

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Pontedera – Lucchese, aggiornamento live in tempo reale

PER IL RISULTATO, MINUTO DI GIOCO IN TEMPO REALE,   AGGIORNA LA PAGINA PONTEDERA- LUCCHESE RISULTATO FINALE: 4-1 FASI SALIENTI 2° TEMPO: VAN RANSBEECK PONTEDERA, SCHEGGIA LA...

Montopoli in val d’Arno entra nelle Città del tartufo. Il sì dell’assemblea

Montopoli in Val d'Arno entra nelle Città del tartufo. Si è tenuta questa mattina, sabato 5 aprile l'assemblea annuale dei soci dell'Associazione Nazionale Città...

Carabinieri forestali: illeciti a San Piero a Grado, Santa Luce, Agnano, Castelnuovo VdC

Prosegue l'impegno dei militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Pisa nella tutela dell'ambiente e della legalità sul territorio provinciale. Nel corso di recenti operazioni, sono...

Turismo: Pisa piace agli stranieri, incremento di presenze. I dati 

Turismo, nel 2024 incremento di presenze (+7,6%) e arrivi (+9,9%). Pisa piace agli stranieri (+13,9%), stabili le presenze degli italiani. In crescita le presenze...

Il Tiro a Segno di Pontedera ospita la 2ª Gara del Campionato Italiano UITS BR25

Un weekend imperdibile per gli amanti del tiro sportivo e un grande ritorno per la Valdera nel panorama nazionale del Benchrest. Il Tiro a Segno...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...